
Ha la copertina bianca e rossa, s’intitola "Calabria malata. Sanità, l’altra ’ndrangheta" ed è stato scritto da Massimo Scura, commissario ad acta per la sanità calabrese dal 2015 al 2018.
Sembra un libro ma è molto di più, scrive la Gazzetta del Sud oggi in edicola. Uno specchio in cui guardare il volto nascosto della sanità calabrese, raccontata da chi l’ha visitata e cercata di curare.
Il testo del manager e politico, calabrese d’origine (è nato a Vaccarizzo Albanese, nel Cosentino) ma piemontese e abruzzese d’adozione, è un’analisi impietosa del bubbone sanitario che ingoia voracemente milioni di euro ma conserva anche punte di eccellenza e storie di qualità che Scura non trascura.
«Magistratura e forze dell'ordine sono impegnate ad assicurare alla giustizia chi ammazza, corrompe, truffa o delinque - scrive Scura -. Ma esiste un’altra ’ndrangheta, più subdola e indiretta che si insinua nella vita quotidiana, in particolare della sanità pubblica, un affare da 3,5 miliardi di euro l'anno, quasi il 70% del bilancio regionale».
C'è moltissimo altro nello j'accuse firmato da Massimo Scura (edito da Luigi Pellegrini) che domai sarà presentato alle 17:30 a Cosenza, martedì 21 alle 17:30 a Reggio nella sede del consiglio regionale e il giorno dopo alla stessa ora a Catanzaro nel palazzo della Provincia.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
2 Commenti
nanci giacinto
16/05/2019 22:47
Il commissario Scura dopo aver firmato il decreto 103 del 30/09/2015 nel quale si legge alla pag. 33 dell'allegato n. 1 " Si sottolineano (in Calabria) valori di prevalenza più elevati (almeno il 10%) per diverse patologie rispetto al resto del paese .." doveva andare a Roma e dire ai ministri che lo avevano mandato in Calabria che con questi valori di prevalenza di patologie a fronte di un finanziamento pro capite della sanità calabrese tra i più bassi in assoluto, continuare a fare il commissario voleva dire fare "lo scafista" cioè far morire i malati calabresi buttandoli giù dal "barcone sanità Calabria " (in mezzo al mediterraneo ) per malasanità . E così ha fatto.
francesco
20/05/2019 09:13
E' possibile acquistare il libro online?