
La guardia di finanza sta eseguendo un provvedimento di fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Catanzaro nei confronti di 35 persone ritenute presunti appartenenti alle cosche di 'ndrangheta di Crotone.
In particolare l'operazione Mala Pianta, eseguita dai finanzieri del Nucleo di Polizia economico finanziaria, ha colpito capi e gregari della cosca Mannolo di San Leonardo di Cutro.
Le accuse nei confronti dei fermati sono, a vario titolo, associazione di stampo mafioso, traffico di droga, estorsione, usura, porto illegale di armi e intestazione fittizia di beni.
Secondo gli investigatori, coordinati dal procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, è stata smantellata una "potentissima locale di 'ndrangheta". Per eseguire i provvedimenti sono stati impiegati oltre 250 militari delle Fiamme gialle di Crotone, degli altri reparti della Calabria e dello Scico.
Ecco i nomi dei fermati:
Antonio Barbaro, 57 anni, di Careri (Rc);
Domenico Basile, 59 anni, di Gazzo (Pd);
Antonio Bevilacqua, 25 anni anni, di Crotone;
Domenico Bevilacqua, 51 anni, di Crotone;
Leonardo Bevilacqua, 36 anni, di Crotone;
Alessandro Caputo, 27 anni, di San Giovanni in Fiore;
Giacinto Castagnino, 29 anni; di Petilia Policastro;
Antonio Caterisano, 51 anni, di Cutro;
Mario Cutrì, 39 anni, di Careri (Rc);
Francesco Falcone, 62 anni, di Cutro;
Pasquale Gentile, 50 anni, di Cutro;
Francesco Lobello, 60 anni, di Albi (Cz);
Armando Manetta, 30 anni, di Crotone;
Cosimo Manetta, 54 anni, di Crotone;
Alfonso Mannolo, 80 anni, di San Leonardo di Cutro;
Daniela Mannolo, 38 anni, di San Leonardo di Cutro;
Dante Mannolo, 51 anni, di Cropani;
Giuseppe Mannolo, 26 anni, di Crotone;
Mario Mannolo, 60 anni, di Cutro;
Remo Mannolo, 47 anni, di Cutro;
Vincenzo Antonio Mazzeo, 75 anni, di Mileto (Rc);
Antonio Mercurio, 52 anni, di Botricello;
Elio Passalacqua, 48 anni, di Crotone;
Francesco Passalacqua, 36 anni, di Cutro;
Leonardo Passalacqua, 45 anni, di Crotone;
Luigi Pignanelli, 30 anni, di Cutro;
Alessandro Perini, 35 anni, di Crotone;
Nicola Perri, 65 anni, di Isola Capo Rizzuto;
Antonio Procopio, 32 anni, di Catanzaro;
Gregorio Procopio, 57 anni di Botricello;
Luigi Raso, 61 anni, di Isola Capo Rizzuto;
Domenico Ribecco, 54 anni, di Cutro;
Pietruccia Scerbo, 44 anni, di Cutro;
Fiore Zoffreo, 52 anni, di Cutro;
Leonardo Zoffreo, 49 anni, di Cutro.
Persone:
- Alessandro Caputo ,
- Alessandro Perini ,
- Alfonso Mannolo ,
- Antonio Barbaro ,
- Antonio Bevilacqua ,
- Antonio Caterisano ,
- Antonio Mercurio ,
- Antonio Procopio ,
- Armando Manetta ,
- Cosimo Manetta ,
- Daniela Mannolo ,
- Dante Mannolo ,
- Domenico Basile ,
- Domenico Bevilacqua ,
- Domenico Ribecco ,
- Elio Passalacqua ,
- Fiore Zoffreo ,
- Francesco Falcone ,
- Francesco Lobello ,
- Francesco Passalacqua ,
- Giacinto Castagnino ,
- Giuseppe Mannolo ,
- Gregorio Procopio ,
- Leonardo Bevilacqua ,
- Leonardo Passalacqua ,
- Leonardo Zoffreo ,
- Luigi Pignanelli ,
- Luigi Raso ,
- Mario Cutrì ,
- Mario Mannolo ,
- Nicola Perri ,
- Pasquale Gentile ,
- Pietruccia Scerbo ,
- Remo Mannolo ,
- Vincenzo Antonio Mazzeo
5 Commenti
Antonio
29/05/2019 08:37
Complimenti dott. Gratteri a lei e tutti i suoi collaboratori. La Calabria e tutti i calabresi le saranno sempre grati per ciò che sta facendo per ridare alla Calabria la dignità che merita grazie mille.
luciano ingraldo
29/05/2019 10:59
La D.D.A. di Catanzaro , ha inferto un duro colpo alle cosche di ndragheta. La ndragheta è pericolosissima. Complimenti alla D.D.A. e alla Guardia di Finanza.
Antonio giovanni ieda'
30/05/2019 18:35
Complimenti alla dda di cz e alla guardia di finanza di crotone. Sono la speranza di futuro, nostro e dei nostri figli. Giovanni ieda'
Ric Bellini
01/06/2019 08:49
Penso che e tempo di dare fiducia al istituzione democraticha e il sistema gudiziario. Il lavoro che Gratteri e Team stanno eseguendo merita tutto il nostro rispetto, ammirazione e supporto . Cosi riusciamo di utilizzare il momentum di soffocchare il sistema criminale e dare un futuro a tutti in Calabria! Appelliamo a tutti che sono colpiti in una forma della mafia di fidarsi del nuovo sistema gudiziario. Possono essere sicuri che verramo ascoltati e preso sul serio. Solo cosi potremo fermare la mafia. Denunciate che vi ha sfruttato e vedrete che i giorni neri saranno contati ed avra inizio un tempo prospero basato sul bene comune in Calsbria!
ANTONIO DE LUCA
17/06/2019 14:25
Forza Gratteri, avanti cosi' ad estirpare queste ERBACCE dal giardino Calabrese.