
È ufficiale. L’Osservatorio nazionale della formazione medica specialistica, istituito al Miur, ha formulato il parere di non accreditamento delle scuole di Cardiochirurgia, Ginecologia ed Ostetricia, Malattie dell'apparato digerente (Gastroenterologia), Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina fisica e riabilitativa (Fisiatria) e Pediatria dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.
Sei scuole chiuderanno i battenti per mancanza dei requisiti per l’accreditamento, con particolare riguardo ai volumi delle prestazioni erogate e al numero dei docenti. Un duro colpo per l'Ateneo catanzarese e per tutta la Calabria, visto che ad arretrare è l'unica facoltà di medicina della regione.
Ma anche un pericolo annunciato e ignorato, considerato che da tempo gli stessi prof che operano nelle scuole avevano invocato l'integrazione tra il policlinico universitario Mater Domini e l'azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio, che avrebbe consentito alle scuole di implementare enormemente i volumi di attività.
Affossata dagli egoismi e dalla miopia di chi teme di perdere privilegi e primariati, l'Azienda unica viene ancora additata dal sindaco Sergio Abramo come «la strada maestra da seguire, per cui spero - afferma - che la politica regionale riveda la legge per la sua istituzione superando le criticità costituzionali».
Persone:
4 Commenti
FRANCESCO CAVALLARO
08/06/2019 17:08
Non sono d'accordo per quello che sta facendo non si può chiudere così anche perché un centro di eccellenza per la Calabria io sono stato operato a febbraio in neurochirurgia sono arrivato da Monza per farmi operare li o trovato delle persone eccellenti e preparati sono occasioni che possiamo andare a testa alta in Calabria perché siamo al pari di quelli del nord grazie
MASSIMO MINERVA
08/06/2019 17:44
Ci sono delle regole fissate dal D.I. 402/2017. Se, ad esempio, una sede di ginecologia e ostetricia non fa 1000 parti, NON PUO' essere accreditata per specializzare i medici in quella branca. Oppure. Se non c'è un reparto di chirurgia toracica, la specializzazione di malattie dell'apparato respiratorio NON PUO' essere accreditata. C'era stato su questo un articolo di Milena Gabanelli nel novembre scorso. Ma nessuno si è mosso allora.
Carlo Magno
09/06/2019 23:02
Era ora. Le prestazioni del reparto di Riabilitazione sono a dir poco imbarazzanti, pochi day hospital a settimana, il reparto di Gastroenterologia non ha un posto letto e i medici gravitano senza far molto, e così le altre. Ora i politici fanno finta di interessarsi per non perdere voti, ma ci sono delle regole e vanno rispettate. Niente requisiti, niente accreditamento.
Caracciolo Francesco
10/06/2019 07:08
Sono stato operato ,con intervento conservativo al collo del femore ed ho trovato dei seri professionisti ,medici ed assistenti .Nel post operatorio ho ricevuto la piena assistenza e disponibilità.E' un peccato non trovare la strada per un accorpamento ,che vedrebbe una sintesi tra capacità ed esperienza e vitalità dei nei laureati.