Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

La prima uscita di Papa Leone XIV: a sorpresa al santuario di Genazzano "Madre del Buon Consiglio". Poi in preghiera sulla tomba di Francesco

Al suo arrivo il Pontefice ha salutato la folla. I fedeli: "Grande emozione"

Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al santuario Madre del Buon Consiglio di Genazzano. Non è la prima volta che Prevost si reca al santuario. Secondo quanto si apprende lo ha sempre fatto ad ogni nomina importante, come accaduto quando è stato nominato priore generale degli Agostiniani, vescovo, cardinale e, ora, Papa.

Al suo arrivo il Pontefice ha salutato i fedeli e la folla che nel frattempo si era radunata nella piazzetta all'ingresso del santuario. Prevost è arrivato a bordo di una berlina scura, dove era seduto accanto all'autista.

"È stata una grande emozione". Queste le parole con cui i fedeli hanno accolto la visita a sorpresa di Papa Leone XIV al santuario Madre del Buon Consiglio di Genazzano. "Avevo saputo che sarebbe venuto già un paio d'ore fa, il paese è piccolo e la gente mormora - scherza una signora a Tv2000 -, sono stata la prima a incontrarlo ma non sono riuscita a dirgli nulla. È davvero un bel Papa".

Papa Prevost, in talare e zucchetto bianchi e con la stola bianca a bordi gialli avvolta alla vita, giunto a Genazzano, paese in provincia di Roma al confine con la provincia di Frosinone a bordo di un Suv di colore scuro scortato dai gendarmi vaticani, è stato accolto davanti al santuario da una folla festante e si è fermato anche a salutare e stringere la mano ad alcune persone. Al suo ingresso il Pontefice si è fermato in un momento di preghiera di fronte all'icona della Madonna.

Prevost ha sempre mostrato una profonda devozione alla Madonna del Buon Consiglio, già in occasione della visita compiuta un anno fa. Allora si era raccolto in preghiera dinanzi all'immagine sacra della Madre del Buon Consiglio, custodita nella Basilica Santuario a Lei dedicata, testimoniando così pubblicamente il suo legame spirituale con questa antica devozione mariana. Una scelta quindi non casuale, quella di questo pomeriggio, per la prima uscita pubblica del nuovo Papa, solo due giorni dopo l'elezione.

"Ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo ministero che la Chiesa mi ha consegnato, per portare avanti questa missione come successore di Pietro". Queste le parole utilizzate da Papa Prevost nel suo breve discorso all'interno del santuario della Madre del buon consiglio a Genazzano, dopo essersi fermato in preghiera prima davanti all'altare e poi di fronte all'immagine della Vergine. Ricordando la visita fatta dopo l'elezione a priore generale dell'Ordine di Sant'Agostino, e la scelta di "offrire la vita alla Chiesa", il Papa - riferisce la sala stampa della Santa Sede - ha ribadito la sua "fiducia nella Madre del buon consiglio", compagna di "luce, saggezza" con le parole rivolte da Maria ai servitori nel giorno delle nozze di Cana, riferite nel vangelo di Giovanni: "Qualsiasi cosa vi dica, fatela". Insieme alla comunità il Papa ha poi raggiunto una sala interna per un incontro privato.

"È una grande emozione tornare qui, in questo posto che ho da molti anni nel mio cuore. Avete un dono così grande, quello della presenza della Madonna, ma vuol dire che avete anche una grande responsabilità, come quella di una mamma con i propri figli, dovete essere anche fedeli". Lo ha detto Papa Leone XIV nel suo breve discorso per salutare la folla che si era radunata all'esterno del santuario della Madre del Buon Consiglio, a Genazzano.

Papa Leone XIV ha lasciato il santuario della Madre del Buon Consiglio di Genazzano e ha benedetto i fedeli raccolti nella piazzetta. Dopo essersi fermato sul sagrato per un breve discorso, Leone XIV è salito a bordo del van scuro e ha lasciato la città dei Castelli Romani.

Dopo la visita a sorpresa al Santuario Madre del buon consiglio a Genazzano, papa Leone XIV è andato a Santa Maria Maggiore per pregare in forma privata sulla tomba del suo predecessore Francesco.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia