
Sono trascorsi poco più di 40 giorni dalla deposizione delle uova e altrettanti dalla cova. Puntualmente anche quest’anno è stata accertata, nel sito di nidificazione della coppia di aquila reale la nascita di un aquilotto. Il risvolto della medaglia è che, anche se dovesse nascere nei prossimi giorni il secondo aquilotto, solo uno degli aquilotti sopravvivrà; il più debole, purtroppo, è destinato a morire.
Il momento della schiusa è stato immortalato dalla telecamera posizionata poco sopra il punto di nidificazione. In tale periodo la femmina si è occupata principalmente della cova delle uova, mentre il maschio di procurare il cibo e di assistere la femmina durante la cova, a volte alternandosi con la compagna.
Il monitoraggio costante con la telecamera, le cui immagini sono visibili sul sito del Parco dei Nebrodi, consentirà di ricavare informazioni preziose soprattutto sulla dieta e sul comportamento dei genitori durante l’allevamento.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Ancora nessun commento