Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Roma, oltre 300mila al corteo per Gaza: Schlein, Conte e Avs dietro lo striscione “Stop al massacro”

Sono circa 10mila, secondo fonti di polizia, le persone che prendono parte al corteo per Gaza partito da Piazza Vittorio con destinazione Piazza San Giovanni.

«Sono oltre 300 mila» le persone che partecipano a Roma alla manifestazione per Gaza promossa da Pd, M5s, Avs. Lo riferiscono gli organizzatori dal palco. Il corteo è partito da Piazza Vittorio ed è arrivato a piazza san Giovanni dove sono in corso gli interventi dal palco.

Dietro uno striscione con la scritta “Gaza, stop al massacro. Basta complicità”, nei colori della Palestina, sfilano la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e i leader di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni.

Il corteo è stato aperto dai leader dei tre partiti promotori della manifestazione “In piazza per Gaza”. L’ultimo ad arrivare è stato Giuseppe Conte, giunto circa venti minuti dopo l’orario previsto per la partenza, consentendo così l’inizio della marcia.

Elly Schlein, intervistata all’inizio del corteo, ha dichiarato: «È un’enorme risposta di partecipazione per dire basta al massacro dei palestinesi e ai crimini del governo Netanyahu. È un’altra Italia che non tace, come fa invece il governo Meloni. È un’Italia che vuole il riconoscimento dello Stato palestinese ed è questa l’Italia che vogliamo».

Bersani: spero che la voce del corteo per Gaza arrivi al governo

«Vede quanta gente! Spero che questa voce arrivi dove deve arrivare, a cominciare dal governo italiano che deve capire cosa pensa il popolo italiano, sennò non si capisce cosa ci stia a fare». L’ha detto l’ex segretario del Pd, Pierluigi Bersani che, indossando un cappello rosso con la scritta: «Referendum, io voto sì», sta partecipando al corteo per Gaza, in corso a Roma, organizzato da Pd, M5s e Avs. «La stragrandissima maggioranza del popolo italiano sta chiedendo di rompere gli accordi militari con Israele e di riconoscere lo stato della Palestina», ha aggiunto Bersani.

Fratoianni: manifestazione oceanica, travolte le accuse infami

«È una manifestazione oceanica che travolge tutte le accuse strumentali, quelle più infami come la presunta ambiguità sull'antisemitismo che abbiamo sentito in questi giorni». Lo ha detto il leader di SI, Nicola Fratoianni, (Avs) a margine della manifestazione per Gaza. «Travolge l'infamia di queste accuse in un’enorme emozione e l’emozione è una grande leva della politica. Oggi in questa piazza c'è l'emozione potente dell’indignazione di chi non si rassegna, di chi non è disposto a essere complice di fronte al genocidio, allo sterminio, alla pulizia etnica, alle catacombe dell’umanità e del diritto internazionale e della democrazia, anche e soprattutto della nostra. Ecco - ha aggiunto - questo dice questa meravigliosa e straordinaria manifestazione».

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia