Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, lo shuttle non va: adesso si cercano nuove soluzioni

«Così non funziona, come non funzionava prima». Se n’è accorto anche il sindaco De Luca, che il nuovo piano Atm ha fin troppe falle, come riporta un ampio servizio sulla Gazzetta del Sud oggi in edicola.

Dopo la falsa partenza di sabato, in un giorno feriale, ed un lunedì da incubo tra “shuttle” dispersi per quasi un’ora e altri beffardamente incolonnati a trenino (scene che ieri si sono ripetute puntuali), ieri mattina De Luca ha deciso di testare – di nuovo – di persona il sistema che, al netto di piani di comunicazione e lavori alle fermate, è costato già 19 mila euro di incarico progettuale all’ing. Leonardo Russo. Il sindaco è salito a Giampilieri ed è sceso nei pressi della sede Atm. Meno di metà percorso, ed il ritardo accumulato era già di 33 minuti.

Un disastro. «La zona di reale intasamento è il tratto Cep-Minissale, in quel tratto è sempre stato così», ha abbozzato De Luca.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia