Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Vento e maltempo in Calabria: scuole ferme, mezzi ribaltati e autostrada chiusa per alcune ore

Rami caduti vicino all'ospedale di Castrovillari

Il maltempo e il vento colpiscono la Calabria in queste ore. A Castrovillari a causa del vento forte che dalla notte frusta l'intero comprensorio del Pollino, il sindaco ha chiuso tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Le violente raffiche hanno spezzato grossi rami dagli alberi di viale del Lavoro nei pressi dell'ospedale "Ferrari". Disagi anche sull'autostrada del Mediterraneo: la A2 è stata chiusa fino al pomeriggio tra gli svincoli di Sibari-Firmo e Morano-Castrovillari. Nel tratto sono stati quattro i mezzi pesanti ribaltati dal vento. Nessun ferito.

Dopo la riapertura, in autostrada permane, come scrive l'Anas, il divieto di transito ai soli veicoli telonati, furgonati e caravan in direzione nord tra gli svincoli di Sibari e Lagonegro. E’ comunque sconsigliato il transito in direzione sud.

Scuole chiuse in alcuni centri del Savuto e anche ad Acri. E intanto è ricomparsa anche la neve dai 600 metri in su nell'area a sud di Cosenza e in Sila ma non si registrano per ora disagi.

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

Angela Bonora

19/03/2019 11:43

Il commento che mi sento di scrivere essendo, come da foto nel retro del camion, ed inesperta di tali mezzi, e' che il mezzo che mi precede e' soprattutto troppo alto per la velocita' che cerca di mantenere e cio' causa il ribaltamento Chi e' alla guida cerca di uscire dal vento??? Penso che chi guida tali mezzi dovrebbe avere una scuola particolare oppure i mezzi dovrebbero essere adattati non solo al tipo di trasporto di merci ma anche al tipo di possibili variazioni temporali .... adi al tipo di trasporto, ma anche

Commenta la notizia