Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

E' morto Luca Ronconi

 

- Il regista Luca Ronconi è morto
questa sera al Policlinico di Milano dove era ricoverato da
alcuni giorni. Nato l’8 marzo 1933 avrebbe compiuto fra pochi
giorni 82 anni.

Il regista Luca Ronconi è morto questa sera al Policlinico di Milano dove era ricoverato da alcuni giorni. Nato l’8 marzo 1933 avrebbe compiuto fra pochi giorni 82 anni.

 Con la scomparsa di Luca Ronconi, il teatro italiano perde uno dei suoi registi più innovatori e poliedrici. A 82 anni, (era nato in Tunisia nel 1933) Ronconi ancora dirigeva con piglio rivoluzionario il Piccolo Teatro di Milano. Il suo esordio sulle scene, dopo il corso di recitazione dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma nel 1953 era stato come attore in "Tre quarti di luna", di Luca Squarzina, diretto dallo stesso Squarzina e da Vittorio Gassman. In seguito recita con altri registi, come Orazio Costa, Giorgio De Lullo e Michelangelo Antonioni. 

Nel 1963 inizia a lavorare come regista, con la compagnia di Corrado Pani e Gianmaria Volontè e negli anni successivi divena un esponente dell’avanguardia teatrale. Il successo e la fama arrivano nel 1969 con l’Orlando furioso di Ariosto, nella versione di Edoardo Sanguineti con scenografia di Uberto Bertacca. Gli anni 70 sono il suo periodo d’oro. 

Nel biennio 1977-1979 fonda e dirige il Laboratorio di progettazione teatrale di Prato. Si ricordano spettacoli memorabili, tra cui "Orestea" di Eschilo, "Utopia" di Aristofane, "Baccanti" di Euripide, "La Torre" di von Hofmannsthal. Tra gli spettacoli degli anni Ottanta "Ignorabimus" di Holz e "Tre sorelle" di Checov. Negli anni successivi ha collaborato con varie istituzioni teatrali, tra cui la Biennale di Venezia e il Teatro Stabile di Torino. Negli anni 90 diventa direttore artistico del Teatro di Roma, dal 1999 passa al Piccolo Teatro dove debutta con due pieces: "La vita è sogno" di Pedro Calderon de la Barca e "Il sogno" di August Strindberg. Ronconi è stato anche il regista di molte opere liriche e ha partecipato più volte al Rossini Opera Festival di Pesaro.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia