
Se le ascelle fanno cattivo odore la colpa è di alcuni geni che vivono nella flora batterica della pelle sotto le nostra braccia.
A scoprirlo un gruppo di ricercatori dell'Universita' di York che ha condotto una attenta analisi sul microbioma ascellare umano identificando non solo i batteri responsabili della produzione del cattivo odore, ma anche i geni che permettono di innescare il meccanismo molecolare che lo produce. Lo studio e' stato finanziato dalla Unilever, la multinazionale che ha tutto l'interesse a produrre deodoranti che abbiano una efficacia migliore di quelli attualmente in circolazione.
Lo studio e' stato presentato a Birmingham nel corso della conferenza annuale della Societa' di Microbiologia Molecolare. Autori della ricerca sono Daniel Bawdon e Gavin Thomas. I due ricercatori hanno scoperto i geni che permettono ai batteri, in particolare quelli del tipo Staphylococcus hominis e altri del genere Staphylococcus, di produrre un particolare tipo di sostanza, che e' il sottoprodotto della digestione del sudore da parte dei batteri.
E' proprio questa sostanza a base di sulfuri a essere responsabile del cattivo odore con il caratteristico odore di uova marce. ''E' la prima volta - spiegano i due ricercatori - che riusciamo a vedere cosi' in profondita' e nel dettaglio la biologia di questo processo''.
Ora il prossimo passo della multinazionale e' quello di sviluppare un prodotto che agisca proprio su questo meccanismo biomolecolare, magari bloccando l'attivita' di questi specifici geni presenti nei batteri.
Caricamento commenti