
"Grande emozione: finalmente si inaugura la Variante di Valico. Non ci credeva più nessuno, ma #italiariparte". Lo scrive su Twitter il presidente del consiglio Matteo Renzi. "Visto che traffico? É Natale, se ci eravamo promessi di aprire prima di Natale c'è un buon motivo, il 23 é giorno di grande traffico e prima apriamo prima diamo un grande servizio". L'ha detto l'Ad di Autostrade Giovanni Castellucci inaugurando la Variante di Valico che "segna la storia delle autostrade". I lavori per la variante di valico "sono durati nove anni, nulla da invidiare ai tempi realizzativi che vengono impiegati all'estero, anche in Svizzera, per opere simili: i tempi sono stati congrui". Lo ha detto, all'inaugurazione della variante di valico, l'ad di Autostrade Giovanni Castellucci.
"La prova del nove l'abbiamo già fatta: quando questo pezzo di Autostrada non funziona l'Italia si spezza in due. La variante di valico sarà più sicura, fluida, meno condizionato dalla meteorologia e anche meno inquinante, perché consente di risparmiare tempo, ma anche carburante e quindi emissioni". Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, ha commentato così l'apertura della Variante di valico, fra Barberino di Mugello e Rioveggio. "Avvicinerà due aree forti - ha detto Rossi - come quelle bolognese e fiorentina che così intensificheranno i loro contatti. Il mio augurio, ma mi hanno dato assicurazioni che entro il 2018 si concluderanno i lavori, è che si arrivi presto fino a Firenze". Rossi, figlio di un camionista, ha colto anche l'occasione per ricordare quando da bambino accompagnava il padre per lavoro. "Io sono affezionato a questa strada - ha detto - e questa variante è un'opera fondamentale, che va terminata, per combinare sviluppo e ambiente".
"Oggi è una giornata felice perché tagliamo uno dei due grandi nodi infrastrutturali italiani: l'altro è la Salerno-Reggio Calabria. La variante di valico collega meglio il nord con il centro sud, è una bella opera e rispettiamo l'impegno preso esattamente un anno fa". Così il vice ministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini.
"E' un'opera iniziata una ventina di anni fa - ha detto Nencini - l'ultima autorizzazione è del 2006, i tempi di realizzazione delle grandi opere pubbliche italiane sono troppo lunghi, per questo nel nuovo codice degli appalti abbiamo previsto maggiore trasparenza, ma anche maggiore efficienza".
Caricamento commenti