Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

“Il processo democratico in azione” a Messina: venerdì a palazzo Zanca l'evento finale

L’iniziativa aveva l’obiettivo di avvicinare i giovani messinesi alla vita politica, incrementando l’affluenza al voto. A intervenire saranno diverse associazioni del territorio ed esponenti politici, tra cui l’amministrazione comunale

Si terrà venerdì 28 marzo, alle 17:30, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, l’evento finale del progetto “Il processo democratico in azione”, l’iniziativa dell’associazione “Metropolis” di Messina finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ con l’obiettivo di avvicinare i giovani messinesi alla vita politica, aumentando la consapevolezza dell’importanza di essere cittadini attivi e incrementando, in tal modo, l’affluenza al voto.

Il tutto riducendo la distanza con i palazzi istituzionali, tramite il coinvolgimento, in prima persona, di 35 ragazzi e ragazze messinesi.

Durante l’evento i partecipanti illustreranno le attività svolte nell’arco dei 12 mesi precedenti per raggiungere gli obiettivi del progetto, mostrando i documenti e le idee prodotte. All’appuntamento interverranno anche l’assessora Alessandra Calafiore in rappresentanza dell’amministrazione comunale, il consigliere comunale e presidente della Commissione Scuola, Sport e Politiche Culturali e Giovanili Raimondo Mortelliti, la consigliera comunale Margherita Milazzo, la presidente della Consulta giovanile Aurora Falcone, la professoressa Anna Pitrone (associata di Diritto dell’Unione Europea e Responsabile accademico del Centro di Documentazione europea Unime) e gli esponenti delle associazioni locali Giuseppe De Luca (Giampilieri 2.0), Christian Mangano (Puliamo Messina), Ninni Caprì, (Movimento Nuova Castanea), Eugenio Enea (Pro Loco Messina Sud) e Simone Garretto (Arcigay Messina).

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia