Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, entusiasmo all’I.I.S. “Verona Trento” per le finali provinciali di badminton: sport, passione e valori educativi

La competizione si è svolta in un clima di entusiasmo e fair play, con risultati di grande rilievo

Si sono svolte all’I.I.S. “Verona Trento” - Majorana di Messina le finali provinciali delle competizioni sportive scolastiche di Badminton per l’anno scolastico 2024/25. L’evento ha coinvolto studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, consolidando l’importanza di questa disciplina sempre più diffusa tra i giovani.

Il Badminton, sport di racchetta che combina velocità, precisione e strategia, ha visto la partecipazione di nove istituti, suddivisi tra scuole medie e superiori. Per le scuole secondarie di primo grado hanno gareggiato gli istituti comprensivi “Catalfamo”, “Gaetano Martino”, “Leonardo Da Vinci” e “Annarita Sidoti”. Tra le scuole superiori, invece, si sono sfidati l’I.I.S. “Verona Trento”, l’I.T.C. “Merendino”, il Liceo “Maurolico”, il Liceo “E. Ainis” e l’Istituto “Caminiti Trimarchi”.

La competizione si è svolta in un clima di entusiasmo e fair play, con risultati di grande rilievo. Nella categoria delle scuole medie, il podio ha visto il primo posto dell’I.C. “Gaetano Martino”, seguito dall’I.C. “Catalfamo” e dall’I.C. “Annarita Sidoti”. Per le scuole superiori, nella categoria allievi, l’I.I.S. “Verona Trento” ha conquistato il gradino più alto del podio, seguito dall’I.T.C. “Merendino” e dal Liceo “Maurolico”. Stesso risultato nella categoria allieve, dove l’istituto ospitante ha primeggiato su “Merendino” e “Caminiti Trimarchi”.

Tra i juniores maschili, Campagna del “Verona Trento” ha ottenuto il primo posto, seguito da Monaco Presti e Incognito del “Merendino”. Per le juniores femminili, Manfrè del “Maurolico” ha trionfato, con Luciano (sempre del “Maurolico”) e Olimpo dell’“Ainis” a completare il podio. Infine, nella categoria allievo individualista, il primo classificato è stato Bartolotta del “Merendino”.

L’evento è stato reso possibile grazie alla dedizione del dipartimento di Scienze Motorie dell’I.I.S. “Verona Trento”, guidato dal professor Francesco Cirino, coach delle squadre e delegato provinciale FIBa, e dal professor Pino Galletta, consigliere regionale FIBa.

“La grande importanza dei valori dello sport a scuola non può essere sottovalutata – ha dichiarato la dirigente scolastica Simonetta Di Prima –. Il badminton non solo insegna disciplina e rispetto per l’avversario, ma promuove anche uno stile di vita sano, contribuendo alla crescita equilibrata degli studenti”.

Un evento, dunque, che ha coniugato sport, competizione e valori educativi, testimoniando il crescente interesse per il badminton nelle scuole e il suo ruolo nella formazione dei giovani.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia