Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L'Atalanta vola con Retegui e Pasalic. Bologna al tappeto, 2-0

Atalanta-Bologna 2-0

RETI: 3'pt Retegui, 21'pt Pasalic

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi 7; Djimsiti 6.5, Hien 7, Kolasinac 7 (45'pt Toloi 6); Bellanova 6.5 (36'st Cuadrado sv), De Roon 7, Ederson 6.5, Zappacosta 6.5 (40'st Ruggeri sv); Pasalic 7.5; Lookman 6 (36'st Brescianini sv), Retegui 8 (35'st Maldini sv). In panchina: Rui Patricio, Rossi, Kossounou, Sulemana, Samardzic. Allenatore: Gasperini 7

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia 5; De Silvestri 5 (26'st Holm 6), Beukema 4.5, Lucumì 4.5 (1'st Casale 6) (32'st Erlic 6), Miranda 4; Pobega 5, Freuler 5; Orsolini 4.5 (1'st Dominguez 6), Fabbian 5 (1'st Cambiaghi 6), Ndoye 5; Dallinga 5. In panchina: Bagnolini, Pessina, Moro, Castro, El Azzouzi, Aebischer, Odgaard, Lykogiannis, Pedrola. Allenatore: Italiano 5

ARBITRO: Mariani di Aprilia 5.5

NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 23.156. Ammoniti: Hien, Zappacosta, Retegui, Toloi, Miranda. Angoli: 4-5. Recupero: 4'; 6'.

L’Atalanta torna a vincere in casa, col Bologna finisce 2-0 grazie alle reti di Retegui e Pasalic, entrambe arrivate nel primo tempo. Successo importante per i bergamaschi, il primo del 2025 in campionato: scavalcata la Juventus, i nerazzurri sono terzi a -4 dal Napoli. Brusca frenata in chiave Champions per quanto riguarda la squadra di Italiano, la Lazio questa sera potrebbe agganciare o superare i rossoblù. L'assenza di De Ketelaere (il belga salterà molto probabilmente anche la sfida col Milan) non ha complicato i piani di Gian Piero Gasperini, la mossa Pasalic ha creato parecchi problemi alla squadra di Italiano: a cambiare l’inerzia della gara è stata la rete di Mateo Retegui, l’italo-argentino ha toccato quota 23 grazie al pallone filtrante arrivato dal suggerimento rasoterra di Bellanova.
La prima rete ha frastornato il Bologna, il raddoppio nerazzurro è arrivato al 21' quando ancora Retegui, dopo aver lottato con Lucumì, si è inventato il cross perfetto per lo stesso Pasalic, arrivato al momento giusto per superare una difesa rossoblù praticamente immobile. Ndoye ha provato a superare Carnesecchi con una girata di prima intenzione, ma il portiere dei bergamaschi si è superato con un intervento istintivo, da due passi poi Hien ha deviato in calcio d’angolo. Allo scadere del primo tempo Gasperini ha perso Kolasinac a causa di un trauma distorsivo al ginocchio sinistro che verrà valutato nei prossimi giorni. Nella ripresa Italiano ha stravolto la squadra con tre cambi, Dominguez - entrato al posto di uno spento Orsolini - si è reso pericoloso, ma l’argentino ha trovato davanti a sé ancora il portiere dei bergamaschi.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia