
Il Chelsea ha battuto il Palmeiras per 2-1 ai quarti di finale del Mondiale per Club. La squadra inglese ora affronterà in semifinale la Fluminense, che ha superato, sempre per 2-1, l’Al-Hilal di Simone Inzaghi. Thiago Silva, quarantenne capitano della formazione carioca, l’8 luglio si troverà dunque ad affrontare la sua ex squadra per un posto in finale. Ad aprire le marcature i londinesi con Cole Palmer al sedicesimo. Il momentaneo pareggio dei brasiliani arriva al 53' con una prodezza del giovane talento Estevao. A regalare la vittoria ai Blues è, all’83', uno sfortunato autogol di Agustin Giay, che devia il pallone nella propria porta. Il Palmeiras, che di solito non fa affidamento sul possesso palla, vi ha fatto ricorso all’inizio del secondo tempo nel tentativo di cambiare il proprio destino e conquistare il palcoscenico della semifinale brasiliana contro il sorprendente Fluminense, che venerdì ha sconfitto il club saudita Al Hilal. Il centrocampista colombiano Richard Rios del San Paolo ha fatto un passaggio in area, dove Estevao ha ricevuto palla, ha superato Levi Colwill e, proprio quando sembrava che gli mancasse spazio, ha insaccato la porta di Sanchez con un tiro di destro che ha superato la linea dopo aver colpito la traversa. Il gioiello brasiliano ha festeggiato il pareggio con entusiasmo mentre la «torcida» acclamava il suo futuro ex giocatore.
Dopo la partita, il Chelsea, che aveva travolto il Benfica per 4-1 agli ottavi, ha dato segni di vita riconquistando il possesso palla. Ma gli undici di Maresca non sono riusciti a trasformare il possesso in pericolo, mentre il Palmeiras, fedele allo stile di Ferreira, è stato più incisivo con pochi passaggi e pura verticalità.
La parità di condizioni, nonostante la disparità tra le squadre, faceva presagire un’eventuale eliminazione ai supplementari, la stessa fase in cui Verdao aveva battuto il Botafogo (1-0) nel turno precedente. Finchè la sfortuna non ha colpito un giocatore che raramente commette errori. Capitano in assenza dello squalificato Gustavo Gomez, Weverton ha messo a segno un cross morbido nella propria rete dopo un calcio d’angolo del difensore Malo Gusto che aveva sfiorato Giay. Addio Palmeiras, addio Estevao. L’autorete attribuita al portiere Weverton infrange così il sogno di una semifinale tutta verdeoro. L’eliminazione dai quarti di finale è un triste addio per Estevao, la stella brasiliana diciottenne che presto si unirà proprio al Chelsea. E’ pari a oltre 60 milioni di dollari il costo del suo trasferimento, bonus inclusi.
Con lo stadio dei Philadelphia Eagles praticamente pieno (65.782 spettatori) e i fuochi d’artificio sullo sfondo per celebrare il Giorno dell’Indipendenza americana, brasiliani e inglesi hanno giocato una partita molto tattica. Senza tre dei suoi quattro difensori titolari, Abel Ferreira si è affidato ai difensori centrali Bruno Fuchs e Micael e al terzino Vanderlan per fermare l’attacco londinese guidato da Liam Delap e Pedro Neto. L’ala portoghese, una delle stelle dei Blues negli Stati Uniti, ha infine giocato la partita nonostante l’impatto della morte del suo amico e connazionale Diogo Jota, l’attaccante del Liverpool deceduto giovedì in un incidente stradale in Spagna.
Delap è stato fondamentale per sbloccare il risultato per Palmer, trascinando il marcatore di Fuchs per aprire lo spazio a centrocampista mentre entrava in area. Durante la sua corsa, il fantasista ha evitato due difensori prima di scagliare un tiro di sinistro nell’angolo basso a destra di Weverton.
La squadra di San Paolo, vincitrice di due delle ultime cinque Copa Libertadores (2020 e 2021), ha subito il colpo e si è ripresa a malapena a fine partita, quando Estevao si è sentito più libero e ha iniziato a tormentare il terzino spagnolo Marc Cucurella con velocità ed equilibrio. Tuttavia, la migliore occasione per i brasiliani è arrivata da un cross dalla destra del terzino argentino Agustin Giay (42'), che Vanderlan ha insaccato di testa con una deviazione e il portiere Robert Sanchez ha controllato facilmente.
Caricamento commenti
Commenta la notizia