Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il Ponte sullo Stretto nel piano delle infrastrutture, Santelli: "Vittoria di Calabria e Sicilia"

"Una grande vittoria la decisione della Commissione affari finanziari della Conferenza delle Regioni che, su proposta di Sicilia e Calabria, ha inserito il progetto di realizzazione del Ponte sullo Stretto nel Piano straordinario di infrastrutturazione". Così Jole Santelli presidente della Regione Calabria.

"Un risultato importante in vista del dibattito parlamentare sulla conversione del ‘Decreto agosto’ che, di fatto, inserisce il Ponte nella programmazione delle opere da finanziare con il Recovery Fund. Un tassello significativo sulla strada della reale fattibilità di una infrastruttura strategica, non solo per due regioni del Mezzogiorno: Calabria e Sicilia, ma per l’intero Paese. Un progetto chiave, capace di dare nuova centralità al Sud nel contesto del Mediterraneo e dell’Europa".

Persone:

Oggi in edicola

Prima pagina

2 Commenti

Anita

03/09/2020 08:21

"Su proposta di Sicilia e Calabria"? Mi è sfuggito il giorno nel quale ci hanno chiesto il nostro parere. Lo sa signora Calabria-Santelli che le scuole calabresi apriranno il 24 invece del 14 come dal sig. Sicilia-Musumeci perché le scuole non sono pronte? Lo sa che 70% dell'acqua che circola nelle condotte idriche attraverso la Calabria si perde - ma si paga - perché le condotte del 1962 sono ormai da sostituire? Lo sa che abbiamo minimo un incidente mortale al giorno sulle strade calabresi? Lo sa che i deficientissimi trasporti locali della Calabria ci obbligano tutti quanti ad avere un automobile ? Lo sa in che condizioni è la raccolta dei rifiuti solidi urbani in Calabria? Lo sa in che condizioni è il sistema di raccolta e depurazione delle acque usate in Calabria? E vogliamo parlare del sistema sanitario? Si farebbe curare in Calabria o andrebbe al Gemelli anche lei? Ha studiato nelle università calabresi? Noi invece vorremmo studiare qui in Calabria, ad alto livello. E vorremmo che gli uffici pubblici fossero aperti 8 ore al giorno, come nel resto dell'Europa, e che le leggi regionali fossero semplici e giuste, non come quella dei finanziamenti alla ristrutturazione sismica, basata sul numero di persone che occupano i locali... zero dato che sono da ristrutturare!! e vorremmo che il recovery fund servisse ad attirare vere imprese, vere fabbricche, veri datori di lavoro. No signora Calabria-Santelli, non ho votato per lei, e me ne felicito visti i risultati.

Anita

03/09/2020 20:11

Alla sig.ra Santelli che si autocompiace con tanta felicità e facilità vorrei ricordare che in caso di ponte l'unica beneficiaria sarà la Sicilia. E per capirne il perché basterebbe rileggersi l'ottimo libro di Hervé-Commereuc sulla progressiva egemonia della Sicilia sulla Calabria dopo la conquista normanna delle terre del sud sino appunto alla Sicilia. Che riuscì senza colpo ferire a portare il centro politico da Mileto verso Palermo. Con l'aiuto degli Arabi tra l'altro. E nel giro di un secolo la Calabria promessa ad un avvenire di regno glorioso fu spogliata da tutti i suoi diritti, finanché degli uomini di cultura e peso politico. Faccia il Ponte dunque e vedrà come passeranno tutti diritti verso la Sicilia, senza neanche fermarsi per un panino in Calabria. E non parlo affatto dei turisti. Allora la smetta di pensare al suo ego e pensi alla Calabria.

Commenta la notizia