
Tutti si chiedono: quando iniziano i saldi invernali 2021? Disordinati alla meta: mai come quest’anno si può assistere ad un avvio in ordine sparso per i saldi invernali con le date di partenza che variano tra le diverse regioni. Una partenza di fatto articolata praticamente nell’arco di tutto il prossimo mese di gennaio e che, in alcuni determinati casi, potrebbero ancora cambiare in considerazione delle zone rosse previste su tutto il territorio nazionale a partire da domani e per i prossimo giorni. Di fatto escluso i 4 gennaio la zona rossa arriverà fino alla Befana.
In teoria la stagione dei saldi, attesa da sempre dai consumatori per realizzare qualche affare dopo le Festività, dovrebbe partire il 2 gennaio nella Valle d’Aosta, in Molise ed in Basilicata, il 4 invece in Abruzzo e Calabria, il 5 in Sardegna e in Campania. E sono proprio questi i luoghi dove in alcuni casi le date previste potrebbero cambiare con un posticipo o con addirittura un anticipo delle date indicate finora nel tentativo di cogliere il primo giorno almeno in fascia arancione anziché rossa.
Un’ulteriore complicazione, sottolineano le associazioni di commercianti e dei consumatori -con questi ultimi che ne chiedono l’abolizione- che si aggiunge alle vendite promozionali anticipate a vario titolo andando a coronare un anno nero, nerissimo, per moltissimi settori del commercio al dettaglio. Secondo il calendario provvisorio diffuso da Confcommercio, sono fuori dal periodo dei divieti per le feste invece le partenze del 7 gennaio previste per la Puglia, la Sicilia, il Piemonte, il Friuli Venezia Giulia e la Lombardia.
L’Umbria dovrebbe cominciare le vendite in saldo il 9, mentre il Lazio dovrebbe partire il 12. Nella seconda metà del mese l’inizio il 16 per le Marche e la Provincia Autonoma di Bolzano (comuni non turistici). I saldi arriveranno solo a fine mese, in Liguria, il 29, ed il 30 in Emilia Romagna, Toscana, e Veneto. In queste ultime regioni però come in altre, era stato possibile effettuare vendite promozionali già nei 30 giorni precedenti. Infine, per comprare in saldo nei comuni turistici della Provincia Autonoma di Bolzano, bisognerà attendere il 13 febbraio.
"Per avere indicazioni certe comunque - dice Massimo Torti segretario generale di Federmoda - bisognerà attendere la decisione delle Regioni per le quali visto il decreto natale arrivato last minute bisognerà attendere le prossime ore. Certo questa confusione non fa bene ed è un ulteriore danno al commercio, nonostante tutti gli sforzi che abbiamo fatto per rispettare le regole». «La moda d’altronde - prosegue- è un mercato che si deprezza» ed i danni sono importanti su tutta la filiera, dal dettaglio all’ingrosso, alla produzione», «quindi anche i contributi ed i ristori dovrebbero riguardare tutti ed essere proporzionati alle effettive perdite».
I saldi in Calabria dal 4 gennaio al 5 marzo 2021
Dal 4 gennaio al 5 marzo 2021 partiranno i saldi invernali di fine stagione; dal 3 luglio all’1 settembre 2021 quelli estivi. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale presieduta dal presidente facente funzioni, Nino Spirlì.
«Ancora una volta – sottolinea Spirlì – si tratta di una scelta condivisa con i rappresentanti di tutte le categorie interessate. Le altre regioni del Sud hanno anticipato i saldi invernali. Pertanto, per evitare di favorire lo shopping in altri territori, abbiamo previsto l’apertura al prossimo 4 gennaio».
«Non vogliamo che i nostri commercianti – i quali, nonostante gli aiuti che siamo riusciti a dare, stanno patendo moltissimo, non solo in termini economici – perdano un solo cliente. Mi auguro – conclude il presidente Spirlì – che i cittadini calabresi apprezzeranno questa decisione. Per queste feste natalizie in moltissimi hanno preferito regalare dei buoni. Mi farebbe piacere se, in questi giorni di saldi, fossero spesi nei negozi della nostra regione».
2 Commenti
Stefania
01/01/2021 09:52
Io nn capisco questo governo..... anziché aiutare i lavoratori, peggiora sempre di più la situazione La gente questo periodo aspetta i saldi come il pane, per acquistare...... e che fanno???? A metà gennaio.......
Piera maria Mollar
02/01/2021 15:26
E fa bene a non capire, infatti le date dei saldi sono regolati dalle regioni / comuni e non dal governo centrale
DOMENICO BADIETTI
02/01/2021 12:59
A mio modesto avviso,il peso di ogni partito è quello della importanza che ha a livello nazionale ed europeo.Questo il signor Renzi non lo ha ancora capito.A pensare che a suo tempo lo ho anche votato.Ho perso il voto.Oggi mi ritrovo con un partitino,che oggi ,forse ha una mangiata di voti e crede di poter cambiare il mondo e forse lItalia.Tutto finira' con salvini a richiudere i porti,con centinaia di morti nel mediterraneo:Bravo Renzi.