
Domande graduatorie personale Ata 2021 terza fascia: sulla piattaforma Istanze online si può compilare la domanda per l’inserimento o l’aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di supplenza per il personale Ata della scuola pubblica: alla procedura, valida per il triennio 2021/23. Da alcune stime sarebbero interessate oltre due milioni di persone. Sono graduatorie utilizzate esclusivamente per le supplenze, temporanee, legate alle esigenze di servizio. Numerosi sono i profili professionali per i quali si potrà presentare domanda: assistente amministrativo, collaboratore scolastico, cuoco, assistente tecnico, infermiere, addetto alle aziende agrarie, guardarobiere. Le istanze saranno presentate obbligatoriamente per la prima volta attraverso il sistema Istanze Online, previa registrazione nella piattaforma SPID per la propria identità digitale.
Il termine di presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA previsto dall’articolo 4, comma 1, del decreto del Ministro dell’istruzione 3 marzo 2021, n. 50, è prorogato al 26 aprile 2021.
Descrizione del servizio
Il Servizio Istanze OnLine (alias POLIS - Presentazione On Line delle IStanze) permette di effettuare in modalità digitale la presentazione delle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi.
Esso è basato sul Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), che sancisce il diritto da parte dei cittadini ad interagire con la Pubblica Amministrazione, utilizzando gli strumenti offerti dalle tecnologie ICT in alternativa alle modalità tradizionali basate su moduli cartacei. In particolare tale normativa cita, tra le alternative atte a garantire in modo sicuro l'accesso ai servizi in rete delle pubbliche amministrazioni, quella che prevede l'uso di normali credenziali di accesso come codice utente e password, a condizione che le stesse consentano di accertare l'identità del soggetto richiedente i servizi.
Preventivamente all'accesso al servizio è quindi indispensabile una fase di identificazione di fronte ad un pubblico ufficiale della persona a cui viene fornita l'abilitazione.
Nel caso di accesso tramite una identità digitale SPID la fase di identificazione non è necessaria.
Istruzioni per l'accesso al servizio
Per accedere al servizio è necessario:
- - essere in possesso di un'utenza valida per l'accesso al servizio Istanze Online, in caso contrario occorre registrarsi qui
- - aver effettuato la procedura di abilitazione
Selezionando "ACCEDI":
- - se l'utente non è già autenticato, cioè non ha effettuato il login, viene presentata la pagina di login
- - se l'utente è autenticato ma non è già abilitato al servizio, viene avviata la procedura di abilitazione
- - se l'utente è autenticato ed è già abilitato al servizio, si accede alla home page di Istanze OnLine
Procedura di abilitazione al servizio:
- - l'utente accede al servizio e inserisce i dati richiesti (al termine dell'inserimento dei dati si consiglia scaricare e stampare il modulo di adesione premendo il pulsante “Scarica modulo di adesione” presente a video)
- - il sistema invia una mail contente un Codice Personale Temporaneo, il modulo di adesione e le istruzioni per proseguire
- - l'utente accede nuovamente al servizio e inserisce il Codice Personale Temporaneo a conferma della ricezione della mail
- - l’utente si reca presso un istituto scolastico o un ufficio, in funzione dello specifico procedimento amministrativo, ed effettua l’identificazione e la sottoscrizione del modulo di adesione in presenza del personale MIUR preposto che di conseguenza conferma l’abilitazione; nel caso di accesso tramite una identità digitale SPID questa fase non è necessaria.
- - il sistema invia una mail di conferma abilitazione al servizio
- - l'utente accede al servizio ed effettua la modifica obbligatoria del Codice Personale Temporaneo
- - l'utente è abilitato a presentare le istanze utilizzando il Codice Personale impostato al passo precedente
ATTENZIONE - prima di procedere con l'abilitazione al Servizio occorre:
- - disporre di un documento di riconoscimento in corso di validità delle seguenti tipologie: carta di identità, passaporto, patente di guida, patente di guida rilasciata dalla Motorizzazione in formato carta di credito, tessera di riconoscimento, purché munita di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciata da un'amministrazione dello Stato
- - disporre del tesserino riportante il codice fiscale rilasciato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze o della tessera sanitaria rilasciato dal Ministero della Salute
- - prendere visione della guida operativa
Clicca qui per scaricare ulteriore DOCUMENTAZIONE
Assistenza
- - Se hai bisogno di aiuto clicca qui (FAQ)
- - Se non hai trovato una soluzione al tuo problema clicca qui
- - Per problematiche tecniche riguardanti la registrazione al portale di Istanze on line (es: mancata ricezione e-mail per recupero user e password; modifica e-mail di contatto) il numero di assistenza tecnica 080-926 7603 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:30
- - Per problemi tecnici legati alla compilazione e presentazione delle domande (es: errore nei dati anagrafici o di servizio presenti a sistema) rivolgersi presso la segreteria scolastica di servizio per apertura tagliando di assistenza tecnica.
- - Per informazioni di carattere generale e normativo sulla presentazione delle domande è possibile contattare l'URP Ufficio Relazioni con il Pubblico:
- Telefono (dalle 10 alle 13 dal lunedì al venerdì e dalle 15 alle 17 dal lunedì al mercoledì): 06 58494500 e-mail: urp@istruzione.it
38 Commenti
Cristina
23/03/2021 17:30
Sono interessata al concorso Ata
Maurizio
23/03/2021 21:54
Salve non riesco a trovare il modo di recuperare il codice personale in istanze on line!!! Come potrei fare grazie
Daniela
28/03/2021 21:29
Se hai inserito giusto i tuoi dati nella registrazione ti dovrebbe arrivare una mai con 2 pdf da stampare e un codice temporaneo per effettuare prossimo l'accesso sul miur. Controlla anche nella spam
ROSARIA
24/03/2021 10:57
Non essendo inserita nella graduatoria 3 fascia del triennio precedente, sto facendo un nuovo inserimento, ma non riesco a inserire i servizi presso le amministrazioni pubbliche. come posso fare? devo inserirle nelle note? Grazie
Pasquale
24/03/2021 12:39
Come devo iscrivermi
Enrico
24/03/2021 14:10
Vorrei sapere se per le istanze online sono sufficienti le credenziali, poiché ho dei problemi con lo SPID.
Paolo
28/03/2021 11:24
Tranquillamente puoi farlo
Daniela
28/03/2021 21:31
Penso di sì, io sono entrata sul sito con credenziali vecchi quando ho fatto iscrizione alla scuola per la figlia
Elisa
24/03/2021 15:26
Buonasera non riesco a recuperare il codice personale? Come faccio?
Diego
24/03/2021 18:35
Il codice personale per le istanze on line dove lo trovo? Ho inserito la domanda,risulta inoltrata....ma prima mi chiedeva il codice. Beh Qualche aiuto?
Maria Guerriero
24/03/2021 19:22
Vosa devo fare per avere le credenziali quali dati devo inserire
Rafaniello Madalena
24/03/2021 21:24
Cerco lavoro disperatamente come tanti altri italiani disperati
Tania
25/03/2021 15:49
Io dovrei rinnovare la domanda, si specifica nell'articolo che è possibile compilarlo fino al 26 di aprile. La data di inizio per la presentazione quand'è?
Napoli soave
28/03/2021 11:48
Salve..alcune informazioni Sono diplomata ragioniera con 2 anni di dattilografia...mi valgono come ulteriore punteggio? Il 75% di invalidità fa punteggio? L'attestato riconosciuto dalla regione fa punteggio?
Ivan Citterio
28/03/2021 13:32
Salve sono disponibile su subito al lavoro sono automunito
Vincenzo
28/03/2021 17:36
Dove inserire il militare ?? Grazie
Borgese Rosaria
28/03/2021 18:07
Vorrei fare iscrizione ma non riesco
Melania Caruso
29/03/2021 09:06
È possibile cambiare la scuola capolista ? Grazie
Emanuela Fanizza
29/03/2021 10:18
Posso fare la domanda avendo come titolo di scuola la licenza media?
Sebastiano Maurizio Pagano
29/03/2021 10:45
non riesco a inserire il servizio svolto presso altri enti dopo aver importato quello di CS la schermata mi dice sovrapposizione del periodo se inserisco l'anno scolastico e poi modifico i giorni come posso fare
CRISTINA MAXINOIU
29/03/2021 20:29
Ho fatto tutti gli studi, compresa l'abilitazione per diventare avvocato in Romania. Potrebbero essere valutati gli studi all'estero essendo in Europa per poter procedere all'inserimento dei miei dati? Grazie
rossella buono
29/03/2021 21:28
Non riesco ad iscrivermi al portale. mi dice che solo i minorenni possono farlo. Mj sapere dire cm posso iscrivermi x fare la domanda??
michelangelo
29/03/2021 22:33
Sono interessato al corso ata
Fouzia
30/03/2021 09:44
Dove mi scrivo?
MARA
02/04/2021 15:53
SALVE SONO MARA LUCIANO, HO INSERITO LA DOMANDA ATA SIA COME PERSONALE AMMINISTRATIVO CHE COME COLLABORATORE SCOLASTICO E HO INSERITO NELLE MIE PREFERENZE UNA SOLA SCUOLA DELLA PROVINCIA. Mi E' COMPARSA LA SCRITTA INOLTRATA . LA DOMANDA E' PERFETTA COSì?
Lucía
02/04/2021 20:35
Salve vorrei sapere se il corso di marketing digitale Google rientra come titoli per il personale ata? Grazie
Francesca
03/04/2021 12:19
Buongiorno, vorrei chiedervi un'informazione. una persona che io conosco che sta provando a fare la domanda per il bando del "Personale Ata",quando arriva alla parte della "Modalità D'Accesso",tra le varie opzioni delle lettere non le esce la lettera "F",nonostante segue tutto pari passo come detto nel tutorial.Come posso fare?Spero di poter aver una vostra risposta al più presto,altrimenti non possiamo inoltrare la domanda.
Antonella
03/04/2021 12:22
ciao raga, cosa avete scritto voi alla parte dove dice note prima di inoltrare il tutto?poi se qualcuno è iscritto alle categorie protette come invalido civile deve inserirlo dove escono tutte le liste degli invalidi di guerra alla lettera "s"?
Pamela
04/04/2021 14:37
Buongiorno, Ho letto in un articolo che è possibile inserire nell'istanza anche i titoli di enti di formazione professionale. Dopo il diploma ho conseguito diversi attestati di corsi regionali posso inserli tutti? Ringrazio anticipatamente e nell'attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti
Rita Avigliano
05/04/2021 07:58
Essendo già iscritta nelle graduatorie gps, posso fare inserimento nella graduatoria ata
BERARDINO
07/04/2021 15:19
SALVE, VOGLIO SAPERE COME SI FA PER ENTRARE SU ISTANZE ONLINE?
Vincenzo
11/04/2021 16:27
Non riesco a compilare la domanda di aggiornamento come potrei fare?
Francesca
11/04/2021 21:38
Salve,non riesco in nessun modo ad inserire e perciò andare avanti con l istanza,la scuola capofila. Ci provo da giorni ma niente
Simona
12/04/2021 13:54
Salve,ho presentato la prima domanda,ma non riesco a presentare altre domande in quanto mi dice che l'istanza è già stata presentata. Ma si può selezionare solo un istituto e quindi fare una sola istanza?grazie
ornella auciello
12/04/2021 16:16
Devo cambiare la provincia di inserimento graduatoria III fascia personale ATA
ornella auciello
12/04/2021 16:18
Grazie mille
Francesca De Chirico
13/04/2021 11:31
Buongiorno, vorrei chiedervi un'informazione. una persona che io conosco che sta provando a fare la domanda per il bando del "Personale Ata",quando arriva alla parte della "Modalità D'Accesso",tra le varie opzioni delle lettere non le esce la lettera "F",nonostante segue tutto pari passo come detto nel tutorial.Come posso fare?Spero di poter aver una vostra risposta al più presto,altrimenti non possiamo inoltrare la domanda. Cordiali Saluti.
Maria Ammirati
13/04/2021 19:52
Non riesco a completare la procedura il sistema continua a dirmi che ha inviato la mail con il codice temporaneo ma a me non arriva. Come risolvere???
Lindi Lorenzo
13/04/2021 23:05
Salve ... volevo sapere se, per l'inoltro della domanda d' inclusione nelle graduatorie per personale ATA per il triennio 2021/24, è necessario solo compilare ed inoltrare la domanda online, senza il bisogno di recarsi poi di persona con la richiesta cartacea presso l'istituto scelto per la ricezione della domanda ... grazie tante
IMMACOLATA TAGLIAVIA D'ARAGONA
14/04/2021 12:05
HO FATTO LA REGISTRAZIONE ONLINE ED E ANDATO TUTTO OK MICHIEDEVO CON I MODELLI IN PDF CHE MI SONO ARRIVATI COSA CI DEVO FARE?
LUCIA MARINO
21/04/2021 15:33
Buonasera, vorrei sapere cosa mettere, su provvedimento giurisdizionale?