
Leggi l'ultimo aggiornamento sull'Assegno unico universale 2022
Attivato l'assegno ponte per i figli: domande da presentare fino al 31 dicembre 2021. «Al sostegno economico delle famiglie con figli è dedicato l’assegno unico universale. Da luglio la misura entrerà in vigore per i lavoratori autonomi e i disoccupati, che oggi non hanno accesso agli assegni familiari. Nel 2022, la estenderemo a tutti gli altri lavoratori, che nell’immediato vedranno un aumento degli assegni esistenti». Lo aveva detto Mario Draghi agli Stati generali della natalità. «Le risorse ammontano a oltre 21 miliardi, di cui almeno sei aggiuntivi rispetto agli attuali strumenti per le famiglie. L'assegno unico ci sarà anche negli anni a venire, è una di quelle misure epocali su cui non ci si ripensa l’anno dopo».
Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre, mentre sono scaduti il 31 ottobre i termini per fare richiesta degli arretrati precedenti al 1° luglio.
Come funziona la "soluzione ponte" da luglio: da 30 a 217 euro
L’assegno unico per i figli under 21, quindi, partirà dal 2022. Sarà adottata una "soluzione ponte" a luglio, come ha detto la ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti. Si tratterà di un assegno semplificato con importi minori rispetto all’assegno da 250 euro massimi (217,8 euro) e calcolato sulle condizioni reddituali delle famiglie. Il minimo, invece, è 30 euro. Una questione di tempi, dato che l’approvazione della legge delega 41/2021 è arrivata tardi.
Come funzionerà l'assegno unico dal 2022
La Legge 1 aprile 2021, n. 46 "Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale" è entrata in vigore del provvedimento: 21/04/2021
«L'assegno unico e universale - ha spiegato la ministra - è un provvedimento che fa parte del Family Act e consiste in una quota che verrà data a ciascun figlio, dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età, mese dopo mese, maggiorato dal terzo figlio e nel caso anche di bambini disabili. È per tutti, e la quota dipenderà dal reddito, quindi le famiglie meno abbienti riceveranno di più, e le più ricche avranno solo una quota base».
Leggi il testo della LEGGE 1 aprile 2021, n. 4 sulla Gazzetta Ufficiale
L'assegno spetta a tutte le famiglie che hanno un figlio fino a 21 anni a carico. Avrà un valore massimo di 250 euro: nella cifra confluiscono una parte fissa e una variabile, legata al reddito complessivo della famiglia. Il beneficio verrà attribuito a lavoratori dipendenti, autonomi o incapienti. Possono fare richiesta tutte le mamme dal settimo mese di gravidanza. Secondo lo scenario prospettato l'80% delle famiglie italiane prenderebbe 161 euro al mese per ogni figlio minore e 97 per ogni figlio under 21. Il calcolo è legato alla considerazione secondo cui 8 famiglie su 10 hanno un'Isee sotto i 30 mila euro. L'importo dell'assegno diminuisce se si alza l'Isee: per un Isee sopra i 52mila euro, il contributo scende a 67 euro mensili per i figli minori e a 40 euro per i figli maggiorenni ma di età inferiore ai 21 anni.
Leggi il testo della LEGGE 1 aprile 2021, n. 4 sulla Gazzetta Ufficiale
Inoltre, una norma transitoria preannunciata dalla ministra consentirà di non perdere il beneficio anche alle famiglie che hanno detrazioni fiscali per figli di oltre 21 anni. Il governo rassicura così i genitori, dopo che diverse analisi avevano indicato il rischio che alcune famiglie potessero essere penalizzate dall’assegno unico rispetto a quanto prendono oggi. Da ultimo, uno studio del Gruppo di lavoro Arel/Feg/Alleanza per l’infanzia aveva stimato che 1,35 milioni di nuclei avrebbero avuto una perdita mediana di 381 euro. Una clausola di compensazione integrale delle perdite, che consentirebbe di scegliere per il regime più favorevole costerebbe 800 milioni. Il ministero dell’Economia è al lavoro sui «calcoli precisi» come ha detto Bonetti, che si è impegnata ad approvare quanto prima i decreti attuativi.
Leggi il testo della LEGGE 1 aprile 2021, n. 4 sulla Gazzetta Ufficiale
La delega prevede un credito d’imposta o assegno mensile che andrà a tutte le famiglie, compresi incapienti e partite Iva, adesso esclusi da gran parte dei sostegni per i figli e sostituirà bonus, detrazioni per i figli a carico e l’assegno familiare. Finora questo provvedimento è stato accompagnato dalla massima condivisione e approvato all’unanimità alla Camera e al Senato, tanto che è partita una gara a rivendicarne la paternità. «Dobbiamo prendere atto che un’idea passa dalla Leopolda alla Gazzetta Ufficiale», ha affermato Matteo Renzi. «Il faticoso affinamento delle leggi - gli ha risposto il deputato Pd Stefano Lepri - non si fa con gli effetti speciali delle convention, bensì con passione e pazienza». Lepri, promotore di due proposte di legge nel 2014 e nel 2018, con il capogruppo Dem Graziano Delrio, descrive l'assegno unico come un «merito principale (non esclusivo) del Pd» e «una grande riforma di iniziativa parlamentare».
Assegno unico, come si calcola: conta l'Isee
L'assegno unico è legge ma, in mancano i decreti attuativi (c'è solo la bozza) per farlo decollare. Ne avranno diritto i nuclei fino a 50mila euro di Isee. Le famiglie con Isee fino a 7000 euro avranno 217,8 euro a figlio se hanno almeno 3 figli. Sono previsti 50 euro in più per ciascun figlio disabile. Potrà accedervi chi paghi le tasse in Italia e sia qui residente da almeno 2 anni: sono ammessi cittadini italiani e Ue e titolari di permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca almeno semestrale.
Persone:
173 Commenti
Catia
30/03/2021 02:31
Non e giusto second me perché se togliete l l'assegno per il 3 figlio questo dovrebbe restare lo stesso.perche toglielo e sbagliato
Pietro
06/10/2021 13:36
L'assegno unico spetta pure x i figli dei coltivatori diretti pensionati ?
Michela Bianco
30/03/2021 04:36
Non capisco perché questo aiuto solo ai nati nel 2021 e si nostri figli ?????????
Alessandro
30/03/2021 09:25
Michela Bianco, l'assegno tocca anche a te.
Ppp
30/03/2021 16:06
Ma se va fino ai 21 anni di età, come fanno a quelli nati 2021?
Graziella
30/03/2021 17:39
Ma l'italiano non lo capite però commentate. Dove è scritto che sarà per chi nasce nel 2021??spetta a tutti i genitori che hanno figli fino a 21 anni di età e tale assegno può essere richiesto già dal settimo mese di gravidanza
Martin Riggs
30/03/2021 20:42
Ma come i nati nel 2021...ma andiamo dove è scritto??? Non siamo nemmeno in grado di leggere...????♂️????♂️????♂️
Khadim ndiaye
10/04/2021 23:59
Ma noooo, tocca a tutti non centra l'età!! A meno che non supera i 21 anni, e non dipende dall'anno di nascita
Stefania martano
09/05/2021 13:43
L'assegno spetta a tutti i figli a partire dal 7 mese di gravidanza e fino al compimento dei 21 anni...leggi bene o altrimenti fatti tradurre da qualcuno se non sai l'italiano...ma dove vedi scritto 2021???
rik
19/11/2021 23:17
Si Pietro
Giuseppina
30/03/2021 06:42
Buongiorno .prendo la pensione di reversibilità ho una minore a carico lisee non è alto.ho diritto l assegno unico?
Mario
30/03/2021 19:04
Certo...il CALCOLO lo deve fare il CaF
Salvatore
30/03/2021 20:44
Certo
Bruno Macri
01/04/2021 06:16
Buongiorno signora, si rivolga ad un patronato con in mano tutto ciò che ha guadagnato l'anno scorso
Maurizio Caputo
09/09/2021 13:19
Scusa ma io che siamo reddito zero senza figli nel nucleo quindi io e la mia compagna..nn lo prendiamo?
Mattea
30/03/2021 07:43
Assegno unico famigliare
Maurizio Caputo
09/09/2021 13:20
Quindi se nn hai figli ma reddito zero nn percepisci nulla?
Pasquale mautone
30/03/2021 08:23
Nulla da dire
Paola vento
30/03/2021 08:47
Per gli invalidi il bonus ci sarà
Antonella
30/03/2021 10:29
Buongiorno, ho un figlio di 19 anni,ho avuto l'assegno fino ai 18 anni,spetta anche a me fino ai 21? Se si,devo fare richiesta ?
Dioro
30/03/2021 10:42
Ma solo a quelli che lavorano?
Anna
30/03/2021 10:44
Io ho una figlia di 23 xche noi no?
Grazyna
30/03/2021 12:59
Perche e una donna di 23 anni non una bambina di 10. A 23 anni si gia lavora e vive x conto proprio. Facile non fare un bel nnt e aspettare dei bonus. Di a sua figlia di alzarsi e lavorare!!!!!!
Desislava
05/05/2021 18:18
Perché è grande e signora e in teoria dovrebbe lavorare...cosa non facile in questi tempi ma è cosi
Marco
30/03/2021 10:47
Per chi percepisce il rdc e ha un isse basso con 2 figli minori ?
Fabio
30/03/2021 10:54
Io ho un figlio di ventiquattro anni inabile mi spetta l'assegno unico?
Tiziano
30/03/2021 10:56
E per i pensionati con la minima, i cassaintegrati e disoccupati senza figli continuano a fare la fame
Donatella Albergo
30/03/2021 16:27
Hai ragione... E per gli inoccupati proprio niente???
Roberto
30/03/2021 17:39
Isee! Dipende dall'Isee
Maria
30/03/2021 11:11
Io non lavoro da ormai 2 anni e mezzo ho un bimbo a carico mio figlio di 10 anni, questo assegno aspetta anche a me?
Carlo
30/03/2021 13:02
Assolutamente si l assegno unico è destinato anche a chi non lavora
Santamaria Alessandra
30/03/2021 11:18
Il ragazzo maggiorenne come fa a richiederlo?
Clichici olga
30/03/2021 11:48
Buongiorno anche bambini nati nel 2015?
Elvira Caparelli
30/03/2021 11:55
Domanda: Se i genitori sono entrambi disoccupati e separati con affido condiviso e mantenimento a carico del padre, ma collocazione dei figli presso la madre, chi dei due genitori chiede l'assegno?
Antonio
30/03/2021 13:16
Là madre
Anna Rita
30/03/2021 21:59
Dove e quando dobbiamo fare la domanda?
Rosa
30/03/2021 12:09
Scusate tutto a favore dei minori e se si hanno figli a carico dai 21 in su e con un ISEE molto basso?
Iri
30/03/2021 22:56
Ci mancherebbe pure che gli assegni vengano dati ai maggiorenni e non ai minorenni. Si alza e va lavorare che fa parte da forza lavoro, un minorenne la vedo difficile che possa lavorare e mantenersi.
Desiree
30/03/2021 12:13
Io ho un figlio di 4 anni e non vivo più con il mio ex compagno, posso percepirlo anche se non lavoro? Se si gli assegni familiari sono a parte?
Agatino
07/04/2021 17:40
Scusi S.ra ma e' scritto chiro in italiano….l' assegno e' universale e va dal 7° mese di gravidanza fino a 21 anni, regolato da una parte fissa e una variabile legata all' isee e va a sostituire tutti gli altri aiuti a favore dei genitori con figli, quindi no ci saranno piu' gli assegni familiari a carico...oppure pensa, visto che e' disoccupata di prendere il reddito di cittadinanza, l' assegno sui familiari a carico il nuovo assegno unico per le famiglie e il lavoro in nero e gli altri invece vanno ancora a lavoraree pagano le tasse….
Lucia Nadalin
05/05/2021 13:20
Scusa ma se non lavori come fai ad avere gli assegni familiari?
Elzeviro
30/03/2021 12:25
Queste domande dovete rivolgerle all'INPS, non alla GdS!!!
Anna Maria Del Grande
30/03/2021 12:26
Mio figlio al compimento dei 18 anni a marzo hanno tolto da febbraio l'assegno famigliare, leggo qui di isee a 30. 000 e ancora percepiscono, alla mia domanda di poter ancora usufruire perché studia e con isee di 8000 euro mi è stato detto che dovevo avere 3 figli, è possibile?
giuseppe amoruso
30/03/2021 12:34
Buongiorno io ho un figlio di 21 anni a carico e l'altro di 10 anni disabile posso suffruire degli assegni?
Antonio
30/03/2021 13:15
Buongiorno io sn un padre disoccupato Ke a più di un mese Ke nn lavoro con 4 figli tutti minore posso fare la domanda mi tocca grazie mille
Agatino
07/04/2021 17:42
certo e' scritto chiaro in italiano, si faccia fare l' isee da caf e la relativa domanda.
Luca Gullà
30/03/2021 13:19
Con la mia compagna abbiamo 3 figli la prima 6 anni a maggio la 2 che seconda fatti 2 anni a marzo e il 3 fa il primo anno a luglio ci spetta qualcosa...
Alessandra
08/05/2021 16:46
Caro signore è scritto molto chiaramente che ne si ha diritto dal settimo mese di gravidanza fino si 21anni di età ed è maggiorato dal terzo figlio
Luca Gullà
30/03/2021 13:19
Con la mia compagna abbiamo 3 figli la prima 6 anni a maggio la 2 che seconda fatti 2 anni a marzo e il 3 fa il primo anno a luglio ci spetta qualcosa...
Luca Gullà
30/03/2021 13:19
Con la mia compagna abbiamo 3 figli la prima 6 anni a maggio la 2 che seconda fatti 2 anni a marzo e il 3 fa il primo anno a luglio ci spetta qualcosa...
Emanuele
30/03/2021 13:54
Sono pensionato con tre figli minori a carico... O diritto all assegno unico??
Emanuele Orlando
30/03/2021 13:55
Sono pensionato con tre figli a carico... O diritto all assegno unico??
Letizia
30/03/2021 14:08
Come si deve richiedere?
Enza
30/03/2021 14:08
Come fare la domanda?
Gessica Degl'Innocenti
30/03/2021 14:34
Ma per i genitori non sposati e non conviventi con figli minori, come funzionerà?
Walter
31/03/2021 12:43
Come funziona per i figli a carico al 50?
Bruno Macri
01/04/2021 06:27
Qui entra in gioco il contratto matrimoniale che non è religioso ma è un contratto che attesta la vostra unione però da qualche anno si considera anche il nucleo di convivenza come famiglia, spero ve lo diano per buono perché sono molte le famiglie che non si sono sposate contrattualmente
Liliama perez
30/03/2021 14:36
Io sono a redito 0 prendo rdc una figlia a carico siamo stranieri lo posso prendere??
Fabio Melani
30/03/2021 14:44
FINALMENTE!! Era ora che si aiutasse la natalità in questo paese di vecchi!!
Giusy
30/03/2021 15:03
Buongiorno,io sono divorziata con un figlio di 14 anni disabile e un Isee inferiore ai 10.000. € . Quanto mi spetterebbe? Grazie
Francesca
30/03/2021 15:26
Sarebbe buono noi siamo disoccupati e abbiamo 2 figli piccoli cn isee 0
Ena Virginia Pichardo Antigua
30/03/2021 15:43
Perché ne ho veramente bisogno
Rosselli Giusy
30/03/2021 15:52
Buon giorno come si fa la domanda?ho tre figli minori
Teresa
30/03/2021 15:56
Ho 3 gemelli di 19 anni,rientrano nella richiesta di assegni?
Valentina
30/03/2021 15:57
Salve volevo sapere l isee di quanto deve essere ce un minimo e un massimo grazie
Bruno Macri
01/04/2021 06:29
Ma c'è scritto nell'articolo, è scritto ovunque ????♂️????♂️????♂️
SARA DENARO
30/03/2021 16:11
Bisogna fare una domanda o in automatico va a integrarsi agli assegni familiari già percepiti? Grazie
Agatino
07/04/2021 17:45
bisogna fare domanda con la presentazione dell' isee
Jessica
30/03/2021 16:37
Così vuol dire che mio marito prende di più ora che ha i figli a carico che quando uscirà questo assegno unico!! Mha senza parole! Un lavoratore è penalizzato sempre
Agatino
07/04/2021 17:47
assolutamente non vuol dire questo….bisogna fare l' isee e da li esce fuori il nuovo importo, fermo restando che gli assegni attuali per figli a carico finiscono a 18 anni, questi proseguono fino a 21 anni, ma invece di commentare stupidagini, leggete bene l' articolo.
Zagor
17/05/2021 08:07
Esattamente, come sempre ci guadagnerà chi non lavora, più l'isee è basso, più si prende, peccato che le tasse le paga chi lavora e dovrà pagare anche questa!!! Quindi alla maggior parte gli sembrerà di prendere di più ma in realtà non sarà così xkè sono state tolte tutte le agevolazioni in busta paga, cosa che noi comuni mortali non sapremo contabilizzare in soldoni quanto ci andremo a perdere......
Cristina Govari
30/03/2021 17:05
Vedova, disoccupata, 600€ assegno di reversibilità, 1 figlio 25 anni universitario a Londra, 7n disabile: aria fritta?
Massimo Salvato
30/03/2021 17:14
Salve mio figlio è nato il 15/06/2019 , mi spetta l'assegno unico? Se si come si richiede? Grazie
Claudia
30/03/2021 17:18
Ma chi chi percepicisce R. D. C. Avendo un minore di 14 anni spetta pure?
Simone Compagnucci
30/03/2021 17:22
Grande vergogna! Specchietti per le allodole.. e per i 30, 35, 40enni magari, che per colpa della malagestione della pandemia si sono ritrovati costretti a tornare dai genitori magari perdendo pure il lavoro?? E per quelli che neanche prima ne avevano uno?? Siete tutti da rifare, tutti, dico tutti..poiche tutti hanno il diritto sacrosanto di vivere e non solo di sopravvivere.
Agatino
07/04/2021 17:48
per questi c'e' il reddito di cittadinanza
Lucia
08/04/2021 16:47
A lavare le scale dovete andare..parassiti della società
ALESSANDRO
30/03/2021 17:32
Come funziona per i genitori Separati? Spettano tutti alla moglie?
Enzo
11/07/2021 01:59
Anke io vorrei capire un po’ come funziona x ki è separato e deve versare mensilmente assegno di mantenimento
Daniele
30/03/2021 17:33
Questo assegno spetta anche se il figlio non è tuo ma è nello stesso stato di famiglia?
Jonny
30/03/2021 17:39
Ho 3 minorenne che non sono miei figli ma viveno Con me e mia moglie con tutti i documenti del giudice. Mi aspetto assegno? Grazie a chi mi risp
Maria Rita
30/03/2021 17:48
Volevo sapere se io la posso fare ho una bambina di 4 anni
Agatino
07/04/2021 17:50
certo lo deve fare, assegno unico universale. spetta per tutti i figli dal 7° mese di gravidanza fino a 21 anni, regolamentato da una quota fissa e una variabile legata all' isee
Angela
30/03/2021 18:00
Ho imbroglio di 12anni d'un ISEE di 12000 annui mi spetta
Emanuela Rosati
30/03/2021 18:21
Ma l'assegno unico sarebbero gli assegni familiari di oggi?
Paolo
30/03/2021 18:46
Sono disoccupato e ho una figlia a carico e prendo il reddito di cittadinanza,ho diritto al.bonus?
Luciano
30/03/2021 19:24
Ai pensionati, con moglie a carico ,gli aspetta
Agatino
07/04/2021 17:50
no, solo per i figli
Yessibell romero
30/03/2021 19:44
Come si fa la domanda
Lucia
30/03/2021 20:28
Il merito è del Movimento 5 stelle!
Roberto
30/03/2021 20:29
Se sostituisce anche le detrazioni non so quanto ci andiamo a guadagnare...io ho moglie e tre figli con reddito intorno ai 42.000 euro...quelle per la moglie continuerò a percepirlo?
Agatino
07/04/2021 17:52
no per la moglie non prende piu' niente, il suo reddito non conta, lei puo avere anche un reddito di 80.000 euro e un mutuo di 300.000 euro, quello che conta e' l' isee
Francesco
30/03/2021 20:33
E per mia nipote nata il 1 settembre 2020, spetta questa quota? Grazie.
Marica gatti
30/03/2021 20:46
...mi sembra che non occorra fare Isee Per questo bonus!me lo confermate?
Salvatore
30/03/2021 20:47
Quello che non capite è che tolgono tutte le vecchie agevolazioni, come detrazioni per figli a carico, assegni familiari, bonus bebè etc... Alla fine chi ci guadagna o chi ci perde?
Mario
30/03/2021 20:54
Salve un informazione, io ho 2 figli di 18 anni compiuti al 2 gennaio, e da poco non percepisco l assegno, perché hanno compiuto i 18, posso rifare la domanda visto che c'è la possibilità fino a 21 anni, avendo un isee basso?
Daniela Franceschini
30/03/2021 21:03
Ho un isee di 5700 euro ho 4 figli sotto i 20 anni il più piccolo di 10 anni io non lavoro lavora solo il mio convivente ,quindi anche i figli maggiorenni due studentesse e la più grande disoccupata prenderanno gli assegni ?Grazie
Katia
30/03/2021 21:04
Ciao posso chiederlo pure io quest'assegno che ho 7 figli?,oppure solo chi nasce il 2021?
Albi
30/03/2021 21:06
Chi mi può dire dove si può fare la domanda del bonus per i figli?
Maurizio
30/03/2021 21:09
Ho capito bene? Ho una figlia minore per la quale percepisco 800 euro di detrazioni annue e 40 euro di assegno familiare mensile, per un totale di euro annui 1.280 se mi tolgono entrambi per darmi in base al mio ISEE circa 100 euro mensile per un totale di 1.200, qualcosa non mi torna.
Daisy
30/03/2021 21:14
Non capisco perché il limite ai 21 anni quando molti ragazzi sono ancora studenti e a carico dei genitori fino alla laurea che viene conseguita entro i 25 anni.
Vittorio
06/04/2021 21:57
Lo Stato con una mano te lì da e con due te li toglie’ Sono nella stessa situazione. Università sarà per privilegiati
Daisy
30/03/2021 21:14
Non capisco perché il limite ai 21 anni quando molti ragazzi sono ancora studenti e a carico dei genitori fino alla laurea che viene conseguita entro i 25 anni.
Maria
30/03/2021 21:15
Non ho capito una cosa, ma chi non ha un lavoro e un isee basso non tocca?
Elisa
30/03/2021 21:23
Con isee sopra € 30.000 quanto spetta? Io in questo modo vado a perdere... perché prendo assegni familiari per € 137 circa mio compagno lavoratore autonomo .
antonino di martino
30/03/2021 21:26
Togli le detrazioni togli i bonus togli gli assegni familiari e ti fanno credere di prendere 160 euro a figlio...un altra presa in giro all italiana...svegliaaaa
Graziella
30/03/2021 21:29
Io ho un figlio di vent'anni uno di 6 e mia nipote a carico mio posso usufruire? Avendo rdc
Rosario Spampinato
30/03/2021 21:55
Salve, sono pensionato e ho una figlia minorenne. Volevo sapere se si deve fare domanda o e automatico grazie
Francesco
30/03/2021 22:02
Questo assegno va anche a chi percepisce il reddito di cittadinanza?
Valentina
16/06/2021 21:43
Purtroppo si
Giada Caruso
30/03/2021 22:20
Speriamo bene????che non sono solo cose scritte. Gli italiani ora vogliono i fatti????
Greca
30/03/2021 23:08
Quando si può fare la domanda?
Guendalina
30/03/2021 23:12
Ma questo assegno va alle mamme disoccupate??
Tropea Giovanni
30/03/2021 23:41
Ma per favore basta ,se dovete aiutare aiutate e basta chi ha più, chi ha meno pultroppo siamo in Italia la terra dove ci sono milioni di leggi ,e non vale nessuna, esempio in Germania ci sono milioni di leggi e valgono tutti, gli aiuti in Italia vanno e vanno e poi a chi vanno ai raccomandati e quelli che stanno bene come sempre succede e chi ha bisogno veramente no no non ti tocca ma per favore non vogli bestemmiare e offendere.
Mary
31/03/2021 00:26
Sono separata con due figli minori ma stiamo ancora nella stessa residenza ed io prendo rdc . La domanda posso farla intestata a me ?
Valentina
16/06/2021 21:45
L’isee tra 2 coniugi separati o divorziati se vivono ancora assieme nella stessa casa è sempre unico come se foste ancora sposati. Questa è una regola fondamentale. L assegno unico invece mi pare che va diviso tra i genitori
Carmine
31/03/2021 00:35
E questo il problema in Italia c'è troppa ignoranza!
Elvirs
31/03/2021 00:50
Salve ho un figlio di 5 mesi ,sia mio marito che io non lavoriamo , abbiamo un isee entro i 10.000 ma mio marito per successione ha delle quote ed arriviamo a 40.000 di immobili ???? mi spetta ??
Biagio
31/03/2021 00:53
Ennesimo bonus. Ma gli incompetenti che ci governano, ma anziche' fare una politica seria che rilanci il lavoro, non sanno fare altro che dare un giorno bonus e un giorno sussidi.
Rossana
31/03/2021 00:57
Scusate mio figlio è nato nel 2017 posso fare la domanda ma paga l'insp? Lo troviamo in busta paga? Non riesco a capire mi potete aiurare
Simona
31/03/2021 03:04
Come fare domanda e cosa presentare grazie
Maria Rosaria Zaccaria
15/10/2021 18:44
Devi andare al patronato e ti darà tutte le informazioni in base all isee ti dirà l'importo che prenderai io ho fatto così e ????
Silvia
31/03/2021 05:59
Spero nn sia dato anche agli extracomunitari visto che fanno figli solo x avere aiuti...
Mike
31/03/2021 06:26
Ciao buongiorno anche a genitori con figli separati spetterà ? E se si in che modalità?
Valerio
31/03/2021 07:32
Ma l'assegno e' valido anche per ingegneri, avvocati, commercialisti, architetti etc?
loubna
31/03/2021 07:54
l aiuto sarà per tutti le famiglie o solo l italiani.grazie
Valentina
16/06/2021 21:46
C’è scritto... o non hai voglia nemmeno di leggere un articolo?
Carmen De simone
31/03/2021 07:56
Buongiorno, io ho perso il lavoro da un anno e non lavoro ma ho un figlio di 13 anni, ho diritto all'assegno?
Carlo
31/03/2021 08:31
E per i padri separati? Saranno come al solito dimenticati? Gli alimenti saranno ricalcolati visto l aumento dell assegno che percipirebbe, suppongo, solo la madre visto che anche se sono con me 15 gg al mese sono ubicate da lei... Non si accenna nulla a tal proposito... Nessuno tiene conto che i padri separati e che fanno i padri sono i nuovi esseri destinati alla povertà... Qui nessuna legge per equilibrare i diritti e doveri dei coniugi separati ormai basati ancora sulla mentalità degli anni 60/70... Oggi le cose sono diverse!
Massimiliano
31/03/2021 08:32
Sono un padre separato ho due figli a carico sono 10 mesi che sono in cassaintegrazione ma i soldi arrivano a mozzichi e bocconi domanda a me aspettano?
Gennaro
31/03/2021 08:46
Occhio al fumo negli occhi... si parla solo di quanto si prenderà ma nessuno dice che oltre all'assegno famigliare che attualmente si percepisce spariranno anche le detrazioni per figli a carico quindi non illudetevi credendo di percepire chissà quanto. Conoscete il gioco delle tre carte ? bene in parte è così....
Francesco
31/03/2021 08:51
Scusate ma tocca anche ai disoccupati? Grazie
Maurizio
31/03/2021 10:08
L'assegno spetta a tutti coloro che hanno figli minori e che non hanno compiuto i 21 anni. Questo indipendentemente dall'anno di nascita. L'unica cosa che non hanno sottolineato, che percependo questo "assegno unico" non si potranno richiedere altre agevolazioni per i minori. Tipo: rimborsi libri di testo e altro
Ciro Vacca
31/03/2021 11:07
Scusate, un informazione, con l’entrata in vigore di quest’assegno, il bonus bebè, bonus mamma domani andranno eliminati o si prenderanno lo stesso? Grazie mille!
Chianese Agostino
31/03/2021 11:09
Se ho capito bene i figli che sono a carico fiscalmente con un età maggiore di 21 hanno diritto enchessi al contributo?
Daniela
31/03/2021 11:20
Io ho un ragazzo di 16 anni 1 ragazza di 23 alla femmina nn spetta nulla
Adriano
31/03/2021 11:56
I disoccupati hanno il diritto di percepire questo assegno?
Adele vicari
31/03/2021 12:37
Vorrei sapere questa ingiustizia.Io che sono monoreddito e paga affitto ecc con difficoltà e devo pensare anche a mio che ancora studia e relative spese..ha oltre 21 anni quindi?????nessun aiuto?????
Antonella
31/03/2021 12:49
Scusate dove lo posso chiedere
Alessandro
31/03/2021 12:54
Volevo sapere se la domanda si fa il mese di luglio?
Cinzia terebinto
31/03/2021 13:33
Il titolo credo che non sia corretto. In TV ho sentito 250 a famiglia(in tutto) con uno o più figli.....e non "250 euro a figlio"
Gaetano
31/03/2021 13:57
Certo è una bella cosa è se sì realizzasse..sarebbe anche meglio..a me sembra qualcosa per tenerci buoni in questo periodo che tanta gente come che non c'è la fa più
Cristian
31/03/2021 14:09
E per i genitori separati come funziona?
Cristian
31/03/2021 14:10
Per i genitori separati come funziona?
Marco
17/07/2021 03:45
I soldi sono per i figli non per i genitori. Quindi li daranno al genitore che ha il figlio nel nucleo
Suela xhediku
31/03/2021 14:43
Io ho 44 anni i miei figli hanno 17 e 21
Vincenzo
31/03/2021 20:53
Salve, un’informazione gentilmente.... io lavoro e ho 2 figli di 2 e 3 anni. Volevo sapere ma si continuerà a prendere gli assegni familiari? E nel caso si percepisce sia l’assegno familiare che l’assegno unico? Grazie
Elisabetta
31/03/2021 22:46
Cmq dobbiamo dare la domanda per averli?ho li daranno in automatico?
Barbara
01/04/2021 00:30
Per le coppie separate, chi deve fare la domanda?
Mario.1950 francavlla fontana
01/04/2021 02:14
Il mio commento inviato mezz'ora fa e'stato valutato positivamente?Se si perche'non lo pubblicate?
Gennaro
01/04/2021 02:34
Ho due figli il primo ha 21 anni e il secondo 17 anni la domanda che gentilmente farò e se potrò avere risposta è la seguente: il mio primo genito di 21 anni compiuti ma riceverà l assegno finché è a mio carico e nn lavora? Grazie
Giuseppe
01/04/2021 06:44
Il livello culturale di chi commenta è altissimo, eppure l'articolo sembra scritto bene, in maniera chiara, addirittura si fanno degli esempi pratici incontrovertibili.
Raffaele
01/04/2021 07:17
L'assegno posso prenderlo a. Carico di mia suocera pensionata?
Corcione pasquale
01/04/2021 07:43
Ma si perde quello della moglie a carico?
Corcione pasquale
01/04/2021 07:44
Ma si perde quello del coniuge a carico
Nino
01/04/2021 08:13
Prima bisogna che L'Inps, corregga L'Isee corrente e non prenda il reddito del 2019 ma quello corrente. Che qualcuno intervenga per questa mostruosità. Bel 2019 ancora il virus non c'era.
Massimo
01/04/2021 08:19
Ma se uno lavora l'assegno unico spetta di riceverlo sempre dal datore di lavoro ho arriva l'assegno a casa tutti i mesi
Sonja
01/04/2021 09:15
Quanto tempo prima bisogna richiedere l'assegno??
Mela74
01/04/2021 10:53
Poi in Italia ci si lamenta che non si fanno più figli.....questa legge penalizza le famiglie numerose, che si vedono tolte le detrazioni per i figli a carico e l'assegno unico non compesa affatto anzi......ci siamo sentiti dire più volte che con l'assegno unico ci saremmo arricchiti avendo 5 figli di cui 4 minori, ma conti fatti avremmo una grossa perdita.......mahhhh
Serena
01/04/2021 11:37
Quando si presenta la domanda?
Mohamed Abdalla elhag ali
01/04/2021 12:03
Buon giorno, io vorrei sapere se i disoccupati hanno diritto all'assegno unico universale?
Pcasarella
01/04/2021 13:21
Come si richiede?
Francesco
01/04/2021 13:23
Se possibile, solo un chiarimento. Reddito ISEE riferito a famiglia, in senso stretto coniugi e figli, o riferito compreso tutti i CONVIVENTI? GRAZIE
Iolanda Maria Rita
01/04/2021 13:40
Magari.come si ottiene?
Andrea d'Aniello
01/04/2021 14:21
Si deve richiedere al datore di lavoro ? O bisogna fare richiesta All'Inps? O figli sopra i 18 anni devono dichiarare di essere iscritti all'università
Il critico
01/04/2021 14:24
Ma è possibile che non sapete neanche leggere.....dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni....cosa c'entrano i nati nel 2021....è ovvio che ci rientreranno...
Il critico
01/04/2021 14:27
Strana tutta questa generosità....probabilmente visto che elimineranno assegni familiari detrazioni e deduzioni....ci rimetteremo alla fine del conteggio...
Marco Aneddar
01/04/2021 14:52
Quando uscirà la domanda?
Elena
01/04/2021 15:23
Ho una bambina a carico di otto anni,io e il padre siamo divorziati,e lui in accordo cn me prende l'assegno familiare al 100 per cento. Ha un lavoro a tempo indeterminato,io faccio l', insegnante ma annuale, quindi precaria. Ho solo le detrazioni in busta paga. A questo punto chi ha diritto a prendere e presentare domanda per questo assegno oppure avviene in maniera automatica?
Debora
01/04/2021 16:25
Quindi solo per chi e in attesa può fare domanda?
Francesco
01/04/2021 17:54
Una mamma disoccupata con un figlio minorenne e un figlio maggiorenne e un ise di 7000 euro prende l'assegno unico?
Elisabetta
01/04/2021 17:56
Un altro favore agli evasori fiscali fiscali.
Veronica
01/04/2021 19:27
Buonasera volevo un'informazione io ho due figli minorenni lo posso avere anche se prendo il reddito di cittadinanza?
Walter
01/04/2021 22:12
Scusate, per chi prende il reddito di cittadinanza,,, toca??? O no???
Giovanna
01/04/2021 22:23
Salve ma per fare richiesta di questo assegno dove e cosa devo fare?
Antonio
01/04/2021 23:28
Ma non avete capito che la maggior parte delle famiglie a fine anno prenderanno meno soldi. Fatevi due conti
Marcy
03/04/2021 11:28
E per i genitori separati e con affido condiviso come funzionerà??
Carmine
04/04/2021 19:16
Perché l'assegno solo per chi lavora e per i Genitori disoccupati o invalidi no
floriana
05/04/2021 04:08
che fregatura. se tolgono assegno familiare bonus bebe e detrazioni si va a percepire meno di adesso . che vergogna
Danilo
06/04/2021 17:46
Fatemi capire, l’assegno unico sostituirà bonus, (ex Renzi)detrazioni, ed assegnino familiare....? Fatti 2 conti..c’è si rinculano...?????
Giuseppe
08/04/2021 13:39
Salve , una domanda ma i disoccupati anno diritto a l’assegno único per i figli a carico?
Mario
08/04/2021 14:37
Salve io ho 6 figli a carico, il più grande anni 17,il più piccolo 8 mesi, quanto mi spetterebbe con un Isee di 8.200€?
Nico
24/04/2021 12:38
Per come dicono loro dovresti prendere 250 euri per ogni figlio a carico con maggiorazione del 30% in piu per chi ha più di 2 bambini a carico. Quindi dovresti prendere 1950euri al mese ???? ma sarà vero?
Giovanna
08/04/2021 14:59
Vorrei sapere se ci rientro
Tanino
08/04/2021 15:26
L'assegno per le famiglie con figli piccoli è ottima iniziativa
Giuseppe
24/04/2021 12:23
Ma non si sufriusce più della detrazione fiscale..Io ho uno piccolo e una di 20 una di 18 io prendo già gli assegni e detrazione. .Se io prendo l assegno unico perdo tutto questi privilegi
Patrizia
24/04/2021 12:34
Io o 3 figli. 3 minori con lisee di 3 mila euro quanto mi daranni?
Alessandro
24/04/2021 13:30
Salve, ma per i genitori separati con affidamento condiviso e il minore collocato presso la madre, mi sapete dire qual è l isee che viene preso in considerazione? Sopratutto se la madre è disoccupata e il padre lavoratore? Grazie
Anis
25/04/2021 15:34
Caundo nizia fare la domanda
Michele
26/04/2021 06:44
Secondo me se lo mettono come reddito cumulativo a lungo andare il governo da una parte c'è li darà dall'altra se lo riprenderà.... ????
Antonio
26/04/2021 07:59
Si ma chi prenderà 250 euro a figlio? Quali sono i limiti isee? Altrimenti parliamo di niente, cambia il contenuto ma la sostanza sarà la stessa mi sa
Bartolomeo pontrelli
26/04/2021 09:47
Buongiorno,ho 5 figli 2 maggiorenni (24/20) e 3 minori isee sotto i 5 Mila Posso fare la domanda 3 figli minori...
Jessica Cagnin
26/04/2021 10:21
Quindi io 2 figli di 14 e 12 anni non posso far domanda????
Annarita
26/04/2021 13:51
La richiesta per l assegnomunico va fatta al l’INPS o L accredito è automatico su c/c.grazie
Nick
28/04/2021 14:07
L'assegno è precluso a chi ha Q.intellettivo sotto 21.............quanti esclusi !!!
Sabina Milanesi
29/04/2021 15:29
Ma quale isee bisogna presentare? Quello dell anno corrente, dell anno prima, o di due anni prima?
Anna
02/05/2021 18:59
Sono separata con 2 bambini tra cui uno è disabile, io non ho un lavoro, come si fa'?
Luigi Oliverio
04/05/2021 03:04
E per i divorziati che danno assegno per alimenti figli? Anche se supera di poco i 30 mi là euro, ma il sottoscritto vive con €600 nette -
Carlo Aquaro
04/05/2021 18:23
Ho 2 figli minorenni ma sono disoccupato e prendo Rdc spetta anche a me
Mary
08/05/2021 15:14
Scusate tocca anche a chi prende il rdc?
Vincenzo
13/05/2021 11:02
I padri separati con affidamento condiviso?
Vincenzo moccia
13/05/2021 11:04
I padri con affidamento condiviso cosa perderanno anche le detrazioni visto che non prendono gli assegni familiari
Gennaro Alessio
13/05/2021 12:28
A ME PERSONALMENTE CON UN REDDITO DI 20.000,00 ED UN ISEE DA 6,500 € FARÀ UN ENORME MALE PERCHÉ: AVENDO 4 FIGLI , DI CUI 2 MINORI , UNO DI 19 ANNI E L'ALTRA DI 21 ,FACENDO DUE CALCOLI IO ADESSO CHE PERCEPISCO DETRAZIONI PER FIGLI QUASI 400€ IN PIÙ ULTERIORE DETRAZIONE PER FAMIGLIA NUMEROSA CIOÈ ALTRE 1200€ CHE MI VENGONO VERSATE 100€ AL MESE PER 12 MESI , NON PAGANDO IRPEF PERCHÉ ESENTE PER FAMIGLIA NUMEROSA E SOMMA DI DETRAZIONI, PASSANDO ALLA NUOVA LEGGE PER ANF IO NON SOLO PAGHERÒ L' IRPEF , MA ANDRÒ A PERDERE UNA MAREA DI EURO. MENO MALE CHE ERA UN NUOVO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE.
Alessandro
13/05/2021 19:23
500 euro al mese per ogni figlio era più appropriato e meglio per aumentare notevolmente le nascite
Giuseppe
15/05/2021 20:23
Ma che riforma epocale!!! Una presa per il culo epocale!!! Ne trarranno vantaggio solo autonomi e incapienti tutti gli altri dovranno ringraziare se riusciranno a prendere le stesse somme attuali! Vedrete!
Giuliana
23/05/2021 23:00
Ma ciò che non è secondo me chiaro è dove e come e quando fare la domanda
diana
28/05/2021 01:25
voi avete gia capito come vengono erogate questi importi? tramite busta paga o pagata dall’inps direttamente?
Vincenzo Schiavo
29/05/2021 15:49
Mi chiedevo se dopo i 21 anni le detrazioni rientreranno o si perderanno definitivamente.
MASSIMO ROTELLINI
06/06/2021 12:15
In CDM e' stato approvato il decreto che da il via alla misura ponte dal 01/7 al 31/12. Ma ora non si capisce più se spetta anche a chi ha un figlio a carico tra i 18 e 21 anni. Il decreto parla solo di "minori" come se, per questo periodo ponte di 6 mesi fino al 31/12/021, si possa chiedere esclusivamente x i minori. C'e' qualcuno che mi può fare un po' di chiarezza su questo aspetto ? Grazie
Maria Rondone
08/06/2021 13:29
che vergogna ci fanno l'elemosina i figli costano di certo non 250 euro
Alexandra
10/06/2021 12:55
Ma non ho capito come funziona se ai solo una bambina ti danno lo steso assegni ? E che requisiti servino ?
dario
28/06/2021 14:00
ma a chi come me prende gli assegni familiari (inferiori a questo assegnonel complesso) cosa succederà? dal 2022 cambiarà anche per noi?
elisabetta
26/08/2021 21:45
il mio compagno ha fatto domanda per gli assegni familiari ..abbiamo l isee in comune ,....adesso mi chiedo ..IO POSSO RICHIEDERE QUESTO ASSEGNO IN QUANTO DISOCCUPATA?
Giovanna Claudi
26/08/2021 22:57
Posso richiederlo pure io
Letizia Aluigi
30/09/2021 20:53
Se mia figlia ha 20 anni ed io percepisco il reddito di cittadinanza non dovrei fare domanda perché ho letto che l'assegno verrà accreditato sulla carta automaticamente. Ma in questo caso, come si deve fare per dimostrare che frequenta un corso professionale visto che è un requisito richiesto per avere diritto all'assegno?
ombretta
11/10/2021 16:49
volevo chiedere ma dove si scarica la procedura per la richiesta anche dell'assegno ponte? grazie
Gus Meloni
29/10/2021 15:30
Entro ottobre devono fare la richiesta anche i lavoratori dipendenti per ottenere l'assegno unico da luglio in poi?