
Poste Italiane ha comunicato che le pensioni del mese di settembre saranno accreditate a partire da giovedì 26 agosto per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7 mila Atm Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.
In continuità con quanto fatto finora e con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo la seguente turnazione alfabetica che potrà variare in base al numero di giorni di apertura dell’Ufficio Postale di riferimento.
I cognomi
* dalla A alla B giovedì 26 agosto
* dalla C alla D venerdì 27 agosto
* dalla E alla K sabato mattina 28 agosto
* dalla L alla O lunedì 30 agosto
* dalla P alla R martedì 31 agosto
* dalla S alla Z mercoledì 1 settembre
Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti e che non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
4 Commenti
Elisa
25/08/2021 16:22
Grazie informazioni. Salve.
Boghi patrizis
25/08/2021 18:54
Anche in banca ci sono i pensionati ma dimenticati dai sindacati e dal governo vergogna i pensionati tutti aiutano i figli e i nipoti specialmente con il COVID.
Giovanni Marino Mancina
27/08/2021 00:18
Sono d' accordo ci sono pensionati anche in banca socialmente deboli che non arrivano alla seconda metà del mese. In più il governo Draghi ha sospeso il cascback e la lotteria degli scontrini e ( sembra) che le agevolazioni fiscali verranno assegnate ad esercenti e liberi professionisti tramite il credito d' imposta. Complimenti
Franco
28/08/2021 17:24
Perche in banca non anno diritto come le poste sempre dopo si prendono .............