
Ad agosto su circa 1,36 milioni di famiglie beneficiarie del reddito o della pensione di cittadinanza 604.381 sono composte da una sola persona. I single che ricevono il sussidio sono quindi il 44,46% del totale. Lo rileva l’Osservatorio dell’Inps sul reddito di cittadinanza secondo il quale sono 516.572 le famiglie monocomponenti che ricevono il sussidio senza disabili. L’importo medio per i nuclei con una sola persona risulta di 446 euro.
6 Commenti
Anna
25/09/2021 13:30
Il reddito di cittadinanza anche per i single deve essere aumentato anche di poco, sopra tutto il contante! anche la persone sole sono oberate di spese, come canone di locazione, utenze, bollo auto e assicurazione, non si arriva alla fine del mese Saluti Anna
Lucia
19/10/2021 00:38
Ma quanto ti fanno di RDC Anna ??
Maria violeta bloj
11/10/2021 11:45
Buongiorno io voglio una informazione se posso precipitare del unico assegno con il figlio a carico grazie
Arbia
16/10/2021 09:02
Buongiorno. Mio figlio fa un corso professionale pagato dal stato tedesco. Ha ancora la residenza in Italia , com'è posso chiedere reddito di cittadinanza . grazie
Lucia
19/10/2021 00:41
Scusate mi potreste dare un informazione grazie!! 360€ di RDC come campa anche se singol ..oltretutto nn posso lavorare x via dei problemi di salute
Gianluca
23/06/2022 07:49
Io sono solo e invalido al 100% con accompagno e inabile a lavoro e ho 48 anni mi davano il reddito di cittadinanza e non la pensione di cittadinanza cmq adesso non prendo niente perché vincono sempre i furbi e non tutelano chi a bisogno
Anna
22/09/2022 15:06
Io prendo il Rdc sono single e ospite da un amico, non ho il contratto d'affitto però pago delle spese, e ciò nonostante non arrivo a fine mese, non riesco a comprarmi nulla da vestire, aiuti niente, non ho diritto, così mi hanno detto, c'è qualcuno che può darmi dei consigli? Grazie