
ÒI numeri non tradiscono mai. Le chiacchiere stanno a zero. No Vax e simili dovrebbero arrossire davanti alle cifre. Ma aveva ragione Umberto Eco: “I social permettono alle persone di restare in contatto tra loro, ma danno anche diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano al bar dopo un bicchiere di vino e ora hanno lo stesso diritto di parola dei Premi Nobel”.
Il 27 dicembre dello scorso anno partiva la campagna vaccinale, attesa dopo mesi di sacrifici. I dati di oggi, a distanza di 12 mesi, non lasciano spazio a interpretazioni. Il Covid uccide molto meno di un anno fa. Il 24 dicembre 2020 il bollettino registrava 18 mila nuovi casi contro i 50.599 di venerdì scorso, ma i morti erano 505 mentre due giorni fa sono stati 141. Stessa cosa per i ricoverati nei reparti ospedalieri: 24.070 nel 2020 a fronte degli 8.812 nel 2021.
E chi sostiene che non è cambiato nulla o non ha memoria o è in malafede: basta ricordare il decreto sugli spostamenti e il Dpcm firmato dall’allora premier Giuseppe Conte il 3 dicembre. C’era il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino e fino alle 7 il giorno i Capodanno. Non serve altro. Solo il silenzio degli stupidi.
2 Commenti
Fernando
26/12/2021 16:08
Però, che strano, si parlava di collasso del sistema sanitario in quei giorni proprio come si rischia oggi... Ed oggi Parigi conta oltre 100 mila positivi, mai accaduto, molti asintomatici che vanno a far compere e partecipano a cenoni, ovunque nel mondo, legittimati ad uccidere il prossimo attraverso il green pass, e nessuno contesti la scelleratezza di certe decisioni, al pari di togliere le mascherine. Il vaccino aiuta a non morire, ma si muore comunque (certo, se dite solo che a Messina muoiono i vaccinati ed evitate scientemente di dire quanti vaccinati sono deceduti, trincerandovi dietro un "non comunicato"...) perché copre al 90%... E gli imbecilli come me, che rischiano di morire per un vaccino (contro la polmonite virale) e vedono morire il padre tra le prime vittime della campagna vaccinale Covid, non devono contestare certe decisioni (i vaccini in assoluto mai, sarebbe davvero da idioti, ma sembra che qualsiasi cosa detta contro certi comportamenti ci classifichi automaticamente come idioti no vax, a prescindere) sia mai!
Alessandro
06/01/2022 09:36
Non si è parlato del numero di tamponi che vengono effettuati oggi(poco più di 1 milione)a confronto di quelli di 1 anno fà(poco più di 300,000) e qui non ci sono dubbi che il vaccino serve, sempre che si sappiano leggere i numeri, chiaramente chi ha avuto morti ecc a causa del vaccino non accetterà mai niente, purtroppo in tutte le cose ci sono vittime innocenti, ma questo fà parte del prezzo che occorre pagare per il progresso. Mi spiace tanto per chi ha pagato ma nelle guerre si è pagato ben di più e questa è una guerra per cui se siamo tutti uniti la si può vincere, ma certo la parola unione non è sempre capita. Auguri a tutti