Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Covid: tre ore di coda delle ambulanze all'ospedale di Lecce. A Copertino arriva l'esercito

"Non ci sono problemi per i casi urgenti - precisa il primario Silvano Fracella - in quanto, previa segnalazione del 118, i codici rossi vengono gestiti immediatamente"

Ospedale Vito Fazzi Lecce

Davanti al Pronto soccorso dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce si registrano attese fino a tre ore delle ambulanze con all’interno i pazienti. Si tratta, come spiega all’Agi il primario dello stesso reparto, Silvano Fracella, di criticità legate all’improvvisa assenza di cinque medici e sei infermieri risultati positivi al Covid.

«In questo momento - precisa Fracella - ci mancano cinque medici su un organico di 22 e sei infermieri su un totale di 65, tutti contagiati nei giorni scorsi, anche perchè il virus è diventato più subdolo. Non si manifesta, cioè, con sintomi evidenti, anzi, spesso le persone positive sono asintomatiche. Il questionario che fino a tempo fa utilizzavamo per individuare i sospetti casi di Covid, oggi non ha più senso proprio perchè molti sono asintomatici. Medici e infermieri positivi stanno tutti bene, non manifestano sintomi nella gran parte dei casi. E’ chiaro che l’improvvisa mancanza di personale ci ha messi in difficoltà allungando fino a tre ore i tempi di attesa delle ambulanze. Non ci sono problemi per i casi urgenti, però, in quanto, previa segnalazione del 118, i codici rossi vengono gestiti immediatamente».

800 casi a Copertino, arriva l'esercito

A Copertino in provincia di Lecce, dove è presente il focolaio con il maggior numero di contagiati, ormai di oltre 800 unità, la situazione è al collasso e la sindaca Sandrina Schito ha chiesto l’attivazione di una postazione per effettuare tamponi. «A seguito dell’alto numero di tamponi da eseguire e lunghissimi tempi d’attesa cui i cittadini sono sottoposti - spiega Schito - ho chiesto ed ottenuto dalla Asl una postazione drive through a Copertino. Ieri in un sopralluogo con il dottor Carlà e con il colonnello Serafini si è individuata l’area del campo sportivo «G. Vantaggiato» dove saranno effettuati tamponi solo ai cittadini che hanno prenotato al centro di igiene e sanità pubblica anche attraverso il loro medico di base. La postazione drive, presidiata da militari, resterà per tutto il perdurare della situazione»

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia