Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sigarette nuovo aumento dei prezzi. Quanto costa un pacchetto: ecco il listino nazionale

Da oggi, mercoledì 15 febbraio, i prezzi delle sigarette hanno visto un rialzo di 20 centesimi al pacchetto (da 20 pezzi) come previsto dalla legge approvata il 29 dicembre 2022, che stabilisce una crescita graduale dei prezzi di vendita. Sono previsti, altresì, aumenti anche nei prossimi anni

Per i consumatori, gli aumenti non saranno però immediati. A sottolinearlo al Giorno è Emanuele Marinoni, presidente della Federazione italiana tabaccai della provincia di Milano, "solitamente i produttori adeguano i prezzi entro due-tre settimane, in maniera differenziata a seconda delle diverse marche".

Listino nazionale sigarette

Le accise sulle sigarette

Il prezzo di un pacchetto di sigarette si compone di diverse componenti. Al produttore viene in genere assegnato il 15%, mentre il 10% al venditore. Per ciò che concerne invece la somma che finisce allo Stato occorre tenere di tre aspetti: l’Iva al 22 per cento, di un’accisa mobile pari al 49,5 per cento e, infine, di una seconda accisa fissa pari a 28 euro ogni 1000 sigarette.

Ad aumentare nei prossimi due anni - come spiega ancora il Giorno - sarà proprio questa seconda accisa fissa, che passerà a 28,20 euro dal 2024 e poi a 28,70 dal 2025. Entro due anni lo Stato la somma dell’Iva e delle accise sarà pari al 78 per cento del prezzo di vendita delle sigarette: questo vuol dire che dalla vendita di un pacchetto di sigarette da 5 euro lo Stato guadagnerà 3,90 euro

I fumatori nel nostro Paese

Secondo l’Istat, i fumatori in Italia sono poco meno di 10 milioni: circa un quinto della popolazione. La percentuale di tabagisti è più alta nella fascia 25-44 anni (una persona su quattro) ed è maggiore tra gli uomini (22,9 per cento) rispetto alle donne (15,3 per cento).

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia