
Per il Ponte sullo Stretto di Messina "il costo dell’opera oggetto di concessione dagli aggiornamenti svolti risulta di 13,5 miliardi. Le opere complementari e di ottimizzazione alle connessioni ferroviarie, lato Sicilia e lato Calabria, che dovranno essere oggetto del contratto di programma con Rfi, si stima avranno un costo di 1,1 miliardi». Lo si legge in un allegato al Def, in cui si precisa che «ad oggi non esistono coperture finanziarie disponibili a legislazione vigente; pertanto, queste dovranno essere individuate in sede di definizione del disegno di legge di bilancio».
Mit: risorse per il Ponte nella legge di bilancio
È ovvio che manchi la copertura per il Ponte sullo Stretto: sarà reperita con la legge di bilancio, come sempre avviene per tutte le grandi opere inserite nella programmazione infrastrutturale del Def. Così fonti Mit, spiegando che il Def è un documento di programmazione, non di stanziamento di risorse, facendo anche presente che non c'è ancora nemmeno la società ad hoc.
4 Commenti
Giovanni Cucinotta
14/04/2023 12:02
Ma di cosa stiamo parlando?
Giovanni
14/04/2023 14:57
È tutta una pagliacciata. Finirà come le altre volte
COGITUS ERGO SUM
14/04/2023 15:48
Sarebbe il momento giusto per una dichiarazione ufficiale, da parte del pool delle Ditte costruttrici, di un loro completo impegno finanziario (del resto, a costruzione ultimata, le stesse si rifaranno con i proventi dei pedaggi. O NO ?
Vincenza Maria Mazzeo
14/04/2023 16:26
Basta con il ponte!