Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Bimba scomparsa a Firenze, la madre: ho detto ai carabinieri chi può essere stato

Il caso della bambina peruviana di 5 anni scomparsa da ieri. Sono stati attivati 2 diversi team di unità cinofile

"È impossibile che lei si perda da sola, qualcuno l’ha presa e l’ha portata via. Io ho detto ha carabinieri chi può essere" Lo ha detto Katfrina Alvarez, mamma della bambina scomparsa da ieri a Firenze, intervistata dal Tg1. Al giornalista che le chiedeva cosa direbbe a queste persone, la donna ha risposto: «Che la riportino la bambina, che non se la devono prendere con lei. Questi problemi sono dei grandi, non dei bambini».

Ansia per la piccola Cata. Firenze vive ore d’angoscia per la bambina di cinque anni della quale si è persa ogni traccia. E' accaduto nella zona di Novoli. E' qui che, sembra intorno alle 13 di ieri, la bambina è sparita. Secondo una prima ricostruzione  la bambina stava giocando al piano superiore rispetto alla sua abitazione.
Era in casa dello zio. Poi è scesa a casa sua, ma quando la mamma è rientrata dal lavoro non l’ha trovata nell’abitazione. La piccola, di origine peruviana, si chiama Cataleya Alvarez, conosciuta semplicemente con il soprannome di Cata. Ha i capelli e gli occhi scuri. Indossava dei pantaloncini lunghi rosa quando è scomparsa.

La madre di Cataleya,   sta seguendo in strada alle ricerche condotte dai carabinieri con le unità cinofile, tra via Maragliano, via Boccherini e via Monteverdi, nell’area intorno al palazzo occupato dove vive con la figlia e da dove la piccola è scomparsa ieri nel primo pomeriggio. Con la madre ci sono alcune connazionali.
Da quanto appreso da persone vicina alla bimba, ieri prima di sparire Kataleya era nel palazzo dove vive, un ex albergo occupato da varie famiglie, mentre la madre era al lavoro.
Quando la donna è rientrata non ha trovato la piccola. Sembra che poco prima di scomparire la bambina avrebbe avuto un bisticcio con altri bambini.

Unità cinofile in azione

Per la ricerca di Catalaya sono stati attivati 2 diversi team di unità cinofile molecolari, una dei volontari Vab della città metropolitana di Firenze, una del Centro Cinofili Carabinieri di Firenze. Queste due unità, già nell’immediatezza conseguente alla denuncia di scomparsa, hanno setacciato per tutta la notte grossa porzione dell’area urbana in cui ricade l’edificio dove la bambina scomparsa dimorava. Gli esiti sono stati negativi. Sono stati anche attivati i VVF Firenze che hanno perlustrato l’argine del vicino Mugnone, con esito negativo. Vi sono ben 3 reparti che procedono nelle indagini e nelle ricerche, stazione Santa Maria novella, nucleo operativo e nucleo investigativo.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia