Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

La scomparsa di Kata a Firenze, sequestrato l'hotel Astor. Completati sgombero e ricollocazione dei 54 occupanti

Il tratto della strada dove si affaccia l’ex hotel e la strada laterale, via Boccherini, erano state bloccate al traffico. Il palazzo era stato occupato nel settembre scorso, vi abitano per lo più famiglie di origine peruviana e romena

Si sono concluse le operazioni di sgombero dell’ex hotel Astor a Firenze da cui è scomparsa giusto una settimana fa la piccola Kataleya, bambina di 5 anni. Circa 140 sono state le persone fatte uscire e trasferite in strutture di accoglienza individuate dal Comune. Gli accessi all’ex albergo vengono sigillati dai carabinieri in ordine al decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Firenze Angelo Antonio Pezzuti.

È stato dunque eseguito il decreto di sequestro preventivo - emesso dal Gip su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia - dello stabile occupato abusivamente da 54 persone, suddivise in 17 nuclei familiari, di cui 19 con minori. I sopralluoghi compiuti dalla polizia giudiziaria, in occasione del tentato omicidio del 28 maggio 2023 e, successivamente, dell’ipotizzato sequestro di persona a scopo di estorsione di Mia Kataleya Chiclio Alvarez del 10 giugno scorso, hanno confermato la presenza nell’immobile di numerosi nuclei familiari. Si è ipotizzato il delitto di invasione di edifici. Secondo la Procura sussiste il pericolo che il protrarsi della condotta criminosa, impedendo i necessari e urgenti lavori di ristrutturazione e messa a norma dell’edificio occupato, agevoli o protragga le conseguenze del reato contestato o agevoli la commissione di altri reati e comporti il rischio di ripetizione di reati contro la persona connessi alle condizioni di accesso alla gestione dell’immobile.

Prefettura e Comune di Firenze si sono attivati per la collocazione in altre strutture abitative dei 54 occupanti. L’esecuzione, delegata dalla Dda, è stata curata dalla questura con l’ausilio del comando provinciale dei carabinieri, degli assistenti sociali, dei vigili del fuoco e di personale del 118. L’Astor era stato occupato abusivamente dal 19 settembre del 2022.

La madre di Kata torna all'Astor

La madre di Kata è tornata all’ex hotel Astor, dove è in corso lo sgombero, accompagnata dall’assessore al Sociale del Comune di Firenze, Sara Funaro. Insieme sono entrate nell’immobile, poi l’assessore Funaro è uscita mentre la madre della bimba scomparsa si è trattenuta all’interno, probabilmente per raccogliere degli effetti personali. Da due giorni i genitori della bambina e gli altri parenti sono stati evacuati dall’ex albergo e trasferiti altrove.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia