
È morto a Brescia, Idris, il personaggio televisivo e giornalista, grande tifoso della Juve. Era ricoverato in ospedale da alcune settimane. Edrissa Sanneh, questo il nome completo, originario del Gambia aveva 72 anni e viveva a Bedizzole in provincia di Brescia. Era diventato noto al grande pubblico grazie alla trasmissione Quelli che il calcio.
Idris, noto personaggio del mondo dello spettacolo, era originario del Gambia, ma da molti anni si era stabilito in Italia. Aveva 21 fratelli e, dopo aver ottenuto una borsa di studio, era arrivato nel nostro paese nel 1972, frequentando l'Università per Stranieri di Perugia. Successivamente si era trasferito a Brescia, dove si laureò e iniziò a lavorare come DJ nelle discoteche e nelle radio locali.
La sua carriera televisiva ha preso il via con la partecipazione alla trasmissione "Tele Vù Cumprà", che veniva trasmessa da RTG Radio TeleGarda, emittente locale. In questa trasmissione è diventato celebre per uno sketch in cui ha interpretato una persona che rifiutava di acquistare prodotti da un venditore bianco, parlando in dialetto bresciano.
Nel 1977, aveva fatto i suoi primi passi nel mondo del giornalismo sportivo, lavorando per RTV-Radio televisione bresciana. Nel corso degli anni, è diventato noto al grande pubblico grazie alla sua partecipazione alla popolare trasmissione televisiva "Quelli che il calcio".
Il suo amore sfegatato per la Juventus, aveva rivelato in una recente intervista, è stato il trampolino di lancio per raggiungere la fama.
Idris è stato il direttore del TG multietnico di Retebrescia e ha avuto anche una carriera di attore. Sposato con una donna italiana, ha avuto quattro figlie, una delle quali è diventata madre nel 2005, facendo diventare Idris nonno. Ha partecipato anche all'Isola dei Famosi nel 2005 ed è stato ospite in diverse trasmissioni sportive nel corso degli anni.
Il dolore di Fabio Fazio
«Caro Idris, quanti ricordi e quante risate! Grazie per la tua amicizia e per la tua ironia. Sono stati anni bellissimi quelli che abbiamo trascorso insieme. Mancherai tantissimo». Su Twitter Fabio Fazio ricorda così il giornalista, tra i protagonisti di «Quelli che il calcio».
1 Commento
Pio Brenna
05/08/2023 19:04
mi addolora moltissimo questa notizia e partecipo al dolore della famiglia!