
«”Vaff...o il Ponte sullo Stretto”. “Sabotare il Ponte non è reato”. Eccole, le democratiche e costruttive “opinioni” dei professionisti del No, che mostrano, una volta di più, perché all’Italia servono più Sì. Meno veti, più sviluppo. Meno blocchi, più crescita. Meno odio, più futuro». Non aveva ancora rilasciato dichiarazioni, il ministro Matteo Salvini, dopo la manifestazione dei tremila contrari al collegamento stabile tra Sicilia e Calabria, svoltasi lungo le vie del centro di Messina. Ieri sera il vicepremier, in un “post”, allegando il video del corteo, ha rotto così il silenzio.
Ma molto più dure le dichiarazioni del commissario calabrese della Lega, Francesco Saccomanno, che è anche uno dei consiglieri di amministrazione della società Stretto di Messina. «Annunciato come chissà quale imponente manifestazione di contrasto al Ponte – scrive Saccomanno, riferendosi al corteo messinese –, si è dimostrata, invece, come un flop millenario! Pochissima gente e di estrazione sinistrorsa, a lanciare slogan inconsistenti dimostrando di non conoscere assolutamente le vere dinamiche dell’intervento. Li inviterei ad informarsi meglio e, quindi, ad essere ben consapevoli che il Ponte è un momento centrale di interventi di grande valenza per la crescita del territorio. A partire dall’Alta velocità, che finalmente potrà congiungere Roma-Palermo in poche ore, a finire alla sistemazione del piano viario che presenta gravissime carenze».
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Messina

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

3 Commenti
Franco
15/08/2023 11:44
Ma questi comunisti e penstellati non capiscano un c***o di economia e sviluppo sonno dire solo no e gente che non a studiato nulla al massimo la 5elementare
Peppe
15/08/2023 23:44
Come al solito il felpa sparacchia cavolate aiutato da qualche interessato.
Sicciaroto
16/08/2023 00:04
Questi cervelloni che manifestano contro il Ponte sullo stretto sono veramente patetici e ,se non ci fosse da piangere per la loro ostinazione ed ignoranza, ci sarebbe da ridere vedendoli sfilare e blaterare i loro insulsi slogan a cui non credono ,più, neanche loro - Ma quali migliaia di partecipanti ! Sono i soliti quattro gatti politicizzati che sono contrari alla realizzazione del Ponte per motivi ESCLUSIVAMENTE ideologici ... Sono i soliti (pseudo)ambientalisti che dicono sempre NO a tutto : NO TAV , NO al GASDOTTO che ha portato il metano in Puglia, NO ai rigassificatori, NO ai termovalorizzatori , NO ( naturalmente ! ) al Ponte sullo stretto di Messina che è indispensabile allo sviluppo della SIcilia e di tutto il Sud Italia . Fosse per loro dovremmo ancora vivere come si viveva nel medioevo ! E' meglio , comunque , che questi retrogradi cavernicoli se ne facciano una ragione e che si ritirino in buon ordine nelle loro caverne ... Non mi risulta , inoltre , che abbiano mai protestato contro i politici siciliani che hanno ridotto la nostra isola in questo miserevole stato di arretratezza economica e sociale. Però ,appena si parla di costruire il Ponte , un'opera strategica ed indispensabile per lo sviluppo della Sicilia e dell'intero Sud Italia, ecco che tutti si scatenano e cominciano a strepitare : prima del Ponte bisogna fare ecc ...ecc ... Ma per favore...
Franco
16/08/2023 13:53
Tranquillo il popolo del No piano piano verrà smantellato....es i percettori fannulloni...Ora toccherà ai pederasta no TAV....e successivamente i No ponte nullafacenti calabrosiciliani.