
Per il Ponte sullo Stretto di Messina "abbiamo individuato le modalità più efficaci, nell’ambito del quadro normativo esistente, per assicurare il completamento delle procedure Via-Vas di competenza del Ministero dell’Ambiente, che porteranno entro la metà del 2024 a consentire l’avvio delle operazioni preliminari necessarie per la realizzazione dell’opera». Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilbertio Pichetto Fratin, al termine di un incontro oggi al Ministero con Pietro Ciucci, Amministratore Delegato della Società Stretto di Messina. Durante l’incontro, ha aggiunto Pichetto, «abbiamo evidenziato il ruolo del Mase sulla più grande opera che l'Italia ha in progetto di costruire nei prossimi anni».
3 Commenti
Amo'
19/09/2023 17:37
Queste sono imprese dove è meglio farsi pagare prima. Infatti molti analisti sostengono che non vi siano i soldi.
Rena passari
19/09/2023 21:10
Anche se non è un'opera fattibile e oltretutto dannosa che creerebbe solo enormi disagi alla popolazione e deturperebbe il meraviglioso stretto di Messina,il signor Salvini la vuole ad ogni costo x non perderci la faccia anche se quando non era al governo era contrario a questo scempio.....vergogna e ancora di più vergogna a chi ha votato lega
Il mattatore
19/09/2023 22:35
VERGOGNATI ..TU! Anche nel Meridione d'Italia si vota "felicemente" per la LEGA! Almeno portano investimenti e infrastrutture in mezzo al deserto del SUD, alla faccia dei Sinistroidi e dei "PiDioti", che hanno remato sempre contro!
Rosario Mario
19/09/2023 23:04
È un'opera inutile e dannosa. Fermateli!