
Le regole sulla gestione dell’ordine pubblico non sono cambiate, anche stavolta non ci si sottrarrà ad una valutazione di ciò che è accaduto. Lo assicura il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che al Corriere della Sera spiega di condividere le parole di Mattarella sulle cariche della polizia sugli studenti.
L’auspicio è che le manifestazioni siano sempre pacifiche, aggiunge, fondamentale la collaborazione di chi protesta. Alla domanda se riferirà come chiesto dall’opposizione, si dice disponibile a discussioni che auspica serene e costruttive, e non pregiudizialmente orientate a screditare il governo o le forze di polizia.
8 Commenti
Giuseppe
25/02/2024 08:46
Cio' che è accaduto non scredita ne il governo ne le forze di polizia ...ma allora la colpa e dei ragazzi/e perche' chiedono un loro futuro migliore e il diritto di usufruire dell'art.21 quello di esprimere la propria opinione ? Per similitudini di fatti del genere si risale al periodo del fascismo da riflettere !
Vito
27/02/2024 12:09
Giusto protestare e manifestare rispettando la regolamentazione esistente e prevista dalla Costituzione
Mario Loiero
25/02/2024 09:26
Non avete nemmeno il coraggio delle vostre azioni. Classico atteggiamento che ricalca la codardia fascista.
GENNARO TERMINE
25/02/2024 10:39
BRAVISSIMO, MINISTRO PIANTEDOSI !!! IL DILEGGIO E LA DENIGRAZIONE VANNO INFERTI A COLORO CHE SOBILLANO ED AIZZANO, OVVERO AGL'ITALICI SINISTRORSI, E NON GIA' ALLE FORZE DI POLIZIA, CHE NON MI RISULTA BRAMINO DI MANGANELLARE, ANZI, QUASI SEMPRE SONO A "PRENDERLE" DAI FACINOROSI KOMPAGNOSKY, COME C'INFORMANO LE CRONACHE ! HO CONGIUNTI E PARENTI ED AMICI E COMPAESANI NELLE FORZE DELL'ORDINE E MI RITENGO IN DOVERE DI ERGERMI A LOR DIFENSORE, MA ALQUANTO ONESTO E SINCERO !!!!!!!!
Riccardo
27/02/2024 13:15
Parlami del povero CUCCHI...CHE ERA CADUTO DALLE SCALE?
Tullia
28/02/2024 13:46
Ma di cosa stiamo parlando, correggere certi atteggiamenti violenti non significa screditare,hanno solo il coraggio di spaccare armati le ossa a dei ragazzini inermi.non sono tutori della legge, sono dei grandissimi vigliacchi che hanno eseguito contenti gli ordini di uno che aveva già partecipato alla mattanza del G8 di Genova.Forti con i minorenni accerchiati senza motivo e per una riunione sotto la scuola senza avere bisogno dell'autorizzazione perché non rappresentavano pericolo per motivo di ordine pubblico
Giovanni
25/02/2024 11:44
Che vergogna! Gli studenti che manifestano le manganellate e le denunce per blocco stradale. Non mi risulta che nessuno degli agricoltori che hanno bloccato le strade per giorni (commettendo loro si sei reati) sia stato denunciato né tantomeno manganellato. Ormai siamo apertamente ai due pesi e due misure, altro che legge uguale per tutti
Annamaria Bordin
27/02/2024 20:22
la manifestazione non era autorizzata e quando i ragazzi volevano forzare la postazione della polizia hanno preso a calci i poliziotti e pertanto i poliziotti hanno caricato su ordine degli uomini della Digos, prima di parlare bisogna informare
Peppe
25/02/2024 12:28
Ministro inadeguato torni al suo lavoro di poliziotto
Peppe
25/02/2024 20:20
Questi si avvicinano al ventennio, manganelli e libertà contratta, e il popolo bue dorme.
Claudio
27/02/2024 03:17
Se il futuro migliore è manifestare senza autorizzazione e cercare a tutti i costi di assaltare una sinagoga o un’ambasciata estera ben han fatto le forze dell’ ordine ad impedirlo. Ps chi scrive non è né ebreo né americano
Tullia
28/02/2024 13:50
Era una riunione sotto scuola,per motivi di ordine pubblico non costituivano pericolo ,quindi erano autorizzati,si informi.Poi non hanno sfondato nessun cordone,erano stati accerchiati e con vie d'accesso chiuse ai lati per essere poi caricati violentemente.Uno scandalo.
Gianfranco
27/02/2024 13:07
Quello che è successo a Pisa non ha giustificazioni e dovrebbe fare riflettere tutti!