
«Sono molto contenta, ringrazio davvero il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Mi ha molto impressionato che abbia telefonato lui in prima persona e che lo abbia fatto con questa rapidità. Lo ringrazio davvero tanto per il suo coinvolgimento": così Ilaria Salis ha voluto ringraziare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella come ha riferito all’ANSA suo padre Roberto, contattato sabato dal capo dello Stato.
Ilaria Salis è in carcere da più di 13 mesi a Budapest con l'accusa di aver partecipato a due aggressioni nei confronti di militanti di estrema destra. Roberto Salis ha spiegato che "Ilaria sta bene e, si sta riprendendo» dopo l’udienza di giovedì scorso quando è stata respinta la richiesta di passare ai domiciliari avanzata dai suoi legali: «E' stata una brutta botta - ha proseguito il padre della 39enne docente milanese - perché ci contava molto ma ha un piglio abbastanza forte e non ho dubbi che sopporterà bene questa prova di resistenza».
«Quanto successo giovedì - ha aggiunto - con la sentenza per Ilaria e con quella per Gabriele Marchesi ha rafforzato l'impressione che c'è qualcosa che non va bene e che c'è chiaramente una disparità nell’attuazione dei principi costituzionali».
Si aspetta ora l’esito dell’appello presentato contro la mancata concessione dei domiciliari «che se non altro verrà giudicato da un’altra corte e non sarà più nelle mani del giudice Jozsef Sós che ha un evidente pregiudizio nei confronti di Ilaria e che in Italia sarebbe già stato ricusato».
3 Commenti
giuseppe
01/04/2024 18:01
In Europa non si fa altro che remare sempre contro L'Italia,nessuna cosa va bene iniziando dalle carceri alla giustizia,ma non abbiamo mai fatto paragone con gli altri Paesi,ad Esempio il caso della nostra Connazionale che al di là di tutto non cè stata nessuna denuncia dalla parte di chi è stato aggredito una guarigione di pochi giorni eppure rimane in carcere da oltre quindici mesi se non sbaglio,quindi,dimostrabile che in Europa non sono così avanti nella giustizia,facile criticare gli altri ma loro non stanno meglio di Noi,la giustizia non è vendetta oppure antipatia,nel nostro Paese non usiamo le catene nemmeno per gli amici a quattro zampe.l'Italia si sappia difendere in questa Europa che rema contro di Noi.Non sono un Europista convinto.
marini
01/04/2024 20:06
la santarellina, è andata li con l'intenzione di aggredire e fare del male col manganello estraibile e ha ferito manifestanti che la pensavano al contrario di lei, aggressiva e intollerante e ora fa la vittima perchè sa di essere appoggiata dalla sinistra e dalle isitituzioni di parte.
Peppe
02/04/2024 18:34
Che ci fa un governo nazifascista in Europa bah, amici dei nostri.