Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Salvini: alla Camera proposta di legge per reintrodurre leva per i ragazzi tra i 18 e 26 anni

Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini in aula al Senato

«Depositata alla Camera la proposta di legge della Lega per reintrodurre sei mesi di servizio civile o militare per i ragazzi tra i 18 e 26 anni, su base regionale e da svolgere esclusivamente in Italia». Lo scrive sui social il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini. «Ne sono convinto - aggiunge il ministro delle Infrastrutture -. È una forma di educazione civica al servizio della comunità, di disciplina, di attenzione al prossimo e rispetto per se stessi e per gli altri che potrà avere effetti molto positivi».

Conte: leva? Ai ragazzi non serve politica del riarmo

«I ragazzi non hanno bisogno di una politica che vuole la leva obbligatoria per spingerli a fare il militare. Non hanno bisogno di una politica che mette l’elmetto e corre dritta verso il riarmo e la guerra, distruggendo il futuro. Ai ragazzi serve un’Italia che corre per i diritti di una generazione tradita». Lo scrive su X, il leader M5s, Giuseppe Conte criticando così la proposta della Lega di ripristinare il servizio di leva obbligatorio.
«Ai nostri ragazzi» serve «una lotta senza quartiere alla precarietà a vita», «il salario minimo legale per non essere più sottopagati» serve «dire basta - sottolinea Conte - ai tirocini non retribuiti, allo sfruttamento». «Basta - rimarca il presidente M5s - a chi dice 'lavora per me, offro in cambio esperienza e visibilita». «Ai nostri ragazzi serve la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, per avere più tempo per gli affetti e per coltivare le proprie passioni» e servono «più agevolazioni per comprare una casa, non - conclude - i tagli e le riduzioni a quelle che ci sono».

Picierno (Pd): "Sulla leva Salvini smentisce se stesso"

«La proposta del ministro Salvini è fuori dal tempo, vecchia e demagogica, tanto che viene smentito dai ministri della Difesa e degli Esteri del suo stesso governo. Ma il leader della Lega riesce anche a fare di più, smentire sé stesso, quando ai primi di maggio, a proposito della proposta del presidente Macron, ha affermato: 'Non manderemo mai i nostri figli a fare guerre fuori dai confini europei che non siano le nostre». Lo dice Pina Picierno, europarlamentare uscente e candidata del Pd nel collegio Italia Meridionale, a commento della presentazione di una proposta di legge alla Camera che reintrodurrebbe la leva obbligatoria per sei mesi. «Il tutto mentre ormai da decenni, in tutta Europa, gli eserciti si sono professionalizzati vantando al proprio interno delle professionalità specifiche. I nostri giovani, invece, hanno bisogno di formazione e di lavoro di qualità, soprattutto nel Meridione d’Italia dove la disoccupazione giovanile è tre volte tanto quella del Nord Italia», aggiunge Picierno.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia