Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Friuli, tre giovani dispersi trascinati dalla corrente del Natisone. Erano abbracciati ma non sono riusciti ad afferrare la corda

Tre giovani, un ragazzo e due ragazze, sono dispersi, dal primo pomeriggio di oggi, a causa della piena del fiume Natisone. Poco prima avevano lanciato l'allarme con il telefono in quanto si trovavano su un isolotto e l’acqua stava salendo velocemente a cause delle piogge torrenziali delle ultime ore. Quando sul posto sono giunti i soccorritori, non hanno individuato chi ha lanciato l’Sos. Le ricerche sono in corso anche con l’elicottero dei vigili del fuoco decollato da Venezia. Sul posto anche i carabinieri.

Durante la perlustrazione della zona, i vigili del fuoco hanno individuato i tre dispersi sul Natisone in Friuli Venezia Giulia ma non sono riusciti a salvarli. Si stavano stringendo forte per cercare di resistere alla corrente. I soccorritori hanno cercato di avvicinarsi con una gru e di lanciare una corda per metterli in salvo, ma non hanno fatto in tempo ad agganciarli. Poco dopo sono stati trascinati via dalla corrente e si sono perse le loro tracce.

Il presidente della Regione Luca Zaia sta seguendo l'evolversi della situazione con l'assessore regionale alla Protezione civile. Si ricorda che dalla mezzanotte, data l'allerta arancione (stato di preallarme), in alcuni bacini del Veneto, la sala operativa della Protezione civile regionale è aperta. Zaia ha dichiarato: “Sono seguite questa notte precipitazioni particolarmente intense. Stiamo seguendo minuto per minuto l'evolvere delle piogge, che risultano a tratti abbondanti, e degli impatti sui vari territori. Abbiamo alcune segnalazioni di difficoltà e danni dai territori del litorale e del Veneto centrale".

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia