
Ennesima rissa tra adolescenti a Villa Dante nell'assoluta indifferenza di chi è chiamato a vigilare sull'incolumità di famiglie, bambini e anziani che quotidianamente frequentano il parco.
La scena è da brividi. Le immagini diffuse da due consiglieri comunali - trattandosi di minori, non pubblichiamo il video allegato alla nota stampa - immortalano quello che all'inizio sembra un diverbio "messo in scena" per simulare una rissa. Una di quelle assurde social challenge che vanno ormai tristemente di moda tra i giovani.
Ma poi due ragazzine protagoniste del video probabilmente vanno oltre e iniziano a darsele di santa ragione, tirandosi violentemente i capelli e colpendosi con schiaffi e pugni. Tutto questo davanti ad almeno altri 3 o 4 ragazzi, quasi certamente conoscenti, che assistono "serenamente" alla scena.
Mentre le due ragazzine continuano a colpirsi quasi "schiacciate" su una panchina, un coetaneo prova a dividerle e, a quel punto, arriva una terza ragazza che continua a colpire una delle due a calci e pugni fino a ridurla inerme a terra.
Sembra un film, ma non lo è, e quelle assurde scene di violenza, al di là di qualsiasi causa o "movente" sono il sintomo di una gioventù malata, di famiglie che certamente hanno fallito nel loro compito educativo. Di amici e passanti che non hanno fatto nulla per interrompere quella sconcertante sequela di gesti di rabbia e violenza.
Le immagini sono già al vaglio delle forze dell'ordine anche per verificare se si tratti di una messa in scena ben recitata.
Intanto i consiglieri di Prima l'Italia Amalia Centofanti e del Gruppo Misto Cosimo Oteri segnalando il gravissimo episodio, l'ultimo di una lunga serie, chiedono così la presenza fissa di almeno una pattuglia della Polizia Municipale durante gli orari di apertura del parco.
“Già il 7 agosto scorso -ricordano Centofanti e Oteri- abbiamo inviato una nota alla stampa che chiamava in causa la Messina Social City e la sua presidente Valeria Asquini, segnalando lo stato di degrado di Villa Dante dovuto all'assenza di vigilanza. Assenza che trasforma un importante spazio verde nella zona sud della città nel regno di vandali e teppisti".
L'episodio vergognoso e gravissimo immortalato nel video - incalzano i due consiglieri dell'opposizione - è stato girato, tra l'altro, a pochi passi da bimbi che giocavano e anziani che usufruiscono, finché il tempo lo consente, di una delle pochissime aree nelle quali svagarsi.
È inaccettabile - continuano - che la loro incolumità sia messa a rischio dalla violenza dei gruppi di ragazzi che di fatto “occupano” Villa Dante, certi dell'assenza di qualsiasi controllo, vista l'assenza dei vigili urbani.
Ci auguriamo - concludono - che la gravità di quanto successo ieri apra gli occhi all'amministrazione Basile, alla Polizia Municipale e alla dirigenza della MSC e che si assumano provvedimenti immediati per garantire l'incolumità e la serenità di chi ha il diritto di frequentare questo parco senza paura”.
3 Commenti
antonio1
15/10/2024 13:00
In una citta civile certe cose non dovrebbero accadere, purtroppo siamo a Messina città sempre più allo sbando per incapacità di chi ci amministra, dove pseudo personaggi politici pagati da noi cittadini non sanno amministrare.
Antonio
15/10/2024 21:50
Mi sembra che in altre città italiane sia anche peggio e finiamola di dare sempre colpa ai politici e facciamo un po' di autocritica come cittadini, genitori o semplici persone
Angelo
15/10/2024 15:24
Iniziate a collocare videocamere ovunque
Gabriele
16/10/2024 11:43
Si vedono spesso anche scooter elettrici e monopattini che incuranti di tutto, sfrecciano accanto alla gente.