
Un nucleo di aria fredda in quota provocherà, nella giornata di oggi, un progressivo peggioramento del tempo in particolare su Sardegna, Sicilia e Calabria, con piogge e temporali e un’intensificazione dei venti, in estensione anche a Basilicata e Campania. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede già dal primo mattino, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, in estensione alla Sardegna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Si prevedono inoltre venti da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, dai quadranti orientali sulle medesime regioni, in estensione a Basilicata e Campania. Mareggiate lungo le coste esposte.
Proprio sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di oggi allerta rossa su ampi settori della Calabria e della Sicilia. Allerta arancione sui settori orientali della Sardegna, su parte della Sicilia e sulla Calabria centro-orientale. Valutata infine allerta gialla su settori delle medesime regioni.
Spostamenti
Il Consorzio Autostrade Siciliane, che gestisce la A19 e la A20, raccomanda prudenza nell'utilizzo delle tratte autostradali e, se non strettamente necessario, di rimandare le partenze fino al miglioramento delle situazioni critiche. Prima di mettersi in macchina per il viaggio, si consiglia di consultare i servizi informativi e i canali social di Autostrade Siciliane.
Treni
La Regione Sicilia comunica che oggi è prevista una riduzione dell’offerta commerciale in seguito all’avviso meteo della Protezione Civile che prevede “Allerta rossa” per tutta la Sicilia orientale e gran parte della Sicilia centrale, nonché allerta meteo arancione sul resto dell’Isola, la programmazione ferroviaria sarà interessata da una riduzione dell'offerta commerciale sulle linee Palermo – Agrigento, Messina – Catania – Siracusa, Palermo – Trapani. La circolazione sarà invece sospesa sulle linee Caltagirone – Catania, Siracusa – Caltanissetta e Caltanissetta – Dittaino.
Allo stesso tempo, la Regione Calabria, sempre per la giornata di oggi, rende nota la riduzione dell’offerta commerciale in seguito all’avviso meteo della Protezione Civile che prevede “Allerta rossa” su tutto il territorio Reggino e sul Catanzarese Jonico, "Allerta arancione" su Crotonese e Cosentino Jonico e gialla nel resto della Regione. La programmazione ferroviaria sarà interessata da una riduzione dell'offerta commerciale sulle linee Reggio Calabria – Catanzaro Lido – Crotone, Rosarno – Reggio Calabria e sulla linea Lamezia T. C. – Catanzaro Lido.
Ancora nessun commento