
Morte improvvisa per il giovane sindaco di Subiaco, Domenico Petrini, colpito nel tardo pomeriggio da un malore che non gli ha lasciato scampo mentre era in municipio, dopo essere tornato da Roma. Stava organizzando l’accoglienza per l’assemblea dell’Uncem nazionale - l’Unione delle comunità montane - che era prevista per domani al Teatro comunale della cittadina del frosinate.
Petrini era stato eletto alla guida dell’amministrazione di Subiaco nell’ottobre 2021 con la lista civica "Ora Subiaco". Tanti i messaggi di cordoglio, tra i quali quello del governatore del Lazio Francesco Rocca e del ministro della Cultura Alessandro Giuli che ha ricordato l’entusiasmo di Petrini quando lo scorso dicembre, al Ministero della Cultura Subiaco è risultata vincitrice del titolo di 'Capitale italiana del Libro 2025'.
Giuli "Subiaco, capitale del libro, perde sindaco uomo libero"
«Con la morte improvvisa di Domenico Petrini, la città di Subiaco perde un giovanissimo e appassionato amministratore che, a soli 38 anni, aveva già dato ampia prova di lungimiranza e dimostrato di essere un uomo libero che ha sempre messo il bene della sua comunità davanti a tutto. Ricordo con emozione l’immagine della gioia sul suo volto, lo scorso dicembre, quando al Ministero della Cultura Subiaco è risultata vincitrice del titolo di 'Capitale italiana del Libro 2025'. Una soddisfazione figlia di un legame profondo con quella terra e coi suoi cittadini che hanno ricambiato quest’affetto nei suoi confronti. Proseguiremo i progetti avviati con ancora più convinzione per omaggiare un sindaco che ha amato davvero la propria città. Alla sua famiglia e a tutta Subiaco rivolgo la mia vicinanza e il mio amorevole abbraccio in questo momento di dolore immenso». Lo dichiara il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nell’apprendere la notizia della morte del Sindaco di Subiaco, Domenico Petrini.
Caricamento commenti