Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Consulenze spirituali a pagamento. Il prete: "Non lo sapevo"

Preti italiani, utilizzando la piattaforma americana, venderebbero sacramenti (come la confessione) e consulenze spirituali dietro il pagamento di alcune somme di denaro

Avrebbe fissato una chiacchierata spirituale da 25 dollari, utilizzando la piattaforma americana "PrayForMe". A sua insaputa: «Pensavo che lo stessi facendo gratuitamente», si è infatti difeso don Luca De Muro, parroco della chiesa del Redentore nel quartiere Libertà di Bari.

La vicenda è emersa da un servizio di "Fuori dal Coro", trasmissione di Rete4 condotta da Mario Giordano, sui preti italiani che, utilizzando la piattaforma americana, venderebbero sacramenti (come la confessione) e consulenze spirituali dietro il pagamento di alcune somme di denaro. E lo stesso obiettivo di "PrayForMe", come si legge dalla homepage, è quello di aiutare i "pastori" a «fare soldi offrendo guida spirituale e supporto». I sacramenti, secondo il diritto canonico, sono però gratuiti, a meno che il fedele non decida di lasciare delle offerte per il parroco e la chiesa. Nel caso di don De Muro, il servizio offerto tramite la piattaforma non sarebbe un sacramento, ma una semplice "chiacchierata spirituale". Ma, incalzato dalla trasmissione, il sacerdote avrebbe poi sostenuto di operare «gratuitamente». "Capisco che sembra che sto prendendo in giro - ha aggiunto - ma non è così».

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia