Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L'addio a Papa Francesco, i funerali tra venerdì e domenica. Il Conclave in programma tra il 5 e il 10 maggio. Tre giorni di lutto nazionale

Si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco. Secondo l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, il testo liturgico che definisce le regole e le modalità di cosa avviene dopo la morte di un Pontefice, il Conclave si svolge tra il 15esimo e il 20esimo giorno dalla morte del Papa, quindi tra il 5 e il 10 maggio. Disposti anche tre giorni di lutto nazionale.

Sono 135, al momento attuale, i cardinali con diritto di voto e che potranno entrare nel Conclave per scegliere il nuovo Papa: in bilico c'è solo la posizione del cardinale spagnolo Carlos Osoro Sierra, che compirà gli 80 anni il prossimo 16 maggio. E già da tempo circolano i nomi dei possibili "papabili", dal segretario di Stato Pietro Parolin all’arcivescovo di Bologna Matteo M. Zuppi, dal patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa all’ungherese Peter Erdo, dal francese Jean-Marc Aveline all’olandese Willem J. Eijk, fino al filippino Luis Tagle per rappresentare la Chiesa asiatica o al congolese Fridolin Ambongo Besungu per impersonare l’eventualità africana, o ancora al brasiliano Leonardo Ulrich Steiner, arcivescovo di Manaus, per i latinoamericani.

Domani mattina si riuniranno nella prima Congregazione i cardinali già presenti a Roma, e quelli che riusciranno ad arrivare nelle prossime ore. Tra le prime decisioni ci sarà la fissazione della data dei funerali che, secondo le nome della Universi Dominici Gregis, si dovrebbero tenere tra il quarto e il sesto giorno dalla morte, quindi tra venerdì 25 aprile e domenica 27 aprile, considerato che il rito della constatazione della morte si è svolto solo stasera. Secondo quanto si apprende da fonti vaticane la data più probabile è quella di sabato 26 aprile.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia