Il Vaticano diffonde le immagini della salma di Papa Francesco. Oggi la prima congregazione dei cardinali. Sabato 26 aprile i funerali
Le prime immagini diffuse dal Vaticano mostrano Papa Francesco deposto nella bara nella Cappella di Santa Marta, con un rosario tra le mani. Come atteso, è vestito con la casula rossa, il pallio e in testa la mitra bianca.
Oggi la salma del Pontefice resterà a Santa Marta, domani sarà portata a San Pietro ed esposta ai fedeli fino a poche ore prima dei funerali che si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica. La liturgia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, come comunica l’Ufficio delle celebrazioni liturgiche. Dopo i funerali, il feretro di Papa Francesco sarà portato a Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Intanto oggi ci sarà un primo incontro che «è organizzativo. Saranno le successive congregazioni, con l’arrivo dei cardinali da tutto il mondo, a dare indicazioni, come avvenuto nel 2013, in cui saranno date le scelte per il futuro Conclave» ha detto il cardinale Gianfranco Ravasi, entrando in Vaticano, nell’aula Paolo VI, per la prima Congregazione generale dei cardinali. «Con Papa Francesco abbiamo collaborato dal punto di vista della cultura lui aveva una sensibilità istintiva per la cultura contemporanea, per la comunicazione, era molto attento al tema delle culture femminili - ha precisato - giovanili, intelligenza artificiale e scienza».