Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Bayesian, altri due indagati per la morte del sub olandese

In un post tratto dal profilo Facebook del fratello Mark il capitano della Bayesian James Cutfield, che è stato interrogato a lungo dai magistrati della Procura di Termini Imerese che conducono l'inchiesta sul naufragio della barca a Porticello, 21 agosto 2024. FACEBOOK/MARK CUTFIELD +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++

L’inchiesta sulla morte del sub olandese Rob Cornelis Huijben, avvenuta lo scorso 9 maggio durante le operazioni di recupero del veliero Bayesian a Porticello, vede altri due indagati: Willem Mange Woute, responsabile della sicurezza, e Jeroen Mooij, direttore del cantiere. In precedenza era stato indagato De Kam Pieter Leedert Willem, legale rappresentante della società olandese Smit Salvage, per cui lavorava Huijben.

Per entrambi le ipotesi di reato formulate dalla Procura di Termini Imerese sono di omicidio colposo e violazione delle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro.

Il sostituto procuratore Raffaele Cammarano e la procuratrice facente funzioni Concetta Federico hanno accertato nuovi possibili profili di responsabilità. Da quanto si apprende la società olandese, che nel frattempo ha rinunciato all’incarico in favore di un’azienda di Olbia, non avrebbe i requisiti minimi per eseguire questo tipo di lavorazioni subacquee: i suoi dipendenti non avrebbero la formazione necessaria e la società non è iscritta al Repertorio della Regione Siciliana, come prevede il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. Il 9 maggio il 39enne sommozzatore olandese morì per l'esplosione di una sacca di idrogeno che si era prodotta durante il taglio della cerniera che lega il boma del veliero all’albero di 72 metri. L’idrogeno sarebbe stato innescato dalla fiamma ossidrica utilizzata per il taglio.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia