
Da oggi è possibile accedere alla Dichiarazione Unica sostitutiva (Dsu) in modalità precompilata (cosiddetto Isee precompilato) sul sito dell'Inps, www.inps.it. Lo ricorda l'Inps con una nota.
La dichiarazione Isee, indicatore della situazione economica, è necessaria per ottenere il reddito di cittadinanza e per mantenerlo se si è ottenuto. Per non averlo sospeso a febbraio era necessario presentarla entro gennaio ma il sussidio verrà erogato di nuovo appena si avrà il nuovo Isee.
La Dsu precompilata è disponibile nella sezione "Prestazioni e servizi" del sito. Si tratta di una novità - spiega l'Istituto - che viene incontro alle esigenze dei cittadini, evitando code e sprechi di tempo. Il servizio online, infatti, agevola e semplifica la compilazione della Dsu con dati precompilati grazie alla condivisione delle informazioni fornite dall'Agenzia delle entrate e dall'Inps.
L'Inps ha già illustrato con il messaggio n. 96 del 2020 il processo e le modalità di acquisizione della DSU. Resta comunque ferma la possibilità per il cittadino di ottenere l'Isee presentando la Dsu anche nella modalità non precompilata. Nel messaggio l'Inps ricordava che chi chiede l'Isee da gennaio 2020 per ottenere prestazioni potrà subire controlli non solo sul numero dei conti correnti ma anche sul saldo degli stessi.
2 Commenti
Antonio
04/02/2020 20:28
Abbiamo in famiglia solo un partaimma la situazione del reddito e aumentata perche la rei fa reddito ora che succede per il cittadinanza non vorrei che prima mi aiutano e poi mi scarupano
Antonio
04/02/2020 20:30
Isee nuovo mi e aumentato perche percepiva la rei e fa credito ora concepisco il ciþadinanza ch