
E' possibile ottenere il Bonus Inps 2021 senza Isee da 960 a 1.500 euro: famiglie e possessori di Partita Iva saranno destinatari nel 2021 di una serie di bonus, così come voluto dall'attuale governo Draghi. Alcuni tra i benefici non richiederanno necessariamente la presentazione dell'Isee all'Inps (indicatore della situazione economica equivalente).
Bonus e requisiti
In particolar modo, il Governo tenderà la mano a particolari tipi di nuclei familiari e lavoratori: genitori con figli piccoli, donne in stato di gravidanza, ma anche possessori di Partita Iva.
Bonus Bebè (assegno di natalità): a chi spetta, a quanto ammonta, come ottenerlo e le maggiorazioni
Come si precisa sul sito dell'Inps, l’assegno di natalità è un assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. L’assegno è annuale e viene corrisposto ogni mese fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito di adozione o affidamento preadottivo. Per le nascite, adozioni ed affidamenti preadottivi a partire dal 2020 la prestazione è stata rimodulata con nuove soglie di ISEE e può spettare, in applicazione del principio dell’accesso universale, nei limiti di un importo minimo, anche per Isee superiori alla soglia di 40.000 euro o anche in assenza dell’indicatore Isee.
A chi è rivolto
L’assegno spetta ai cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno (di seguito sono elencati tutti i requisiti) per le nascite, adozioni, affidamenti preadottivi avvenuti nel 2021 (e 2020 fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare per adozioni e affidamenti preadottivi). L’assegno spetta a partire dal mese di nascita o di ingresso in famiglia del figlio adottato o affidato. La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare, a seguito dell’adozione o dell’affidamento preadottivo. In ogni caso, se la domanda è presentata oltre i 90 giorni, l’assegno decorre dal mese di presentazione della domanda (con perdita delle mensilità precedenti). Se la domanda viene respinta, per poter richiedere l’assegno è necessario presentarne una nuova. Se la nuova domanda è presentata oltre i 90 giorni, l’assegno decorre dal mese di presentazione di tale nuova domanda.
A quanto ammonta
Si può ottenere un importo minimo mensile di 80 euro (960 all'anno). Se il reddito complessivo è basso, a quel punto solo con la certificazione ISEE si potrebbe ottenere qualcosa in più: il bonus corrisponderà a 160 euro al mese, con un reddito pari o inferiore a 7mila euro, e a 120 euro mensili. con un reddito compreso tra 7.001 e 40 mila euro.
Le maggiorazioni
In presenza di tutti gli altri requisiti, la maggiorazione viene applicata in base ai seguenti criteri:
- * la maggiorazione viene riconosciuta per ogni figlio successivo al primo del genitore richiedente l’assegno, purché sia rispettato il requisito della convivenza tra tali due soggetti;
- * ai fini della maggiorazione si considera “primo figlio” del genitore richiedente: il figlio, sia minorenne che maggiorenne, residente in Italia, e convivente con il genitore richiedente;
- * diversamente, non si considerano né come “primi figli”, né come “figlio successivo al primo”, i minorenni in affidamento preadottivo e quelli in affidamento temporaneo, in quanto la maggiorazione è stata prevista per il figlio successivo al primo, quindi sulla base di rapporti di “filiazione”;
- * in caso di parto gemellare avvenuto nello stesso giorno del 2021:
- - se si tratta di un primo evento (ovvero se il genitore richiedente in precedenza non ha avuto figli neanche adottivi), la maggiorazione va riconosciuta per ogni figlio venuto alla luce successivamente al primo in ordine di tempo (es. nascita di tre gemelli nel 2021, se il richiedente non ha altri figli, la maggiorazione spetta al secondo e al terzo nato in ordine cronologico);
- - se non si tratta di un primo evento (ovvero se il genitore richiedente in precedenza ha già avuto figli, anche adottivi) la maggiorazione spetta a tutti i gemelli;
- * in caso di adozione plurima, ossia adozione di minorenni avvenuta nello stesso giorno del 2021, se si tratta di un primo evento (ovvero se il genitore richiedente in precedenza non ha avuto figli neanche adottivi), la maggiorazione va riconosciuta a ogni adottato venuto alla luce successivamente al primo in ordine di tempo (es. adozione di tre minorenni il 7 maggio 2021, se il richiedente non ha altri figli, la maggiorazione spetta solo al secondo e al terzo nato in ordine cronologico). Se si tratta di adozione plurima di gemelli, la maggiorazione va riconosciuta per tutti i gemelli adottati tranne uno, a scelta del richiedente (es. adozione di tre gemelli il 7 maggio 2021, se il richiedente non ha altri figli, la maggiorazione spetta solo a due dei tre gemelli adottati, a scelta del richiedente);
- * in caso di adozione plurima avvenuta nello stesso giorno del 2021, se non si tratta di un primo evento (ovvero se il genitore richiedente in precedenza ha già avuto figli, anche adottivi), la maggiorazione va riconosciuta per ogni adottato, anche in caso di adozione di gemelli (es. adozione di tre minorenni il 7 maggio 2021, se il richiedente ha altri figli, la maggiorazione spetta a tutti e tre i minorenni adottati).
Per maggiori informazioni consulta il sito dell'Inps
Bonus asilo nido: a chi spetta, a quanto ammonta, come ottenerlo e scadenza domanda
Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche. L’importo del buono è elevato fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione. Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore. La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato in possesso dei requisiti richiesti.
A quanto ammonta
L’importo massimo erogabile al genitore richiedente, a decorrere dal 2020, è determinato in base all’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.
Di seguito, gli importi massimi concedibili e la relativa parametrazione mensile:
- * ISEE minorenni fino a 25.000 euro = budget annuo 3.000 euro (importo massimo mensile erogabile 272,72 euro per 11 mensilità).
Nel caso di pagamento di dieci mensilità erogate al massimo dell’importo mensile concedibile (272,72 euro), l’undicesima mensilità sarà erogata per un importo massimo di 272,70 euro, per non superare il tetto annuo di 3.000 euro per minore. - * ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 euro = budget annuo 2.500 euro (importo massimo mensile erogabile 227,27 per 11 mensilità)
Nel caso di pagamento di dieci mensilità erogate al massimo dell’importo mensile concedibile (227,27 euro), l’undicesima mensilità sarà erogata per un importo massimo di 227,20 euro, per non superare il tetto annuo di 2.500 euro per minore. - * ISEE minorenni da 40.001 euro = budget annuo 1.500 euro (importo massimo mensile erogabile 136,37 per 11 mensilità).
Nel caso di pagamento di dieci mensilità erogate al massimo dell’importo mensile concedibile (136,37 euro), l’undicesima mensilità sarà erogata per un importo massimo di 136,30 euro, per non superare il tetto annuo di 1.500 euro per minore.
In assenza dell’indicatore valido o qualora il bonus sia richiesto dal genitore che non fa parte del nucleo familiare del minorenne, verrà conteggiata la rata spettante in misura non superiore a 1.500 euro annui (136,37 euro mensili), fermo restando che, qualora dovesse essere successivamente presentato un ISEE minorenni valido, a partire da tale data, verrà corrisposto l’importo maggiorato fino a un massimo di 3.000 euro annui, sussistendone i requisiti.
Il contributo mensile erogato dall’Istituto non può eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta.
Requisiti
La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato in possesso dei seguenti requisiti :
- * cittadinanza italiana;
- * cittadinanza UE;
- * permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
- * carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione europea; (art. 10, decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30);
- * carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza dell’Unione europea (art. 17, d.lgs. 30/2007);
- * status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
- * residenza in Italia;
- * relativamente al contributo asilo nido, il genitore richiedente deve essere il genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta;
- * relativamente al contributo per forme di assistenza domiciliare, il richiedente deve coabitare con il figlio e avere dimora abituale nello stesso comune.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. In caso di adozioni o affidamenti preadottivi verrà presa in considerazione la data più favorevole tra il provvedimento di adozione e la data di ingresso in famiglia del minore, purché successivo al 1° gennaio 2016.
Presentazione e scadenza domanda
In sede di presentazione della domanda è necessario specificare l’evento per il quale si richiede il beneficio e precisamente:
- * pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati (“Contributo asilo nido”). Va evidenziato che per “asili nido privati autorizzati” si intendono le strutture che abbiano ottenuto l’autorizzazione all’apertura e al funzionamento da parte dell’ente locale competente, a seguito della verifica del rispetto di tutti i requisiti tecnico-strutturali, igienico-sanitari, pedagogici e di qualità previsti dalle vigenti normative nazionale e locale, ai fini dello svolgimento del servizio educativo di asilo nido. Sono, pertanto, escluse dal rimborso le spese sostenute per i servizi all’infanzia diversi da quelli forniti dagli asili nido (ad esempio ludoteche, spazi gioco, pre-scuola, ecc.);
- * introduzione di forme assistenza domiciliare a favore dei bambini, di età inferiore a tre anni, affetti da gravi patologie croniche (“Contributo per introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione”).
La domanda può essere presentata entro la mezzanotte del 31 dicembre 2021.
Per maggiori informazioni consulta il sito dell'Inps
Bonus mamma domani: a chi spetta, a quanto ammonta, come ottenerlo
Il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione di un minore, a partire dal 1° gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affidamento preadottivo.
Requisiti e a chi spetta
Le gestanti e madri, cittadine italiane, comunitarie o non comunitarie, devono essere regolarmente presenti e residenti in Italia. La prestazione, altrimenti detta bonus mamma domani, è rivolta alle donne in gravidanza o alle madri per uno dei seguenti eventi verificatisi dal 1° gennaio 2017:
- * compimento del settimo mese di gravidanza;
- * parto, anche se antecedente all’inizio dell’ottavo mese di gravidanza;
- * adozione nazionale o internazionale del minore, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184;
- * affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi dell’art. 22, c. 6, l. 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34, l. 184/1983.
Il beneficio è concesso in un’unica soluzione per ogni evento (gravidanza, parto, adozione o affidamento) e in relazione a ogni figlio nato, adottato o affidato.
Quanto spetta
L’importo dell’assegno è di 800 euro.
Le modalità di pagamento previste sono:
- * bonifico domiciliato presso ufficio postale;
- * accredito su conto corrente bancario;
- * accredito su conto corrente postale;
- * libretto postale;
- * carta prepagata con IBAN.
Per tutti i pagamenti, eccetto bonifico domiciliato presso ufficio postale, è richiesto il codice IBAN.
Per maggiori informazioni consulta il sito dell'Inps
Bonus Iscro per i lavoratori con partita IVA: a chi spetta, a quanto ammonta e come ottenerlo
Il bonus Iscro è stato approvato dal governo, in fase sperimentale per il triennio 2021-2023, con la Legge di Bilancio 2021. Una specie di cassa integrazione per i lavoratori autonomi e professionisti con partita Iva che non risultano iscritti a nessun albo. L’incentivo avrà un importo variabile, tra i 250 e gli 800 euro mensili, per la durata di sei mesi e non concorrerà alla formazione del reddito personale di coloro che lo riceveranno. Questi, però, dovranno partecipare a dei corsi di formazione professionale gestiti dall’Anpal.
Chi perde l'indennità
I lavoratori che percepiscono il bonus, lo perderebbero qualora decidessero di chiudere la partita Iva (o non seguire i corsi).
Per maggiori informazioni consulta il sito dell'Inps
AGGIORNATO IL 03 marzo 2021
Persone:
126 Commenti
Vensalos
01/04/2021 21:52
Salve allore mio família Poor Need .senze lavore mio a casa faffitto 6 mase senze money.per favore plase help. mio família io figlia. Wife mio família. 3 person
Abdelouahed
05/04/2021 15:38
Sanremo (im)
Andrioli Rodolfo
01/04/2021 22:01
Invece x i disoccupati di lungo corso che non hanno possibilità di rientrare nel mondo del lavoro x via della crisi e che percepiscono al momento una miseria, non è previsto nessun aiuto vero? Un paese di mmerda!
Mirella
06/04/2021 18:13
Vero, io percepisco il RdC una miseria, non lavoro da tempo visto che lavoravo stagionalmente come camerira ai piani. E pensa che l anno scorso fatto un mese di lavoro e ho dichiarato all inps.. Mi è stato tolto 50 euro sul RdC.. Ma cosa pensano che un mese lavorativo ci si diventa ricchi? O con 300 euro si va avanti? TUTTO questi bonus così che non hanno senso!!! Date un unico bonus a tutti con un unico valore! Così ci fanno morire di fame e pensa lavoro zero per colpa di questa pandemia! Non ne posso più!!!
Lino
25/04/2021 19:29
Stessa condizione. Aspettavo la proroga della naspi ed invece l'hanno trasformata in Rem,per il quale necessita l'isee. Avendo mia figlia nel nucleo familiare ed è impiegata a tempo indeterminato, supero la quota massima richiesta. In poche parole, al caf,mi hanno detto che non prendo neanche un centesimo. E menomale che dovevano dare più soldi.
Davide
26/04/2021 00:17
Dici bene.fanno così perché alla fine i soldi vanno sempre nelle loro tasche. Sono 6 anni che aspetto casa È disoccupato con inv al75% da più di 10anni Lo chiamano governo..ma non è altro che una commedia perchi diventa più ricco.
Massimo
20/05/2021 15:03
Anche io sono disoccupato dal marzo 2020 E non posso fare nessuna domanda. Mi chiedo se questo è giusto
Nazzareno
01/07/2021 23:45
Pensa a chi la naspi non la percepisce più.. Zero entrate zero aiuti...mio padre con una "buona" pensione non mi dà diritto a nulla
Federica
05/10/2021 01:58
Hai perfettamente ragione! Bruciano una montagna di soldi con queste str....ate
Cojocaru georgiana
01/04/2021 22:32
Bonus Babysitter
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:13
Georgiana, mi contatti pure
Khadija Baccouch
01/04/2021 23:53
Volevo sapere se c bonus per bambini sopra 1 anno
Ginevra
04/04/2021 12:09
Se non se ha il modo sopratutto economico per mantener i propri figli sarebbe meglio non farli, non crede???
Andrea Catzula
02/04/2021 01:32
In questo periodo di corona virus,ci vogliono più giorni per presentare un domanda,90 GG ,90 GG , un po' di elasticità, avrebbe fatto piacere a tutti
Bruno
02/04/2021 08:56
Per un genitore vedovo senza lavoro con figlio disabile non è previsto nulla?
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:41
BRUNO, mi scriva pure.
MariaGrazia Bertucco
02/04/2021 10:28
Vorrei sapere cosa spetta a mia figlia che ha un bimbo di due anni e €1.200 di stipendio mensili Penso non abbia mai percepito bonus X il piccolo grazie infinite buona giornata
Gabry
05/04/2021 07:41
Ciao mi sa che riesce s prendere l'assegno familiare ed il bonus nido se va al nido
Anna
02/04/2021 12:14
Io ho una figlia che porta il mio cognome al 100x 100 a carico mio studentessa e sono in disoccupazione, a cosa avrei diritto?
Ennio
02/04/2021 12:21
ma per penine e consinati dal primo febbraio 2021 in pensione di anzianità a tutt.oggi non ancora cersata dall.inps e minima non ci sono contributi. In pensione dobbiamo morire fame freddo e senza acqua e luce. magari se si crepa lo stato ci guadagna che non paga nulla. ma in servizio dalla busta paga le trattenute puntuali ogni mese. perché il mio che mi spetta non viene erogato immediatamente. perché i politici se ne fregano dare aiuto come gli altri. qui siamo bisognosi come e più degli altri giovani. una vergogna politica solo italiana. e il tfs dopo un anno e saldo dopo due? cosi si chiede alle banche e si prendono interessi pure. invito gli italuani non votare più visto non è più obbligatorio che io sappia. i politici intanto mica rinunciano a tutte le loro favolose entrate a favore noi italiani. che schifo.
Orazio Romano
02/04/2021 14:26
Ho un reddito tra i 15.000 euro e 23.000
Simonetta
02/04/2021 17:53
Io sono sola con un figlio di 16 anni .mi aspetta?
Lucky
02/04/2021 18:41
Gent mi Vorrei appuntamento per fare Reditta di emergenzia e 730/2021
Marina ponziani
02/04/2021 19:49
Sono una partita iva ,lavoro per la vorwerk in un anno non ho preso nemmeno un euro . Paese vergognoso
Monica
03/04/2021 08:26
...mi chiedo.... per chi assiste persone anziane disabili ...non spetta mai nulla? Eppure credete è molto faticoso moralmente e fisicamente e anche molto costoso...
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:43
Monica, mi scriva pure
Gerry
03/04/2021 09:40
Ma si soldi per tutti.... Purtroppo i miei figli li ho cresciuti senza sussidi.. ma è giusto anche così che per fortuna hanno capito che è difficile portare avanti una famiglia.. Signor Presidente si ricordi di quei lavoratori come il Signor Rodolfo.. e come altri che hanno perso il lavoro e percepiscono la NASPI e CHE NON BASTA neanche per pagare l'affitto... con l'aggravante che purtroppo sono di larga età e lo Stato non aiuta chi assume questi lavoratori in età avanzata.. SIGNOR PRESIDENTE DRAGHI CORTESEMENTE FACCIA QUALCOSA NON SI COMPORTI COME I PRECEDENTI GOVERNATORI.
Patrizia
03/04/2021 10:15
Io sono divorziata e ho una bambina di 11 anni ...posso fare la domanda.Sono disoccupata
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:15
Patrizia, mi contatti pure
Concetta
24/05/2021 10:04
Anche io sono divorziata con una misera entrata, 4 figli di cui uno senza lavoro e uno disabile !!!!
Patrizia
03/04/2021 10:19
Volevo precisare che il mio isee è di 3000,78€
Roberta Amato
03/04/2021 11:49
Bonus maternità /natalità etc etc: Buongiorno date le innumerevoli notizie faccio fatica a capire cosa mi spetta! Avevo sentito dire che con l'entrata im vigore dell'assegno unico il bonus bebè non spetterebbe più. Siccome il mio parto è previsto per Luglio qualcuno potrebbe aiutarmi. Ci sono articoli discordanti
Fatime
19/05/2021 15:50
Ciao ti aspetta il premio nascita di 800€ Il bonus bebè-se sei una che lavora non so dirti di più ..se sei una casalinga ti aspetta anche l assegno dal comune..1-600€ credo.. Cmq devi fare Isee subito dupo la nascita ..e si calcola tutto in base al Isee
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:44
Roberta, mi scriva pure
Mario TALLARICO
03/04/2021 16:45
Sono un 84 enne e ho mia moglie,83 enne, invalida al 100%, allettata da oltre tre anni.- Siamo ridotti alla "fame nera".- In casa spesso e volentieri manca anche il "Pane Quotidiano" e grazie a qualche vicino si risolve tutto.- Ma perchè date i soldi a gente che ne potrebbe fare a meno e non li date a chi vive nella miseria.- Non vi è, in Italia, un po di coscienza da parte di chi decide sull'assistenza ai "bisognosi" e non vi rendete conto che, con una opportuna indagine, si potrebbero alleviare difficoltà in famiglie che non parlano e non chiedono nulla perchè hanno vergogna.- I Comuni che hanno i dati dei "bisognosi" potrebbero essere più presenti e vicini:-
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:18
Mario, mi contatti pure
Tiziana Cianci
03/04/2021 20:25
X una donna come me di 57 anni che lavorava come babysitter a nero e adesso nn lavoro più da 3 mesi quali aiuti ci sono? Io nn percepisco nemmeno il R.diC. e ho la casa di proprietà che forse x vivere devo vendere. Mi potete dire cosa è a chi posso rivolgermi? Grazie
Melissa
04/04/2021 10:53
Bisognava trovare un lavoro legale magari. All'inizio la gente non vuole pregare le tasse e prendere più soldi e poi chiudono l'aiuto.. ridicolo
Gabriele
04/04/2021 19:29
Ogni hanno a gennaio si presenta l isee Basta che tu vada in un patronato gli spieghi la tua situazione e nel giro di un mese e mezzo prenderai il reddito di cittadinanza. Chiedi di fare la isee corrente in casi ti risulti alto ,ma dato che hai sempre lavorato in nero dovrebbe risultare zero. L unico problema potrebbe essere la casa di proprietà, perché lo stato crede che la gente quando ha fame inizia a mangiarsi i muri. Spero di esserti stato utile
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:44
TIziana, mi scriva pure
Monica
03/04/2021 22:50
E i singoli che sono obbligati e senza figli perché disoccupati da sempre, per loro il diritto al lavoro non esiste. Anzi non è nemmeno più un diritto costituzionale. Poi per gli invalidi che non sono a casa, ma che non riescono più a lavorare, ma devono perché equiparati a chi problemi non ne ha? Povera Italia
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:20
Monica, mi contatti pure
Katia Adami
04/04/2021 08:38
Tutto per le donne i gravidanza ma per le vedove con minore nulla non trovo propio giusto questa cosa noi non siamo considerate
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:45
Katia mi scriva pure
Maritzaivonne Canada Medina
04/04/2021 11:19
sono in mamma casaligi
Bruno
04/04/2021 12:51
Salve a tutti , la mia famiglia è composta da due bambini piccoli, la madre e io. Al momento prendo invalidità 277 euro e la moa compagna 180/190 al mese. Mi spetta qualche bonus ?
Eleonora
07/04/2021 10:02
Rivolgiti ad un sindacato o caf saranno loro ad indicarti se ci sono sovvenzioni per il vostro caso.
Teodoro
04/04/2021 13:07
X chi percepisce il reddito di cittadinanza e fa il bracciante agricolo io percepisco 40 euro mi aspette il bonus agricolo
Tamar
04/04/2021 15:10
Celo permesso di soggiorno lungo periodo. Ho nukleo familiare. 4 agulti e 1 bimbo di 6 anni. Non lavoro. Non celo dizzokupazione. Nessun ne lavora mia famiglia. Abbiamo caza in affitto. Che mi possono aiutare. Grazie mile
Simoma
04/04/2021 22:20
Io sono sola con un bambino di 11 anni.non lavoro da un mese perché ci hanno fatto chiudere parrucchiera .non ho nessun aiuto. Mi daranno qualcosa.
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:55
Tamar, mi contatti pure
Floarea
04/04/2021 15:55
Salve, io vivo da sola con due bambini 11 e 9 anni un solo reditto, mi aspetta qualcosa?
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:54
Floarea, mi contatti pure
Francesca
04/04/2021 19:00
Vorrei sapere se il bonus minori è valido per figliminori di che età? Presumo 18 anni!?! Attendo riscontro
Casadio Roberta
04/04/2021 19:19
Io sono disoccupata e ho un invalidità civile al 70 % e il diabete vivo con mio marito pensionato e siamo in affitto a 400 € al mese mio marito percepisce 980euro al mese ho diritto al reddito di cittadinanza?
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:13
Roberta, mi contatti pure
Olga
04/04/2021 20:56
Peccato che il bonus bebè non lo pagano mai,è da gennaio che non si vede 1€
Irma
05/04/2021 00:42
Io ho un bambino di 9 anni non mi spetta niente?
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:54
IRMA, mi contatti pure
Maria
05/04/2021 08:40
Vivo sola. In affitto.. Avevo negozio.. Chiuso x assistere i miei genitori malati.. Morti appena prima pandemia. Non percepisco reddito e non ho diritto a nulla xche isee si riferisce al 2019 anno in cui i conti bancari hanno avuto un incremento x un regalo da parte di mio padre.. Soldi che mi sono serviti x pagare debiti causati dal mio ex marito.. Ora di cosa campo?
Enza
05/04/2021 09:41
Ciao sono enza o 52 anni.o perso il lavoro da 2 anni nn percepisco nulla neanche la disoccupazione .a meta del anno me l'anno tolto.perche la ditta mi a licenziato mentre ero in malattia.io ero fino 15 marzo in malattia.e la ditta mi a licenziato a febbraio.neanche la liquidazione o preso.io avevo un debito in banca e mi anno tolto tutto.abito con mia cognata.o prso tutto casa.nn no pagato nulla .nn avendo una lira.e sono stata fuori di casa.e nn so cosa fare.mi sono una annullita
Giuseppina Provenzano
05/04/2021 11:38
Per i disabili comma 3 niente, dice bene la gente, i figli si fanno se si può mantenerli, gli anziani disabili li abbiamo e li accusiamo con piacere, amore e tanti sacrifici. Ci aiuta solo Dio
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:56
Giuseppina, mi contatti pure
Khatir
05/04/2021 16:40
Salve come si fa a compilare la domanda per questo buonus ?none una troffa
Eleonora
07/04/2021 10:04
Devi rivolgerti ad un sindacato
Luca Scarpa
05/04/2021 19:54
Sono disoccupato da parecchio tempo ho bisogno di soldi e nessuno ti da una mano si spera sempre ma non ci sono risultati che Italia schifosa
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:56
Luca, mi contatti pure
Balde safiatou
05/04/2021 23:00
Salve io una mamma con 4 figli con 3 sono minorenni sono disoccupata posso fare la domanda?
Onar
05/04/2021 23:10
Io credo che lo stato non agevoli tanto, nel senso i bonus lo danno soltanto a chi li pare. Promettano mari e monti , premetto che non è giusto che hai disoccupati non diano niente. I bonus lo dovrebbero dare un po’ a tutti anche al personale sanitario infermieri , oss, medici lo stato a dato un bonus in stato emergenza dove sono stati tassati ora danno i bonus dove poi le riprendano dalle nostre, buste paghe ecc
Patrizia Francesconi
06/04/2021 07:52
La Sottoscritta senza reddito con 4 persone a carico tra i quali una minore viviamo dii piccoli lavori al nero non abbiamo l'isee, a noi non spetta nulla, noi sopravviviamo, fate che questa richiesta non venga messa nel dimenticatoio
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:56
Patrizia, mi contatti pure
Yitagesu keber kereta
06/04/2021 11:05
Bouna lipse sensa isee
Erika
06/04/2021 12:31
Nn è giusto che il bonus babysitter nn spetta ai lavoratori dipendenti in aziende che nn siamo sanitarie , noi dove li dovremmo mettere i nostri figli se lavoriamo?
ANGELA SOFIA
20/05/2021 10:57
Erika, mi contatti pure
Alfonso
06/04/2021 13:25
Scusate ma io ho finito la disoccupazione a gennaio cosa posso fare Ke non ho nessun reddito fatemi sapere grazie
Monica
06/04/2021 14:59
Ho tre bambini minori
Lucia
06/04/2021 20:04
E x chi lavora in un negozio di abbigliamento rimasto chiuso in zona rossa e in zona arancione subisce riduzione clientela e quindi orario lavorativo cosa fa?? Veniamo a mangiare tutti da CONTE,DRAGHI SPERANZA?? ANDATE A CAGARE VA'!!
Ivan
07/04/2021 17:23
Io,che ho la p.i da quattro anni,e non percepito nulla,come posso procedere per vivere?
Maurizio ottoni
07/04/2021 20:23
gradirei saperne di più
Osvaldo Lo Cascio
08/04/2021 18:17
Ho 56 anni, nessuno mi da un lavoro per via della mia età. Il rdc che prendo è miserabile. Fanno bonus per tutti ma ai disoccupati over 50 non ci pensa nessuno. Vergognatevi. Esistiamo anche noi.
Maurizio Proietti
08/04/2021 18:21
Io percepisco reddito cittadinanza posso richiedere questo bonus grazie
Ciucea dana
08/04/2021 20:51
I buonus per lavoratori
Akuba Lawrence
08/04/2021 21:18
Buonasera per favore ho bisogno del tuo aiuto ora ho un documento mi hanno chiesto di lasciare il campo ma non ho lavoro non ho soldi con me per favore ho bisogno di aiuto da voi persone per favore.
Domenico
08/04/2021 23:54
Salve sono un commerciante ambulante il mio commercialista mi ha detto che la mia perdita e del 28% e il minimo x avere i ristori e del 30% quindi non avrò niente. Volevo sapere se c'è un'altra qualche altra forma x avere i ristori. Grazie
Paolo
09/04/2021 09:37
L'Iscro non è ancora operativo in quanto non è stato emesso il decreto attuativo del Min Lavoro, sebbene siano scaduti termini X l'emissione. ALL'INPS dicono che non ne sanno niente
Akuba Lawrence
09/04/2021 11:25
Buonasera per favore ho bisogno del tuo aiuto ora ho un documento mi hanno chiesto di lasciare il campo ma non ho lavoro non ho soldi con me per favore ho bisogno di aiuto da voi persone per favore
Akuba Lawrence
09/04/2021 11:40
Buonasera per favore ho bisogno del tuo aiuto ora ho un documento mi hanno chiesto di lasciare il campo ma non ho lavoro non ho soldi con me per favore ho bisogno di aiuto da voi persone per favore
Alketa
09/04/2021 15:13
salve mia famiglia sono niente lavoro celano un figlio 5 anni e non posso vado larovo
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:00
Alketa, mi contatti pure
Daria
10/04/2021 15:48
Come ricevere al meno identità di covid??? Aiuto dal stato!!! Sono vittima di violenze!! Mi lasciate fuori proprio!!!!cosa devo fare??? Io pagato contributo e non poco!!! Al meno ripagate quello che voi preso e mi buttato fuori!!!!
Pantiru
12/04/2021 08:26
Buongiorno dove posso fare la domanda.
Enza
12/04/2021 10:31
Sonosenza lavoro da 2 anni.nn precepisco nulla prendevo la disoccupazione.e me lanno tolta .perche la ditta mi a licenziato fine febraio.che io ero in malattia fino 10 marzo.nn no casa o perso tutto.abito con mia cognata con bilocale.lavora .e prende 700 di stipendio.nn posso stare cosi.
Inussa Baldé
12/04/2021 11:12
Isolamento Domiciliare e modalità di contagio distinti salute
Maritzaivonne Canada Medina
12/04/2021 11:27
Sono Madre desocupada y tengo vision de agudo for favore
ambra Lunardi
12/04/2021 14:43
Io sono disoccupata da due anni ormai, ho lasciato il lavoro perche ero incinta , grazie alla naspi abbiamo campato durante la quarantena ferrea di marzo 2020. Ma ora? Ci siamo trasferiti da poco ,in un posto per me nuovo, nodue bambini e zero lavoro ... Ai disoccupati nulla?????? Lavora solo mio marito, ma purtroppo non si vende gelato.... Che facciamo??? Chi ci da da mangiare? Bonus spesa a Firenze? Bonus per comprare pannolini? Latte in polvere , materiale scolastico? Io non so più dove aggrapparmi. Chiedo aiuto per favore!
Giuseppina Segreto
12/04/2021 15:46
Noto con immensa rabbia che noi pensiamo nati siamo considerati feccia umana...con rispetto per gli altri..... perché dobbiamo campare con una misera pensione al di sotto di mille euro???
Anna
13/04/2021 08:23
Scusate ma per i single che pagano affitto tasse e tutto il resto non c'è mai un aiuto siamo messi fuori da ogni sistema..perché non abbiamo mai un aiuto economico?
SANDRA
13/04/2021 14:06
Allora mi è stato tolto il RDC con una spiegazione banale dicono che io non risiedo in Italia da più di 8 ANNI ma chi si è mai mossa allora hanno sbagliato io o bisogno di aiuto sono sola e sono senza soldi ma come mi devo comportare cosa devo fare aiutatemi vi prego sono Italiana e all estero non ci sono andata sono confusa
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:01
Sandra, mi contatti pure
Adriana
13/04/2021 19:20
Con quello che guadagnio si può morire di fame
Jolanda
16/04/2021 06:19
Io sono vedova e non ho figli....600 euro al mese....mi aspetta qualche bonus??
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:02
Jolanda, mi contatti pure
Maria Vittoria
21/04/2021 13:18
Bene mi pare più che giusto ho 2 figli piccoli non lavoro perché il mio contratto x via di questo maledetto covid-19 non mi hanno rinnovato il contratto e pure non ho nulla che mi sostiene come madre che che non ha il lavoro che bello sono felicissima di questo...????????????
Mamadou mancal
22/04/2021 21:51
Voglio fare reddito emergenza online
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:06
Mamadou, mi contatti pure
gianfranco rosaio
23/04/2021 15:32
E invece x gli invalidi civili che come me percepiscono 280 euro al mese e fanno la fame non ce nulla bravo il governo italiano
ANGELA SOFIA
20/05/2021 11:02
Ginfranco, mi contatti pure
COSIMO Nimis
23/04/2021 16:30
Quasta brava e onestà gente che ci gaverna, dimentica i pensionati e chi ha quasi dato la vita per loro. Tanto con ciò che percepiscono non avranno mai problemi. Vergognatevi
COSIMO Nimis
23/04/2021 16:32
Cari politici, presto ci farete ridurre peggio degli immigrati. Popolo povero politici ricchi
Samba
25/04/2021 04:58
Ho lavorato 5 anni da una fabbrica mi sono licenziato voluntariamente marzo 2020 per motivo personale che devo fare e quanto tempo devo lavorare encora per potere chiedere un naspi
Simone
25/04/2021 18:42
Io che sono un padre separato operaio che pago sostentamento per la figlia e possibile che non vi sia ne bonus ne aiuto???
Sebastiano Pelle
25/04/2021 23:54
E ai camerieri senza guadagno cosa spetta ? Quale bonus ?
giovanni zoroddu
26/04/2021 02:46
Ho una ditta individuale e in pratica son rimasto sempre aperto durante la pandemia , ma non riesco neanche a coprire le spese .... Non si dovrebbe aiutare la gente che tiene aperto la attività integrando almeno le spese di affitto e le bollette , visto che quello che si ricava copre solo la materia prima ...
Elisabetta
26/04/2021 12:37
Date soldi in qua e la ma le pensioni di reversibilità che allevate il 40x cento vergognatevi sono i pensionati che mantengono gente
Andrea
30/04/2021 13:30
Voglio ricordare a tutti che il governo da a chi poi puó riprendere
Shabbir
01/05/2021 14:47
ciao signore mi chiamo Shabbir Ahmed mio figlio nato il 18/5/2019 ad udine ho fatto domanda di bebe bouns ma non ho ricevuto alcuna rata ma ora vivo a Roma. per favore dimmi cosa faccio. ora mio figlio massimo 2 anni
Aslam muhammad irfan
02/05/2021 18:00
Bonus Agriclturra
PATRIZIA
03/05/2021 06:50
Questi non sono aiuti...sono solo fregature...io disoccupata single e con una bambina minore a carico non usufruisco di Nulla....Lo stato Italiano fa schifo! Non capisco con quale criterio facciano scelte su chi può o non può...finita la naspi se non rientri nei mesi scelti da loro sei fuori ... è uno schifo!
Anowar
06/05/2021 05:44
Si
Giovanna
06/05/2021 10:36
Bonus senza isee
Enza
07/05/2021 00:14
Ciao ragazzi. Io o perso tutto.avevo due lavoro.lavoravo in ospedale in cucina.ero in malattia. Fino 10marzo 2019 .e mi anno licenziata fino febbraio. Dopo 19 anni.e poi lavoravo al bar la sera.fino alle 03.00 notte.o perso casa x affitto. E abito con mia cognata.che lei guadagna 700euro .non ce la fa non preccepisco nulla.o preso disoccupazione e me l'anno bloccato x licenziamento.non preccepisco nulla sussidio.cosa debbo fare.o 52 anni.non mi prendono x lavoro x eta.o fatto un sussidi .e non me l'anno accettata.che stato e .neanche mio marito lavora.vita di merda.qualcuno mi può dare qualche consiglio
Laura
10/05/2021 08:45
A me, pensionata con 1.000 euro netti marito e figlio conviventi non occupato che non percepiscono nessun tipo di sostegno, viviamo in 3 con quella cifra. A me non spetta nulla? Sembra essere tornati di tempi di..... e non aggiungo altro. VERGOGNOSOI!!!!
Tatjana
21/05/2021 10:47
Vera vergogna...non prendano mai veri bisognosi che per colpa da sistema gente non ha soldi.Io lavoro per agenzie che fanno contratto occasionale e stato lì permette di non pagare il contributo a chi fanno contratto.5.00. euro al ora senza contributi...dove sono sindacati...e così straccio contratto e legale
Gjulije
24/05/2021 10:17
Siamo una famiglia di 5 persone o tre figlie di età 14anni 5 anni e 20 messi mio marito e disoccupato da 1 anno prendiamo 800 Euro dal Inps però una famiglia 5 persone due bambine a scuola non c'è qualche bonus per noi se mi aiutate con qualche informazione grazie
Francesca
24/05/2021 11:07
Io sono una mamma che cresce una figlia da sola e mia figlia ha l invalidità civile sono disoccupata non c'è nessuna domanda che si può fare ? Tutti anno tutto e noi mamma sole con figli non fanno mai nulla
Francesco
24/05/2021 12:12
Ma in tutti questi bonus non si accenna mai ai poveri pensionati
Besmir
24/05/2021 16:22
Grazie
Itala Romiti i
24/05/2021 16:37
No pensione. No reddito cittadinanza no Rem perché ho una casa mia. In periferia Genova. Che faccio?
Walter Bachis
24/05/2021 17:32
E meno male che quei poveri percettori di Rdc a cui vanno in media 500€/mese, sarebbero dei fannulloni che stanno sul divano, oppure dei malavitosi o lavoratori in nero; qui si parla di partite IVA e di "sorta di cassa integrazione" per lavoratori autonomi": si vergognassero di mettere in discussione il Rdc proprio ora che si rischiano un ml di disoccupati da crisi economica e licenziamento, e si adoperassero per migliorarlo, e solo per i disoccupati, oltre che a tempo determinato e con impegno dei centri per l'impiego che devono essere attivati concretamente
Raffaele Lamboglia
25/05/2021 11:14
Io ho diritto ho una p. Iva
Raffaele Lamboglia
25/05/2021 11:15
Ho diritto ho una p. Iva
Pasquale
27/05/2021 01:12
Bisogna eliminare la tassazione,sui turni di notte,premi di produzione,straordinari! Se volete fare girare Money! Capre,capre,capre,capre,capre,capre,capre!!!!!!!!!!
Nessi Stefania
28/05/2021 16:52
Ma un bonus per chi a 63 anni è Invalido e per quello non percepisce più nulla da quando è finita la mobilità e messa in pensione utilizzando l importo che percepisco dall' Inps come base per la pensione che ovviamente fa piangere dopo 40 anni di lavoro , mutuo per una specie di casa da 20 mq farmaci per la malattia tutti i mesi controlli da fare bollette la macchina vecchia di 17 anni per potermi muove e per fortuna ce assicurazione benzina luce gas telefono farmaci niente ferie e magari la spesa?
Ibrahima Drame
01/06/2021 21:35
Ho bisogno di una mano
Tatsiana
18/06/2021 13:57
Da più di 20anni in Italia. Sono arrivata qui perché sono stata sposata con italiano. Per questi tutti anni mai ricevuto un soldo per sostegno. Nostra figlia avrà presto 20 anni e mai avuto un soldo che governo ogni giorno promette. Per le mie soldi, che ho guadagnato prima di venire qui, sono tirati tutti! Mi hanno lasciato senza mezzi i padri che sono incontrato qua. Governo italiano, chiuda le frontiere! Non fate venire qua la gente che aveva lavoro, casa e vita degna di persona normale per rovinarla
Tatsiana
18/06/2021 13:57
Da più di 20anni in Italia. Sono arrivata qui perché sono stata sposata con italiano. Per questi tutti anni mai ricevuto un soldo per sostegno. Nostra figlia avrà presto 20 anni e mai avuto un soldo che governo ogni giorno promette. Per le mie soldi, che ho guadagnato prima di venire qui, sono tirati tutti! Mi hanno lasciato senza mezzi i padri che sono incontrato qua. Governo italiano, chiuda le frontiere! Non fate venire qua la gente che aveva lavoro, casa e vita degna di persona normale per rovinarla
mara vergani
20/06/2021 07:32
Ai pensionati con pensione minima di €500 mensili, non pensa mai nessuno. I figli si possono e devono non fare se non si riesce a mantenerli. Al contrario non si puo' scegliere di non invecchiare e lasciare le persone anziane nell'indigenza e' un crimine.
Arjan singh
28/06/2021 19:21
lNPS
Antonella Messina
01/07/2021 11:39
Tanto per non cambiare I DISABILI SONO SEMPRE MESSI DA PARTE... AUMENTI PER TUTTI, SOPRATTUTTO PER CHI FA'FIGLI ( BEN VENGANO, SONO UN DONO PREZIOSO) MA GUARDA CASO SONO PIÙ STRANIERI A FARE UN FIGLIO DIETRO L'ALTRO...A LORO TUTTO È CONCESSO, TUTTO È DOVUTO... MA A CHI SOFFRE MALEDETTAMENTE,A TUTTI COLORO CHE NON HANNO UNA VITA NORMALE, MAI E RIBADISCO MAI NEX AIUTO... SIAMO SEMPRE GLI SCARTI DELLA SOCIETÀ. VORREI SAPERE SE AVESSERO LORO UNA MALATTIA INVALIDANTE,COSA FAREBBERO... VERGOGNATI,SIETE BRAVI A SCALDARE LE SEDIE E CHISSÀ COME MAI,OGNI MESE I LORO STIPENDI,AUMENTANO SEMPRE PIÙ... È VERGOGNOSO... CONTINUIAMO PURE A MANTENERE TUTTI COLORO CHE NON SONO ITALIANI,E TUTTI I NOSTRI SOLDI, VENGONO MANDATI NEI LORO PAESI, MANTENIAMO PURE LE LORO FAMIGLIE,ED OLTRETUTTO SI CREDONO I PADRONI DELLA NOSTRA ITALIA...
Francesco
02/07/2021 06:04
Invece per le Guardie Giurate non si fa nulla? Che già lavoriamo con un contratto scaduto dal 2015, venendo sfruttati e sottopagati per questo... Bonus per noi non ci sono? Dobbiamo essere sempre quelli dimenticati da tutto e da tutti???
Roberto Principe
02/07/2021 13:33
Bonus bebe, natalità e nido ci sono sempre stati. Non se le è certo inventati draghi!
Annamaria Matteucci
04/08/2021 14:39
Invece i poveri pensionati dovrebbero campare con 500€ al mese e se hanno compiuto 67 anni possono chiedere la pensione di cittadinanza per arrivare a ben 780€...affitto e spese di sopravvivenza tutto con quella cifra! Peccato che presentando l'isee questa è calcolata retroattivamente ai 2 anni precedenti!!!Assurdo, nel senso che se nel 2019 si era ancora in attività, l'isee fatta nel 2021 non è attualizzare...pazzesco... in questi 2 anni chi mi mantiene?? Assurdo pure che la pensione di vecchiaia sia equiparata alla minima di chi, invece, i contributi li ha versati avendo lavorato...pazzesco!!!
Ridha Khedhiri
05/08/2021 21:21
Bonus bebe
Stefano
07/08/2021 06:54
Pensa che io cerco persone per lavorare non e trovo
Mahfoud Elhattab
08/08/2021 13:39
per favore posso prinde questo bounos
Maddalena
14/08/2021 12:04
Siamo in 4 in famiglia lavora solo il marito e figlio con contratto apprendista la mamma disoccupata invalida al 60%e ila figlia all’università vorrebbe andare il mutuo sulla casa e finanziamento su una macchina usata ditemi voi come dobbiamo fare
Varrella Assunta
24/09/2021 20:17
Sono una procacciatrice d affari dal 1994 regolarmente iscritta alla gestione separata ma mai ricevuto bonus covid19 perché L inps non riconosce la mia iscrizione alla gestione separata ( cosa che si evince anche dall estratto conto contributivo). Sono delusa se penso alla distribuzione de soldi a persone che non hanno mai lavorato e che non hanno alcuna intenzione di farlo. Mi fermo qui ma avrei ancora molto da dire
Melissa
26/09/2021 17:38
Assegno unico per i figli
Lory
14/10/2021 13:30
Tutti i bonus per chi ha bimbi piccoli,ma per chi invece ha figli sempre minorenni ma non più baby non c'è mai niente,gli adolescenti costano il triplo di un neonato,libri, materiale scolastico, abbonamenti per i vari mezzi , vestiti,scarpe ecc ecc per non parlare di chi è costretto a lasciare il lavoro perché in casa ha due disabili,i caregiver non percepiscono nessuno stipendio
CONSTANTA
14/10/2021 22:19
CIAO AVREI BISOGNO HO 1 FIGLIO DI 15 ANNI..DEVO MANTENERE TUTTO AFFITTO..NON RIESCO ANDARE AVANTI COSI ....GRAZIE MIL N
Giulia
19/10/2021 14:05
Sono ragazza madre con una bambina di 12 anni,genitore unico. Che aiuto posso avere per lei?!
Pippo
20/10/2021 07:46
Che voi sappiate, é stata introdotta qualche novità per quanto riguarda coloro che risultano disoccupati da tempo e si trovano senza sussidio? ovviamente senza richiesta di Isee, già era difficile prima trovare lavoro , figuriamoci ora con questa stato di emergenza causata da covid, quanto può essere difficile reintegrarsi nel mondo del lavoro. Grazie
Dolfini Irene
26/10/2021 20:18
Mio marito è in pensione da maggio son 4 mesi che non abbiamo neanche un euro in tasca vergogna e non riusciamo a prendere nessun rem rdc o cosa altro
Cristian
09/11/2021 15:31
Ma secondo me o nn ragionano o sono scemi proprio ma scusate e pure vero alle donne cn figli piccoli posso capire però nn arrivano a capire che loro comunque prendono sempre qualcosa e lavorano invece i disoccupati stanno senza lavoro e nn possono percepire niente ditemi se una cosa normale invece di darli a chi nn prende niente al mese li danno a chi prende già qualcosa mha fanno le cose al contrario
Massimo
10/11/2021 08:39
Il problema sta principalmente nel fatto di obbligo se si è parenti e si vive nella stessa casa intendo parenti che hanno residenza nello stesso posto di dovere entrare nello stesso nucleo familiare (parenti stretti). Questa coda praticamente esiste solo in Italia. Cio.. In altri paesi una volta maggiorenne puoi uscire dal proprio nucleo familiare e se la casa appartiene a tua mamma o padre o fratello o stessa cosa sono gli intestatari del affitto tu puoi starci come ospite o coinquilino ed avere un proprio nucleo familiare. Poi ci sono anche altri bonus che magari sono fatti male e potrebbero dare qualcosa ai disoccupati che lavorano da sempre. Quella del nucleo infatti è studiata per dare meno o addirittura nulla di sussidi. Io per avere preso residenza da mia mamma dopo il rimpatrio in Italia per necessità proprio legati a dei problemi fisici di mia mamma le hanno levato il reddito di cittadinanza senza che nesduno ci aveva avvisato che poteva accadere. Ne il comune dove avevamo fatto presente che avevamo paura per il suo RDC ne i sindacati sempre informati ne l'ufficio di collocamento. Ho dovuto cercare un altra sistemazione e quindi nuova residenza e ci sono riuscito ma nel frattempo mia mamma ha perso 3 mensilità di RDC. Una vergogna. Infatti apoena mia mamma starà meglio me ne scappo di nuovo all'estero. Ormai vedo l'Italia come nazione da ferie e non da vivervi perché ti succhiano via tutto, ti levano la dignità e soprattutto non c'è più modo di risparmiare qualcosa per goderti delle ferie decenti.
Giovanna Claudi
13/11/2021 13:27
Lo posso fare anch'io
Kahlifa mohamed youssef abdelgalil
17/11/2021 09:46
Milano
Giovanna Claudi
18/11/2021 15:30
Lo posso richiedere pure io sono Giovanna Claudi
Giovanna Claudi
19/11/2021 20:10
Lo posso avere pure io......
Besmir Bytyqi
25/11/2021 16:39
Grazie mille
Priscilla Raymond
15/12/2021 03:58
I need
Antenucci felice
22/12/2021 20:30
Richiesta
Abiodun Mary Ekundayo
28/12/2021 16:02
Chiedere bonus inps senza isee
Abdou karim seck
08/03/2022 20:37
Voglio prendere il bonus