
Decreto Sostegni, domande contributi a fondo perduto 2021: da tempo, ormai il decreto sostegni è diventato realtà. E dunque è bene chiarire chi ha diritto agli aiuti del Decreto Sostegno, appena varato dal Governo. Ecco come fare a presentare la domanda per ottenere questi aiuti? Quali sono alcuni dei ristori principali messi in campo per fronteggiare la crisi economica? Bollette, contratti a termine, sgravi per bar e ristoranti.
Il Provvedimento firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, definisce le regole per richiedere e ottenere il nuovo contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza epidemiologica “Covid-19”.
Contributi a fondo perduto: il pagamento automatico già possibile dal 16 giugno 2021
L'articolo 1 del decreto n. 73/2021 disegna un meccanismo stratificato, e la prima fase operativa interesserà chi ha fatto domanda per richiedere i primi sostegni previsti dal decreto n. 41/2021 entro il 28 maggio
Provvedimento del 23 marzo 2021
Oggetto: Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2021
I requisiti: chi avrà diritto al bonus?
I requisiti per avere il bonus sono due. Il primo consiste nell’aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro. Il secondo requisito da soddisfare è che l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 sia inferiore almeno del 30% dell’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2019. Il contributo spetta anche in assenza del requisito del calo di fatturato/corrispettivi per i soggetti che hanno attivato la partita Iva a partire dal 1° gennaio 2019, sempre che rispettino il presupposto del limite di ricavi o compensi di 10 milioni di euro.
Come si calcola il contributo?
L’ammontare del contributo è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi 2020 e l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi 2019 secondo questo schema riassuntivo:
- - 60% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di 100mila euro;
- - 50% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano la soglia di 100mila euro fino a 400mila;
- - 40% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano la soglia di 400mila euro fino a 1 milione;
- - 30% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano la soglia di 1milione di euro fino a 5 milioni;
- - 20% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano la soglia di 5 milioni di euro fino a 10 milioni.
È comunque garantito un contributo minimo non inferiore a 1.000 euro per le persone fisiche e a 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. L’importo del contributo riconosciuto non può in ogni caso superare 150.000 euro. Il nuovo contributo a fondo perduto, come i precedenti bonus, è escluso da tassazione sia per quanto riguarda le imposte sui redditi sia per l’Irap e non incide sul calcolo del rapporto per la deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi di reddito, compresi gli interessi passivi.
109 Commenti
angela rotatori
24/03/2021 07:06
salve, sono una lavoratrice partire con agenzia.il 12 marzo ho finito il mio lavoro come assistente domiciliare.ho inoltrato la domanda di disoccupazione.ho diritto a qualche bonus?.grazie
Rossano Di lucantonio
24/03/2021 21:33
Inizio attività 2020 mi aspetta qualcosa ...non ho fatturato anno prima . GRAZIE
Maria teresat Brando
25/03/2021 12:57
Assolutamente si se sei una persona individuale 1000 euro se sei una società 2000 euro. Almeno così ho capito
Kate
30/03/2021 15:04
Il contributo spetta in percentuale sulla differenza tra il fatturato del 2020 e quello del 2019. Quindi l'inizio dell'attività deve essere almeno nel 2019. Se inizi attività nel 2020 sei fuori, perché manca il requisito base: l'anno 2019 per il confronto.
carmine policastrese
25/03/2021 12:43
Salve io sono un forfettario dal 4 marzo 2020 posso richiederlo?
Gregoria
27/03/2021 19:23
Ciao Carmine mio figlio ha aperto attività forfettario nel 2020 e forse non può richiedere niente non avendo fatturato nel 2019.cmq un consulente ti dovrebbe dare info.
Khaoula rekik
28/03/2021 15:45
Assolutamente si , se data apertura prima della data del decreto sostegno. Aspetterà €1000.
valentina vettori
01/05/2021 14:18
Assolutamente si!
Cesare Giuseppe cesaro
25/03/2021 12:55
Fatturato 2019 200000 euro fatturato 2020 100000 euro a quanto ammonterà la cifra che dovrebbero corrispondersi? Grazie.
Quelli che benpensano
25/03/2021 20:29
3333 euro
Robin
26/03/2021 13:56
50000
Khaoula rekik
28/03/2021 15:48
4.166€
Carmine
30/03/2021 12:50
Non ho capito bene, il soggetto in questione rivendica nel 2019 un fatturato di 200k, nel 2020 100k, in poche parole la metà. Avendo per il 2019 quel fatturato dovrebbe entrare nello scaglione del 50%. Perché rispondete una cifra così bassa. Chi sa, risponda cortesemente nei dettagli.
salvatore
25/03/2021 13:37
esauriente.
Cosimo
25/03/2021 13:46
Sono disoccupato e oh bisogno di sapere se se posso procedere a qualche bonus di aiuto
Angelo
25/03/2021 13:48
Salve,la mia azienda ha un calo fatturato del 28%rispetto al 2019..spetta qualcosa ?
Claudio Bianchi
26/03/2021 18:16
Secondo la normativa al momento no purtroppo
Gregoria
27/03/2021 19:25
Secondo il decreto devi avere in meno almeno il 30%
Valeria
30/03/2021 16:02
È previsto che è garantito un contriburo minimo di 1000 euro pet persone fisiche e 2000 euro per soggetti diversi.
Fedele
25/03/2021 15:37
Ho un nipote che lavora sei mesi, poi fermo per atri sei, può richiederlo, visto che i pagamenti compreso il mutuo deve pagarli. Saluti e buon lavoro.
Khaoula rekik
28/03/2021 15:50
Reddito di emergenza se ha un isee meno di 15.000€
emma
25/03/2021 16:06
Buongiorno, io ho attivato un nuovo codice ateco "Bar" a novembre 2019 su una partita iva aperta nel 2007 con codice ateco coltivatore frutti oleosi, quest'ultima con reddito zero nei mesi del 2019. Ho avuto un non fatturato con il bar pari al 100 % nei periodi di chiusura obbligatoria. Nel bando questa casistica non è contemplata... ha suggerimenti?
Lidia
25/03/2021 17:54
Ho un b&b senza partita IVA..con codice fiscale..ho diritto al sostegno? visto il netto calo del fatturato nel 2020
Rosa lucia vaccaro
25/03/2021 18:38
Per chi apriva l'attività nel 2020 e non può denunciare un reddito minore che nel 2019 ( quando non esisteva) cosa può chiedere visto le entrate nulle da quasi un anno?
Claudio Bianchi
26/03/2021 18:19
Rientra nel minimo , con apertura p.iva successiva al 1 gennaio 2019
Khaoula rekik
28/03/2021 15:51
Avrà €1000. Il minimo fondo perduto
Rosa Lucia Vaccaro
25/03/2021 18:40
Per chi non esisteva nel 2019 ma ha aperto un ristorante nel 2020 con entrate quasi a zero da circa un anno, cosa si può chiedere?
Liliana Necula
25/03/2021 19:31
Ciao io ho lavorato nel 2019 tutto l anno e gennaio e febbraio del 2020 in settore hotel come cameriera ai piani d ise non supero 10milla.non ho prenso mai il CIG solo naspi per 5 mesi. Quindi mi includo nel bonus sostegno dal governo Draghi? Grazie
Giordano
25/03/2021 21:49
Ho chiuso la mia p. Iva il 01/01/2021 per mancanza di ordini dai miei clienti. Il 2019 e'stato buono ma il 2020 ho fatturato meno del 30%. Posso essere in titolo dell'aiuto a fondo perduto? Grazie
Claudio Bianchi
26/03/2021 18:22
Purtroppo sembra di no , bisogna avere la p.iva aperta alla data del sostegno
Martina
25/03/2021 22:52
Buonasera sono una dipendente parrucchiera con contratto a chiamata.. mi spetta qualche bonus? Grazie in anticipo
LUIGI STEFANINI
25/03/2021 23:27
IL LIBERO PROFESSIONISTA CHE LAVORA CON P. IVA PUR ESSENDO IN PENSIONE HA DIRITTO AL CONTRIBUTO PREVISTO DAL DECRETO SOSTEGNI PER LE P.IVA?
Alice Carbonara
26/03/2021 07:32
Buongiorno, ho attivato la mia partita Iva a febbraio 2021, sono un'estetista, ho diritto ha richiedere un contributo previsto dal decreto ristoro?
Glavan Nicuta
26/03/2021 08:42
Nell'anno precedente non ho superato 10000 euro
Khaoula rekik
28/03/2021 15:54
Devi avere ricavi 2019 minimum € 13000
Cosimo
26/03/2021 10:40
Come funziona
Linda
26/03/2021 11:14
Buongiorno come si fa a fare domanda noi siamo un impresa familiare mi spetta questa domanda grazie mille
Rachid Elkhatyb
26/03/2021 11:23
Marocco
Francesco
26/03/2021 11:36
Gestisco un piccolo B&B senza partita IVA con fatturato 2019 10.000 mi spetta qualcosa visto che il 2020 ho fatturato 6.000
Arianna Carrera
26/03/2021 11:47
Se ho una palestra ssd con p.iva ma non facciamo nulla relativamente commerciale abbiamo diritto al bonus o no?
lisa
26/03/2021 11:48
Buongiorno, esiste un numero di telefono per avere delle info? il caso della mia azienda è molto particolare, ha cambiato partita iva a inizio 2020 ma la struttura, l'attività e i dipendenti sono gli stessi
Emilio Marsano
26/03/2021 11:50
Se il fatturato 2019 è uguale a quello del 2020 , mi spetta qualcosa? La cifra del fatturato è 10.000€ . Grazie
Claudio Bianchi
26/03/2021 18:25
Serve una perdita trai due anni di almeno il 309'/,
Raffaele
26/03/2021 13:12
Quanto mi spetta su un fatturato del 2019 inferiore a 10.000 euro
Anna
19/05/2021 13:44
500 ma elevato a 1000 perchè il minimo è 1000
iRENE
26/03/2021 13:30
SALVE SONO TITOLARE DI UN ATTIVITA' COMMERCIALE HO AVUTO UN CALO NEGLI INCASSI (causa i diversi periodi di chiusura forzata per DPCM e la crisi dovuta al periodo di pandemia che si sta attraversando) NEL 2020 DI CIRCA 40.000,00 EURO IN MENO RISPETTO AL 2019, IN PERCENTUALE CIRCA MENO IL 17%. QUINDI A QUANTO HO CAPITO NON RIENTRO TRA QUELLI CHE POSSONO CHIEDERE UN CONTRIBUTO A FONDO PERDURO. QUESTO VUOL DIRE CHE NON SONO TRA QUELLI CHE HA SUBITO PERDITE A CAUSA DELLA PANDEMIA. SAREBBE STATO PIU' GIUSTO IN PERCENTUALE ED IN PROPORZIONE ALLE PERDITE ACCONTENTARE UN PO' TUTTI. GRAZIE,
Claudio Bianchi
26/03/2021 18:15
4133
De Ros Paola
26/03/2021 19:58
Ho aperto la ditta in febbraio 2020 28 giorni di attesa per avere il numero di partita iva fatti i biglietti da visita pronti il 7 marzo al 9 marzo chiuso tutto e niente lavoro ancora oggi però ho pagato quello che c'era da pagare ....mi aspetta un aiuto ?
Salvatore
26/03/2021 20:18
Salve,e compatibile con rdc?
Luigi
26/03/2021 21:32
Io ho una partita aperta per ristoro Già ho effettuato domanda precedente. Mi e stato accreditato 2000 euro.. sono chiuso da allora. Bisogna fare una nuova domanda, oppure e on automatico per il nuovo decreto.. grazie
Nedyakova Gina
27/03/2021 06:30
Salve uo sono rimasta senza lavoro oh diritto di decreto sostenio?
Bettina Briccolani
27/03/2021 09:36
Buongiorno, mio figlio ha dato inizio ad una attività come socio a gennaio 2021. Purtroppo ha lavorato, per chiusura dovuta alla pandemia ,solo nel mese di febbraio . Alla società spetta qualcosa? Grazie mille!
Giordano
27/03/2021 10:21
Ho chiuso partita iva gennaio 2021 per mancanza di ordini. Perche' non posso aderire all'aiuto a fondo perduto? Rispetto il 2019 nel 2020 ho fatturato il 70% in meno.
Salvatore Tardivo
27/03/2021 13:10
Sono una ASD che da più di un anno che la palestra è chiusa...solo codice fiscale ASD.. Posso richiedere il contributo
Luca
27/03/2021 19:29
Provate ad immaginare una situazione in cui, nel 2019, decidi di far fronte ad ingenti opere di restauro per rilanciare la tua attività. Richiedi un mutuo e resti chiuso per 7 mesi. Nel 2020 rimani aperto ben poco, hai un'attività che, dai quarant'anni da cui esiste, ha sempre lavorato di sera e di notte. Decidi di tenere chiuso il locale, convinto che un paio di caffè pomeridiani, non valgano bollette della luce da 700. Sapete quanto spetta alla mia attivià, chiusa da Ottobre? Z E R O. Benvenuti in Italia
Luca
28/03/2021 01:01
Ho la partita iva da febbraio 2019.da ottobre 2020 ho un part time dipendente.posso richiedere il bonus'
Treccani Pietro
28/03/2021 08:08
si può arrotondare? Es: calo di fatturato del 29,87 oppure 29,9 può essere considerato 30%? Grazie
Filippo
28/03/2021 10:37
Buongiorno. Sono un agente rappresentante. La fattura di gennaio 2020 in cui fatturo le provvigioni dell’ultimo trimestre 2019 vanno a sommarsi al reddito 2019 o 2020? Idem le fatture 2020 i cui ddt sono del 2019? Grazie, filippo
Costantino Ciudino
28/03/2021 11:30
2019 con circa 105000 di ricavi e 2020 con circa 73000 che sembra rientrare nel rapporto -30% con differenza di 29000/30000 il citato 50% deve considerarsi su 30000 perciò 18000 oppure su base mensile circa 6000 con ristoro di poco superiore a 3000?
Anna
19/05/2021 13:48
Ti spettano 1600 furo
Simona Lobefaro
29/03/2021 10:33
Una domanda: questo fondo perduto decreto Sostegno per gli autonomi dell'Agenzie entrate è compatibile con il bonus di 3000 euro (gennaio, febbraio, marzo) sempre per autonomi dell'Inps? Non riesco a trovare questa informazione da nessuna parte. Grazie!
Alice Carbonara
29/03/2021 11:37
Ho avviato nuova attività di estetica il 17 febbraio 2021 sono in Piemonte a metà marzo chiusura. Ho diritto a contributo a fondo perduto del decreto sostegni? E se si quanto?
Valeria
29/03/2021 22:54
Ho dovuto chiudere sia SNC che mia piva a dicembre 2020 causa covid. Ho qualche speranza? Grazie
Aiello salvatore
30/03/2021 08:23
Salve ho la iva di una srls aperta 14 dicembre 2018 Un fatturato 2019 180.000 mila euro Nel 2020 un fatturato di 80.000 mila euro Vorrei sapere se mi spetta
Anna
19/05/2021 13:49
Ti spettano 5000 euro
Antonio
30/03/2021 09:36
Ecco due guide https://www.webinformatico.com/come-ottenere-il-a-fondo-perduto-marzo-2021-decreto-sostegni-1249/ https://youtu.be/cqRvcdLErGg
Aiello salvatore
30/03/2021 10:34
Salve ho una srls aperta 15 dicembre 2018 Mi spetta il controbuto
Roberta
30/03/2021 10:39
Se ho fatturato nel 2019 e nel 2020 non ho fatturato niente, mi spetta?
mauro MARSUPINI
30/03/2021 11:00
Agente di commercio con P. Iva dal 1984 ma che in questi ultimi 4 anni non ho esercitato per problemi fisici; posso usufruire dei contributi non avendo reddito.
Paolo Casareto
30/03/2021 14:14
Salve sono una PMI che purtroppo non ho fatturato nel 2019 e a febbraio 2020 avevo iniziato un contratto di lavoro che però si è praticamente fermato subito. Posso accedere al bonus per poter ripartire? Grazie per una risposta
Ari Anna
30/03/2021 14:27
Il Decreto sostegni può essere richiesto anche da lavoratori dipendenti, in crisi?
Valeria
30/03/2021 16:00
Salve nel caso il farrurato mensile 2020 supera di poco quello del 2019,è garantito comunque il contributo minimo così come specificato. Trattasi di azienda individuale senza dipendenti. Si ha diritto a quanto? Grazie.
Fabiola
30/03/2021 16:34
Salve io ho chiuso il mio negozio a marzo 2020 per il COVID e non l’ho più riaperta mi spetta qualcosa?
Ervis
30/03/2021 22:09
Per bracciante agricolo c'era
ARCH.PAOLO POLI
31/03/2021 01:28
Salve, posso inviare il modulo in autonomia tramite lo SPID? Se si , potreste indicare il modo sul sito dell'Agenzia dell'Entrate? Grazie Poli
Daniela
31/03/2021 08:31
Buongiorno, io e mio marito abbiamo un banco di frutta e verdura, abbiamo contratto il virus , abbiamo dovuto stare a casa tre settimane con perdita di entrate , abbiamo dovuto buttare via tutta la roba che è rimasta del sabato perché abbiamo iniziato a stare male la domenica, quindi tutto ciò che avevamo in cella dopo tre settimane era da prendere e buttare. Noi abbiamo chiuso sabato 6 marzo 2021 e abbiamo riaperto venerdì 26 marzo 2021 . Secondo lei abbiamo diritto ad un ristororo per questo periodo di chiusura ? Io e mio marito lavoriamo nella stessa attività per cui non abbiamo altre entrate, grazie mille
Daniela
31/03/2021 08:35
Ma per il periodo di marzo 2021 le perdite di questo mese non ci sono ristori?
Andrea Iovino
31/03/2021 16:13
Buongiorno, ho inviato l'istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto in data 30 marzo 2021. Mi sono accorto di aver commesso un errore (ho inserito anche una nota di credito nel valore del fatturato). Quando posso inviare la nuova istanza?
Susanna checcacci
01/04/2021 16:00
Ho aperto la p.i a Ottobre 2018 con inizio attività Gennaio 2019 non rientro in questo bonus grazie saluti susanna
Lumi
01/04/2021 20:22
Salve, vorrei chiedervi informazioni? Ho la partita iva da 2017 ma ho un calo di fatturato di 20% riesco a fare la domanda per il nuovo dpcm? Mi aspetta qualcosa?
Raffaela
07/04/2021 00:27
Buona sera volevo sapetevi se qualcuno mi può aiutare il miei corrispettivi di vendita al dettaglio di abbigliamento d’Elba 2020 risultano il 50% in meno a quelli del 2019 però dicembre 2020 abbiamoci venduto immobile commerciale e abbiamo effettuato fattura di vendita di immobile nel calco devo considerare anch’essa questa fattura di vendita immobile o solo i corrispettivi grazie mille
Ionela Serban
07/04/2021 14:26
Io ho cesato activita in 3 otombre. 2020 mi si aspetta qulcosa grazie
Ionela Serban
07/04/2021 14:32
Io ho aperto activita 2019 cesata in otombre 2020 mi si aspeta qulcosa?
Domenico
09/04/2021 14:07
Buongiorno Ho una ditta individuale che e aperta dal 2015 e ho avuto un calo di oltre il 30% durante il 2020 nei confronti della 2019 Sto vendendo la mia ditta individuale Puo chiedere il contributo a fondo perduto il nuovo acquirente che avrà un altra partita iva in quanto persona fisica? Resto in attesa di un vostro cortese riscontro e grazie
Ientile Annamaria
09/04/2021 20:48
Buona sera, io per pochi euro ho superato la soglia del 30 per cento in meno e non riesco ad ottenere il ristoro...ma non ho diritto neanche ai mille euro? Grazie
daniele
14/04/2021 10:28
Buongiorno, sul fondo perduto decreto sostegni, le chiedo, se l'attività (bar) era stata affittata con contratto d'affitto d'azienda scaduto il 31 maggio 2020 e quindi dal 1 giugno ritornata al titolare originario. Il contributo spetta al titolare che prosegue l'attività e se si, u quali ricavi si calcola la media mensile per gli anni 2019 e 2020 Grazie se mi può rispondere
Lupu ioana
15/04/2021 16:29
Buongiorno voli sapere per afito grazie fami sapere grazie
Carmine Pinto
16/04/2021 07:40
Secondo me il riferimento preso dal governo e sbagliatissimo , perché tutti abbiamo avuto un calo di lavoro , anche se è leggermente inferiore al 30% e Pur sempre un calo , io NON capisco , boh.
Lupu ioana
17/04/2021 15:53
Buongiorno sono ivalidita civile 75per ciento abito ln afito per me e colcoza bonus grazie fami sapere grazie buna giornata grazie
Domenik
19/04/2021 20:59
Salve.. sono titolare di partita iva(aperta nell’anno 2017) volevo un’informazione! Nell’anno 2020 rispetto al 2019 ho avuto un calo del fatturato del 29,81% volevo sapere se rientro nel decreto sostegni..nonostante la soglia minima sia del 30% mi chiedevo se in questo caso si arrotondi x eccesso ..grazie spero in una risposta seria & dettagliata !
Sujata
20/04/2021 10:59
Buongiorno, ho attivato la p.iva il 6/05/19 e la mia prima fattura è datata il 31/05/19. Volevo sapere se nell'importo medio del 2019 devo conteggiare il mese di maggio nonostante coincida con il mese di apertura della p.iva? Grazie
Soufiane
21/04/2021 10:36
Ciao io ho una attività di commercio ambulante dal 2014 e nel 2019 per di problemi personale non avevo lavorato e ho dichiarato 0,mi aspetta qualcosa o niente?
giu
24/04/2021 10:56
ciao ho fatto richiesta del sostegno perche rientro nei numeri ma mi rispondono ( istanza sospesa per incoerenza fatturato-corrispettivi 2020) che cosa vuol dire
matteo
28/04/2021 18:35
siamo in 2 anche a me la stessa cosa e nessuno mi spiega il motivo
Concetta
26/04/2021 15:26
Io predo il Redito di cita dinanza però o fatto la domanda perché poco quello che mi Dano con il reditto cita dinanza mi Dano 2.85 euro perché il 2018 2019 o lavorato al convito nazionale ma ora sto senza lavoro e de difficile andare avanti solo con quei soldi
Aziz
27/04/2021 14:10
Ciao io ho una attività p. iva dal 2016 e nel 2019 e 2020 per di problemi personale non avevo lavorato e ho dichiarato 0€ mi a spetta qualcosa o niente
Ionela Serban
27/04/2021 14:58
Io ho aperto un bar ristori in 2019 ho cesato activita del otombre 2020 mi so aspeta qulcosa ?
Barbara
29/04/2021 00:49
ho un circolo ricreativo a Siracusa chiuso da un 'anno e nn ho avuto nessuno sostegno spero che risponderete
Peppino
29/04/2021 15:59
Salve, ho aperto la partita IVA nel 2018.attivata nel 02 2019 ristorazione..non mi aspetta nulla? Grazie
Paola Giosa
29/04/2021 16:21
Salve, ho aperto la partita Iva come impresa nel novembre del 2018 ma ho attivato la partita Iva nel febbraio del 2019 mi spetta il contributo?
Roberto Apollonio
30/04/2021 11:35
Salve io ho fatto febbraio 2020 un ampliamento della mia partita IVA . Fino quell'ora avevo un'azienda artigianale dopodiché ho variato il mio codice attività in ristoratore. Adesso come artigiano avevo un fatturato molto più inferiore a quello del ristoratore. Fatto è che nel tutto 2019 non ho fatturato quello che ho fatturato in solo un mese e mezzo del 2020 con spese e costi fissi e investimento di avviamento. Non sono previsti aiuti per attività che hanno cambiato settore anche mantenendo la partita IVA?
Nicola
01/05/2021 08:08
Faccio presente per esempio il mio caso essendo ristoratore e non avendo avuto calo di fatturato non posso accedere al fondo , ma segnalo il fatto che ad oggi la mia azienda è chiusa per ordinanza del governo per un periodo di 10 mesi su 12 incombono tasse e tributi da pagare piu' le ordinarie manutenzioni e utenze : Ciò detto sembrerebbe che da parte dello stato a mio avviso il metodo utilizzato sul calo del fatturato sia riconducibile a operazioni di tipo truffaldino e artificio contabile da dilettanti allo sbando .
Demetrio Orlando
01/05/2021 15:39
Ho aperto la partita IVA nel 2011 poi nel 2018 lo sospesa poi nel 2020 ho riattivato la stessa partita IVA posso avere il contributo a fondo perduto
Davide Urso
02/05/2021 16:51
Salve io ho fatturato più nel 2020 rispetto al 2019 e comunque non superiore a 20.000 euro e in qust anno corrente fatturato zero cosa mi spetta ? Grazie !
Francesco
03/05/2021 08:23
Buongiorno io nel 2019 ho fatturato 300,000 mila euro invece nel 2020 il fatturato è stato di 150,000 mila qualcuno sa dirmi quante mi spetta? Grazie
Andrea
03/05/2021 11:23
Ho subito un calo del fatturato del 44%nell'anno 2020, vorrei sapere che percentuale mi spetta dallo stato. Premetto che il commercialista ha fatto la pratica e mi sono arrivati solo 1000 euro
Claudia Aceto
03/05/2021 21:29
Se il calo è di 27% va fatta la domanda?
Bruno
04/05/2021 10:46
Buongiorno sono un libero professionista con p.i.v.a. dal 1988, sia nel 2019 che nel 2020 non ha avuto alcun reddito, mi spetta il contributo?
adriano misuraca
04/05/2021 19:56
buonasera sono un ambulante abbigliamento p.iva dal 1990 il mio fatturatp 2019 2020 e pari - ce un minimo di sostegno grazie
Salvo
05/05/2021 17:25
Sono in possesso di p.iva e vorrei comprare un mezzo per aprire la mia attività di ambulante come gelateria. Ho la possibilità di avere un contributo per iniziare la mia attività al posto di vivere con il RDC Grazie
Dorina
07/05/2021 03:49
Salve, ho ceduto il ramo d'azienda nel 2021,ma ho sempre la partita iva, ho fatturato nel 2019 e ho avuto un calo del 30 per cento durante il 2021. Qualcuno sa rispondermi se la condizione per usufruire è avere la partita iva, ( anche se ho venduto il ramo d'azienda) dato che sono sempre titolare dell'azienda ?
Corrado Petrini
07/05/2021 08:14
Buongiorno ho fatto la richiesta del decreto sostegni, me la hanno accettata e pagheranno 1000.00 Euro... Ma non doveva essere il 60% della mancata fatturazione? Io sono fofettario e fatturo meno di 100.000, ho fatturato il 50% in meno rispetto al 2019. Potete darmi indicazioni? Grazie
Vito
09/05/2021 19:04
Sono partita Iva o presentato la domanda il 30 marzo ma fino ad oggi non o ricevuto neanche un euro cosa può essere sucesso il avrò mai
salvatore
10/05/2021 13:37
Occorrerebbe integrare le notizie anche con esempi di calcolo. Il resto è ok.
Maurizio
10/05/2021 22:33
Salve , si può chiedere anche se hai problemi con l'agenzia dell'entrate?
Maurizio
10/05/2021 22:42
Salve, stiamo chiedendo un finanziamento di 400mila euro per aprire un'attività, il problema e che ci chiedono di avere il 20% de IVA. La domanda che vi chiedo e questa posiamo chiedere un finanziamento a fondo perduto?
Marilena Ragalmuto
11/05/2021 17:14
Salve io le ho prese le prime 1000 euro ,ho fatto subito domanda,appena e uscito il decreto, ma il patronato mi a detto che il secondo non mi spetta,perché? Se non lavoro da 16 mesi,per colpa delle chiusure.
Luca
13/05/2021 13:08
Ma se uno, per sfiga, nel 2020 ha fatturato più del 2019 ma ha perso il lavoro nel 2021... Non ha diritto a niente?
Eugenia Simona Demeter
13/05/2021 13:15
Io sono in disoccupazione posso avere il bonus.
Gennaro
13/05/2021 14:00
Cerco di fare la domanda per i ristori, ma per il fatto che il 2019 il mio fatturato è inferiori al 30% io nella 2019 per motivi di salute ho lavorato poco, in parte chiudevo presto perché nn stavo bene e per questo nn coincide, sono stato chiuso lavorato senza incassare quasi niente nel 2020 e quasi 6mesi del 2021 e io nn prendo niente sono con tre mesi di affitto arretrato ho dovuto reatizzare le bollette di luce e nn so cosa fare.
Elia Gnozza
19/05/2021 08:40
Asd solo con cf spetta qualcosa se si come fare la domanda
Jacques Sandra
22/05/2021 14:47
Ciao a tutti. Ho visto commenti di persone che avevano già ricevuto un prestito da Sabine prestiti poi ho deciso di fare domanda sulla base dei loro consigli e solo poche ore fa ho confermato un importo totale di 90.000 euro nel mio conto bancario personale quanto avevo chiesto. Questa è davvero un'ottima notizia e consiglio a chiunque abbia bisogno di un prestito genuino di richiedere un prestito tramite la propria email: Sabinhelps@gmail.com o WhatsApp + 79267494861.
salvatore
24/05/2021 13:55
UTILISSIMO A CHIARIRE LE IDEE A CHI E' INTERESSATO AL FONDO NPERDUTO.
Demetrio Orlando
25/05/2021 14:19
Buon giorno ho già fatto questa domanda allora nel 2011 ho aperto un ristorante quindi piva poi nel 2018 ho chiuso il ristorante e quindi sospeso piva inattività. Poi nel 2020 ho aperto un'altro ristorante e quindi ho riattivato la vecchia piva quindi mi spettono i contributi a fondo perduto sia ristori4 che gli ultimi 2 sostegni grazie spero che qualcuno mi risponda
Florina tudose
25/05/2021 20:43
Salve ,sono senza lavoro dall marzo 2020,da quando e arivato Covid mi aspeta quallcosa?grazie
Paola
28/05/2021 08:45
Mio figlio fa maestro di sci come associato ad una scuola di sci non ha partita iva. A fine stagione ha un QH per i redditi percepiti e paga contributi Inps commercianti. A quale sostegno ha diritto? Non si riesce a capire... Grazie
Giulia
18/06/2021 10:31
Buongiorno a tutti! Volevo sapere se è arrivato già il bonifico in automatico del decreto bis! Qualcuno l'ha già ricevuto? Avevo letto che i pagamenti partivano dal 16 giugno ma per ora nessuna traccia
Umberto
23/06/2021 21:39
Ho ricevuto il primo dostegno di 1000 euro... Ma questo nuovo non è stato pagato quando arrivera????
Adriana
29/06/2021 22:48
Salve io da mesi ho chiuso l attività fisica ma risulta aperta perché non ho voluto ancora chiudere la p iva ecc Io ho già ricevuto sostegni 2020 questi nuovi bisogna cmq rifare la domanda?? Se e si come faccio se nn ho più il commercialista??? Help me
dariusz skawski
23/07/2021 07:48
decreti aiuto sono falsa pubblicita,sottosono nodi per non pagare non aiutare..io sono partitaiva ho famiglia e lavoro molto reglare..e non ho ricevuto nulla...sono atti criminale contro lavoro e famiglia..per non liticarsi perche non pagano risacimento danni..cosi semplice
Calogero
29/07/2021 00:01
Carmine, io ho ricevuto 1000 euro il 24 maggio e poi il 21 luglio, ne arriveranno altri?