Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il canone Rai è un onere improprio e sparisce... dalla bolletta: ecco da quando

Via il Canone Rai dalle bollette elettriche dal 2023. Lo prevede un ordine del giorno presentato da Maria Laura Paxia (Misto) al decreto energia approvato oggi alla Camera. Accettato dal Governo - rappresentato in Aula da Vannia Gava, Sottosegretaria per la Transizione ecologica - dapprima come raccomandazione, è stato poi accolto con riformulazione (senza dunque dover essere posto ai voti) prevedendo di «adottare misure normative dirette a scorporare dal 2023 il canone Rai». Paxia ha sottolineato che così si dà «seguito all’impegno che l’Italia aveva con l’Ue europea di scorporare il canone Rai» in quanto «onere improprio».

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

mario loiero

14/04/2022 11:46

Da qualche parte leggo che la RAI ha qualche problema di biulancio e pertanto non puo fare a meno del canone. bìBene , allora: 1 - si evitino i lauti compensi agli artisti e ai vari Vespa e simili , rivedendo anche i compensi ai direttori e papaveri vari 2 - sfoltire la platea dei dipendenti , direttori e personale che fortemente attaccato alle mammelle RAI 3 - come mai Mediaset si mantiene con la pubblicita' e la RAI necessita del canone? 4- a mio avviso e' arrivato il momento di abolire questa vergognosa tassa.

Commenta la notizia