
Pensioni minime, aumenti a partire da luglio ma non per tutti. Ecco a chi spettano.
A partire da luglio, la pensione minima subirà un aumento. Tuttavia, non tutti troveranno soldi in più nella retribuzione mensile. L'aumento straordinario stabilito dal governo nell'ultima manovra riguarderà, infatti, solo gli ex lavoratori e non coloro che ricevono un bonifico di tipo assistenziale dall'Inps. Di conseguenza, chi ha una pensione minima di invalidità civile, ad esempio, sarà escluso. Quindi, l'aggiustamento al rialzo riguarderà solo coloro che hanno versato contributi previdenziali, il che limita il numero dei beneficiari.
Se si superano i 75 anni, la pensione minima passerà da poco meno di 564 euro al mese a quasi 600 euro; invece, per chi è più giovane, il massimo raggiungibile sarà di 572 euro. Poiché è stato deciso che l'incremento avrà effetto a partire da gennaio, tutti gli aumenti del primo semestre del 2023 arriveranno in un'unica soluzione (in totale, circa 200 euro per i più anziani). Questa misura, che costerà 400 milioni di euro quest'anno, si aggiunge all'aumento già avvenuto per adeguarsi all'aumento dei prezzi previsto per legge, che vale anche per gli assegni assistenziali. Pertanto, a partire da gennaio, le pensioni minime, che erano di 525,38 euro al mese, sono state elevate a 563,74 euro, applicando completamente il recupero dell'inflazione del 7,3%.
Anche coloro che percepiscono fino a 2.100 euro lordi al mese sono stati protetti dall'incremento significativo dei prezzi, con un assegno che è salito di 150 euro al mese. Per le pensioni più elevate, invece, la rivalutazione è inferiore, con un meccanismo che riduce l'incremento all'aumentare dell'importo dell'assegno e, di conseguenza, comporta una perdita di potere d'acquisto (ovvero, si possono acquistare meno beni con la stessa quantità di denaro) e un risparmio stimato per le finanze statali di 10,1 miliardi fino al 2025, che diventano 36 miliardi entro il 2032.
3 Commenti
vescovo Jolanda un paola
02/07/2023 22:30
Sono solo menzogne! È da gennaio che aspetto questo aumento ma nemmeno con la pensione di luglio è arrivato! Ho 77 anni ed ho capito che ci stanno solo prendendo in giro!!!!😥😥😥
Alessandro
08/07/2023 15:12
Sapessi che aumento, 30 euro in più circa fate ridere ahahahah mentre è aumentata la spesa di cibo, le bollette della luce e gas e tutto il resto, a chi volete prendere in giro!
Aurora
31/08/2023 10:37
Stanno facendo il massimo per tutti €30 non li avevi prima non capisco perché quando c'era il PD non vi lamentavate Adesso invece trovate il pelo nell'uovo non fate altro che lamentarvi sempre per qualsiasi cosa ma questo governo sta rimediando agli errori il precedente governo sapete cosa mi darà fastidio che purtroppo può che mi lamentate sempre del PD avete i benefici anche voi siete sempre in due o tre che si lamentano Io non ho mai sentito gente che si lamenta ma siete sempre quei due tre Fatela finita
Natale Nedo
23/09/2023 10:31
Alla faccia della progressivita' della contribuzione delle tasse............
Carmelo
05/10/2023 13:40
Questo governo non fa niente di niente come niente hanno fatto i governi precedenti,faccio notare che questo governo ha ripristinato i vitalizi che altri avevano abolito ,non racconti frottole!!