Giovedì 13 Febbraio 2025

Quando pagano l'Assegno unico a febbraio 2025? Consulta le date dell'accredito nel calendario Inps

Quando pagano l'Assegno unico a febbraio 2025? Consulta le date dell'accredito nel calendario Inps

Calendario dei pagamenti febbraio 2025

L’Assegno Unico Universale (AUU), destinato al supporto delle famiglie con figli a carico, continuerà a essere erogato mensilmente in base al valore dell’ISEE.

Date dei pagamenti di febbraio 2025

Tutte le novità e cosa cambia

Con l'arrivo del 2025, entrano in vigore diverse modifiche riguardanti l'Isee e l'Assegno Unico. Questi cambiamenti hanno l'obiettivo di semplificare le procedure e adeguare i contributi alle esigenze dei cittadini.

Isee: le novità per il bonus nido

A partire dal 2025, il calcolo dell'Isee non terrà più conto del beneficio legato al Bonus Nido. Questo consentirà un accesso semplificato alla misura per le famiglie con bambini piccoli.

Rinnovo automatico per l'assegno unico

Non sarà necessario presentare nuovamente domanda per chi già percepisce l'Assegno Unico. Tuttavia, è obbligatorio aggiornare il nuovo Isee entro il 28 febbraio 2025 per garantire il corretto calcolo degli importi. Molti beneficiari hanno già inviato la documentazione nei primi giorni dell'anno, temendo di oltrepassare la scadenza.

Aumenti per l'assegno unico da febbraio

Dal 1° febbraio 2025, l'importo dell'Assegno Unico subirà un adeguamento allo 0,8% per l'inflazione. Ecco i nuovi valori:

L'Inps avvisa: procedura semplificata

L'Inps ha inviato una mail a molti beneficiari per ricordare l'importanza del rinnovo. La comunicazione sottolinea la possibilità di utilizzare la Dsu precompilata tramite il portale Inps:

Questo sistema mira a ridurre tempi e errori nella compilazione.

Gestione dei pagamenti: il nuovo SUGI

Dal 2025, i pagamenti avverranno attraverso il Sistema Unico di Gestione Iban (SUGI). Questo strumento consente:

Come viene calcolato l'assegno unico

L'importo dell'Assegno Unico dipende dall'Isee del nucleo familiare del figlio beneficiario, dall'età dei figli e da altri fattori specifici.

Quote Variabili e Maggiorazioni

L'assegno prevede:

Compensazioni per perdite economiche

Se l'importo dell'Assegno Unico risultasse inferiore alla somma percepita con l'Assegno per il Nucleo Familiare e le detrazioni fiscali medie, è prevista una quota di maggiorazione.  

leggi l'articolo completo