Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Quando pagano la pensione di aprile 2025: ecco le date e tutto quello che c’è da sapere sul cedolino

Quando pagano la pensione di aprile 2025: ecco le date e tutto quello che c’è da sapere sul cedolino.

Le  pensioni potranno essere ritirate in contanti agli sportelli postali a partire da martedì 1° aprile 2025. Lo stesso giorno varrà anche per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l'accredito.


Nel contesto delle prestazioni pensionistiche, il cedolino di aprile 2025 porta con sé importanti aggiornamenti relativi alle trattenute fiscali. Al termine dell'anno 2024, si è proceduto al ricalcolo finale delle ritenute erariali (Irpef e addizionali regionali e comunali), basato sull'ammontare complessivo delle pensioni erogate dall'INPS.

Nel caso in cui le ritenute applicate nel 2024 siano risultate inferiori rispetto al dovuto su base annua, l'INPS ha effettuato il recupero delle somme a debito sulle rate pensionistiche di gennaio e febbraio 2025, fino alla capienza dell'importo mensile della pensione. Qualora tali ratei non siano stati sufficienti a coprire l'intero debito, il recupero proseguirà nei mesi successivi, fino all'estinzione completa del debito.

Trattenute fiscali nel rateo di aprile

Per quanto riguarda le prestazioni pensionistiche soggette a tassazione, nel rateo di aprile verranno applicate:

  • L'Irpef mensile.
  • Le addizionali regionali e comunali relative all'anno d'imposta 2024, che verranno trattenute in 11 rate, da gennaio a novembre 2025.

Le somme oggetto di conguaglio saranno dettagliatamente indicate nella Certificazione Unica 2025.

Prestazioni pensionistiche esenti da trattenute

Rimangono escluse dalle trattenute fiscali le seguenti prestazioni:

  • Le prestazioni di invalidità civile.
  • Le pensioni o assegni sociali.
  • Le prestazioni esenti per specifiche motivazioni (ad esempio, detassazione per residenza estera o per vittime del terrorismo).

Maggiorazione sociale e arretrati

Nel mese di aprile, è prevista l'erogazione della maggiorazione sociale, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, destinata ai titolari di pensioni previdenziali, assistenziali o di invalidità, a condizione che sussistano specifici requisiti reddituali. In tale mese, verranno corrisposti anche gli arretrati relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo.

Oggi in edicola

Prima pagina

4 Commenti

Commenta la notizia