
Elon Musk ha pubblicato su X il celebre video nel quale Milton Friedman, il padre del monetarismo che vinse il Nobel per l’economia nel 1976, spiega i benefici del libero mercato tenendo una matita in mano e raccontandone il processo produttivo. La condivisione del filmato, estratto da un programma televisivo del 1980, appare come una polemica nei confronti dei dazi annunciati dal presidente Usa, Donald Trump, che proprio pochi giorni fa ha annunciato che Musk lascerà tra alcuni mesi il "Doge", l’organismo per la revisione della spesa pubblica Usa.
— Elon Musk (@elonmusk) April 7, 2025
Un messaggio contro i dazi? Il significato del video della matita
Sebbene il celebre video della matita non tratti esplicitamente la politica dei dazi, il messaggio di Milton Friedman è una potente difesa del libero mercato. Nell’episodio, tratto dalla serie televisiva Free to Choose del 1980, l’economista mostra come un oggetto semplice come una matita sia il risultato della cooperazione spontanea di migliaia di persone in tutto il mondo, senza alcun coordinamento centrale.
Friedman sottolinea come i materiali – il legno, la grafite, la gomma, il metallo – provengano da Paesi diversi e lontani tra loro, e siano assemblati grazie a un processo reso possibile solo dalla libera circolazione di beni e competenze. Un sistema che, secondo lui, promuove non solo efficienza economica, ma anche pace e armonia tra i popoli.
In più occasioni, Friedman si è espresso in modo diretto contro i dazi e le restrizioni commerciali. In particolare, nel secondo episodio della serie intitolato The Tyranny of Control, critica apertamente le barriere al commercio internazionale, evidenziandone gli effetti negativi su produttori e consumatori.
Alla luce di queste posizioni, il gesto di Elon Musk – che rilancia proprio questo video nel contesto del dibattito sui dazi voluti da Donald Trump – può essere letto come una presa di posizione chiara: un invito a riflettere sull’importanza della libertà economica globale in un momento in cui torna l’idea di protezionismo.
Trump: "Musk per zero dazi con l'Ue? Ci ha trattato molto male"
Alla domanda se volesse zero tariffe con l’Europa come sostenuto da Elon Musk, il presidente americano Donald Trump ha detto: «L'Europa ha fatto una fortuna con noi. L’Europa ci ha trattato molto molto male» ma «stanno venendo al tavolo. Vogliono parlare, ma non si parla se non ci pagano un sacco di soldi su base annuale».
Berlino: "Musk su zero dazi? Ridicolo, è segno di paura"
«Il calcolo che ha fatto Donald Trump su surplus e dazi è sbagliato. Dal mio punto di vista è assurdo. E’ errata perfino la base filosofica di questo calcolo. Io dico ai partner europei, siamo uniti». Lo ha detto il ministro per l’Economia tedesco Robert Habeck a margine del Consiglio Ue Commercio. «Ho letto cosa ha detto Elon Musk in merito all’auspicio che in futuro non ci siano dazi tra Usa e Ue, «penso che sia un segno di debolezza e forse di paura, Se ha qualcosa da dire, dovrebbe andare dal suo presidente. E' ridicolo», ha sottolineato.
Ancora nessun commento