Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Meteo: arriva il maltempo al Centro-Sud, nel weekend torna il freddo

Saccatura depressionaria che si muove sul Mediterraneo centrale portando molte nuvole con piogge sparse sulle regioni del Sud. Instabilità pomeridiana presente invece sulle zone interne del Centro e più localmente al Nord con acquazzoni sparsi, anche a carattere di temporale. Nella seconda parte della settimana vortice depressionario che si sposta verso est portando ancora maltempo al Centro-Sud, specie settori adriatici. Correnti più fredde dai quadranti orientali con lieve calo termico e qualche nevicata in Appennino fino a quote medie.
Gli aggiornamenti del Centro Meteo Italiano per l’ultimo weekend di marzo confermano un nuovo impulso freddo, probabilmente di estrazione polare, che raggiungerà il Mediteraneo. Possibile dunque una nuova fase instabile con temperature in media o poco sotto e neve sui rilievi.

PREVISIONI METEO PER OGGI

AL NORD
Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sull'Emilia Romagna con locali fenomeni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni in sviluppo su Alpi e Appennini e in sconfinamento sulle pianure. Neve sui rilievi oltre i 1600-1800 metri. In serata e in nottata tempo in miglioramento e con anche delle schiarite.

AL CENTRO
Al mattino locali piogge sui settori adriatici, asciutto altrove con nuvolosità e schiarite. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni sparsi e neve in Appennino dai 1800 metri; più asciutto sulle coste tirreniche. In serata e nella notte ancora instabilità sul versante adriatico con piogge e neve fin verso i 1600-1700 metri, variabilità asciutta altrove.

AL SUD E SULLE ISOLE
Tempo instabile su tutte le regioni sia al mattino che al pomeriggio con piogge e temporali sparsi. In serata e nella notte insiste ancora il maltempo. Fenomeni più sporadici sulle Isole Maggiori, mentre sulle regioni ioniche non sono esclusi fenomeni a carattere di nubifragio. Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo al Nord e in lieve calo al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, massime in lieve rialzo al Centro-Nord e in lieve rialzo sul resto d’Italia.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia